ATTI REGIONALI LEGGI REGIONALI Legge regionale 13 marzo 2025, n. 1 Interventi a tutela dei soggetti affetti da malattia celiaca pag. 6960 Legge regionale 13 marzo 2025, n. 2 Istituzione del registro regionale degli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco pag. 6962 DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Deliberazione amministrativa del 18 marzo 2025, n. 87 Legge regionale 2 ottobre 2006, n. 14, articolo 6. Reg. (UE) 2021/1060, articolo 18. Riesame intermedio e importo di flessibilit. Approvazione del documento di accompagnamento del riesame intermedio e della proposta di nuova versione del PR FSE+ Marche 2021/2027. pag. 6964 MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Estratto del processo verbale della seduta del 18 marzo 2025, n. 178 Mozione n. 380 Allarme sottodimensionamento dei Commissariati di Polizia dellintera Regione pag. 7048 DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 17 marzo 2025 Dal n. 352 al n. 371 pag. 7048 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreti del 28 febbraio 2025 N. 13 pag. 7050 DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 14 marzo 2025, n. 224 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - euro 70.000,00. pag. 7051 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 20 marzo 2025, n. 240 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 4.255.652,17 pag. 7051 Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 20 marzo 2025, n. 241 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/ 2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - euro 22.000.000,00. pag. 7052 DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 19 marzo 2025, n. 138 pag. 7052 Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 20 marzo 2025, n. 185 pag. 7053 DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 19 marzo 2025, n. 46 pag. 7053 DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 14 marzo 2025, n. 22 pag. 7053 Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 20 marzo 2025, n. 97 D. Lgs. n. 387/2003, art. 12 Autorizzazione Unica per la realizzazione e lesercizio dellopera Impianto idroelettrico Montegiorgio di cui ai DDPF n. 31 del 28/02/2020, DDPF n. 173 del 01/10/2020, DDS n. 152 del 07/06/2022, DDS n. 228 del 06/06/2023 Societ proponente: Picena Energie S.r.l. Proroga del termine di inizio lavori pag. 7053 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 marzo 2025, n. 54 pag. 7054 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 marzo 2025, n. 55 pag. 7054 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 marzo 2025, n. 56 pag. 7054 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 18 marzo 2025, n. 57 pag. 7054 Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 20 marzo 2025, n. 58 pag. 7054 DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 173 pag. 7054 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 174 pag. 7054 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 175 pag. 7055 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 176 pag. 7055 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 177 pag. 7055 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 178 pag. 7055 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 179 pag. 7055 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 180 pag. 7055 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 marzo 2025, n. 181 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1980/P. Rilascio variante sostanziale della concessione di derivazione dacqua pubblica ad uso industriale (lavaggio e depurazione di molluschi) per aggiunta di un pozzo (P2) al pozzo esistente (P1) in Comune di Fano - localit via Lungomare Mediterraneo. Ditta: COPROMO SRL (P.IVA 02446860419) pag. 7055 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 marzo 2025, n. 182 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1489/F. SIAR-DAP 513473. Rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Torrente Tarugo, in Comune di Fossombrone - loc. Isola di Fano. Ditta: MAZZOLI LUIGI pag. 7056 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 marzo 2025, n. 183 pag. 7057 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 marzo 2025, n. 184 pag. 7057 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 185 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 515001. Rinnovo (4^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Burano in Comune di Cagli - loc. Molaccione. Bacino: F. Metauro. Ditta: SABATINI FULVIO pag. 7058 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 186 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1182/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla sig.ra Ruti Gelsina a favore della sig.ra PERUZZINI MIRELLA e contestuale cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pergola - localit Cartoceto. Ditta: PERUZZINI MIRELLA (C.F. PRZMLL71P59D749G) pag. 7059 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 187 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 292/F. SIAR-DAP 512936. Rinnovo, con variante, della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso alimentazione lago e irrigazione impianti sportivi dal Torrente Apsa di S. Arduino, in Comune di Macerata Feltria - localit C Prato. Ditta: COMUNE DI MACERATA FELTRIA (C.F. 00360620413) pag. 7060 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 188 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1482/F. SIAR-DAP 513484. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di Fermignano - localit C Rivano. Ditta: NOCCHI FRANCO PIEROTTI GRAZIELLA pag. 7061 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 189 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 201/F - SIAR DAP 513378. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato dal Fiume Candigliano, in Comune di Acqualagna - localit Le Foci. Ditta: BORGO FRESCINA SRL (P. IVA 02420830412) pag. 7062 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 190 AN _ D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/ 1933 - L.R. 5/2006. Siar 507938 DR 1332. Cambio duso, da irriguo a domestico e contestuale cambio della titolarit della derivazione dacqua dal pozzo esistente sito in Comune di Monsano (AN) via San Martino C.T. Foglio 12 mappale 158, rilasciata alla Sig. Federici Carlo ed altri ora Federici Enrico. pag. 7063 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 191 pag. 7064 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 192 pag. 7064 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 193 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica tramite n.1 pozzo sito in Comune di Senigallia in localit Grazie D.R. 1944. Ditta: Cancellieri Alessandro ed Altri residente in Via Paisiello, 13 del Comune di Senigallia (AN) pag. 7064 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 194 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR_DAP 515051. Rilascio (1^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso industriale (produzione di calcestruzzo), dalla sponda destra del Torrente SantAntonio in Comune di Mercatello sul Metauro - loc. Guinza. Bacino: F. Metauro. Ditta: GEOVERTICAL SRL. pag. 7065 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 195 pag. 7066 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 196 pag. 7066 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 197 pag. 7066 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 198 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 464/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta BUZZI UNICEM SPA a favore della ditta UNICALCESTRUZZI SPA (P. IVA 01303280067), per derivazione di acqua pubblica ad uso industriale da n. 2 pozzi siti in Comune di Pergola - localit Casolo. pag. 7067 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 199 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso potabile e riempimento piscina, sito sul terreno distinto al Foglio 134 Mappale 157 del Comune di Cagli - loc. Molleone. Ditta: LA CONSOLIDA SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DI MARCO LUCA ALBERTO BREGLIA E C. (P.IVA 02770440416) pag. 7068 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 200 pag. 7069 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 201 pag. 7069 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 202 pag. 7070 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 203 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37 (ID 49859). Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario, autolavaggio e antincendio da un pozzo sito a Falconara Marittima (AN) - localit via Clementina.Ditta: CO.RI.ME. Compagnia Ricerche Metano S.R.L. (P.IVA 01052520390). pag. 7070 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 204 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Biocco Marcello pag. 7071 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 205 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Belardinelli Maria Angela pag. 7072 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 206 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Zampetti Pietro pag. 7073 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 207 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fiori Gabriela pag. 7074 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 208 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Bernardi Fiorella pag. 7075 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 162 pag. 7076 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 163 pag. 7076 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 165 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09. 06.2005 N. 5, ART. 19 - Rilascio autorizzazione alla perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione idrica per uso irriguo spazi privati, ubicato sul terreno castatalmente individuato al Foglio 103, part.lla 587 del Comune di Fermo (FM) Ditta: GENERAL IN- FISSI (P.Iva 01948710445) pag. 7077 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 166 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09.06.2005 N. 5, ART. 19 - Rilascio autorizzazione alla perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione idrica per uso igienico sanitario e assimilabili, ubicato sul terreno castatalmente individuato al Foglio 14, part.lla 65 del Comune di Altidona (FM) Ditta: CIIP Spa (P.Iva 00101350445) pag. 7078 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 167 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo esistente (cod.ID: 84586) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), in via Toscana, su area catastalmente identificata al mappale n 71, Foglio 11, ad uso: autolavaggio - Ditta: Autolavaggio di Awad Sabha Ashry Abdelhamid (P IVA 15729881001) con sede legale nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Toscana 128- Prat.n. 1468/AP pag. 7080 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 168 Istanza della Ditta: Faratro Edilizia Costruzioni e Impianti srl ( P IVA 123821000019), con sede legale a Nichelino (TO), via Vernea 40, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Comune di Cupra Marittima (AP), catastalmente individuata al Foglio 10, mappale n264 - pag. 7081 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 169 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Modifica titolarit concessionealla derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod ID: 100410), ubicato su area distinta al mappale n 12, Foglio 35 del Comune di Montalto delle Marche (AP), rilasciata con Decreto PF TTA n. 91 del 29/03/2021 alla Ditta: Spinelli Rosalba (P IVA 01306190446), con sede legale a Montalto delle Marche (AP), via Fonte Arrigo 44, a favore della Ditta: Kern Peter (P IVA 02501370445), con sede legale a Montalto delle Marche, via Cerquatonda 10 - Prat.1311/AP pag. 7082 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 170 Concessione trentennale per piccola derivazione di acqua pubblica sotterranea ad uso produttivo SIAR N.512758 - IRRIGAZIONE IMPIANTI SPORTIVI E AREE VERDI - Estrazione mediante n. 1 pozzo (nuova realizzazione) F. 106 particella 200 con prelievo istantaneo di 0,17 l/s da falda bacino del Fiume Chienti, comune di Tolentino (MC) viale Cesare Battisti, 15, ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. - Ditta MOSCHINI spa (P.Iva 08520140016). pag. 7083 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 marzo 2025, n. 171 R.D. n.1775/1933 L.R. n.5/2006 - Rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua. Rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal canale ENEL GREEN POWER ITALIA S.R.L. ad uso irrigazione agricola in loc. Villa Potenza nel Comune di Macerata. Ditta concessionaria: Pasquali Giuseppe con sede legale in Numana (AN) via Svarchi Alti n.32 - SIAR-DAP n.511872. pag. 7084 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 marzo 2025, n. 172 R.D. 1775/1933, art. 56 - L.R. 5/2006, art. 17. Licenza di attingimento annuale per prelievi dacqua ad uso industriale dal fiume Potenza nel Comune di San Severino Marche (MC), dal Fosso Pozzolo e dal Rio di San Luca nel Comune di Camerino (MC) - Ditta: Romana Costruzioni Spa (P.Iva 00979340437) Corridonia (MC). pag. 7085 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 marzo 2025, n. 177 pag. 7087 Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 marzo 2025, n. 178 pag. 7087 DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 14 marzo 2025, n. 105 DDS 80/2025 incentivi per lAssunzione di soggetti disoccupati e di soggetti svantaggiati nella Regione Marche- Riapertura termini presentazione domande pag. 7087 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 marzo 2025, n. 106 Autorizzazione alla sospensione degli obblighi occupazionali di cui allart. 3, comma 5, Legge 68/99, ITALTACCO S.r.l., C.F. 00191230440 con sede legale e unit locale a Porto SantElpidio (FM) in Via Mar Egeo n. 37 pag. 7088 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 marzo 2025, n. 108 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo di n. 2 operatori tecnici con mansioni di aiuto cuoco a tempo indeterminato e pieno, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), con n. 2 titolari del diritto di precedenza pag. 7088 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 110 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/ 87 D. Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/ 2021) - Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo-sede Amandola di n. 2 operatori tecnici con mansioni di aiuto cuoco a tempo indeterminato e pieno, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), con n. 2 titolari del diritto di precedenza pag. 7089 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 111 DD nr. 322/SIP del 11/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00). II scorrimento DD n. 575/SIP del 09/12/ 2024 graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute dal 01 settembre al 31 ottobre 2024. pag. 7091 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 112 Approvazione Graduatoria definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per avviso Pubblico per lavviamento a selezione per lavviamento aselezione a tempo determinato per 102 giornate da svolgere in 10 mesi presso il CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN) di di n. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna - Ortovivaista. pag. 7092 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 113 PON Garanzia Giovani (IOG) Misura 5 Tirocini Extracurriculari. Conguaglio impegni per tirocini ammessi a finanziamento. Economie per un totale di 409.856,54. Ricognizione delle risorse non spese. pag. 7094 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 114 Approvazione Graduatoria definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per avviso Pubblico per lavviamento a selezione per lavviamento aselezione a tempo determinato per 45 giornate da svolgere in 8 mesi presso ilCREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN) di di n. 1posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna Bracciante agricolo comune. pag. 7094 Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 20 marzo 2025, n. 116 DDS 79/2025 incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Riapertura termini per la presentazione domande e modifica degli art. 7 e 9 dellavviso Pubblico pag. 7097 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 19 marzo 2025, n. 156 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Costituzione e nomina della Commissione desame per il corso di formazione professionale per Addetto ai servizi di controllo delle attivit di intrattenimento e di spettacolo scheda Siform2 n. 1107745 prima edizione (replica del 1097524). Ente gestore Dclub srl San Benedetto del Tronto (AP). pag. 7097 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 marzo 2025, n. 158 pag. 7098 Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 marzo 2025, n. 159 pag. 7098 DIREZIONE POLITICHE SOCIALI Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 marzo 2025, n. 88 pag. 7098 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 marzo 2025, n. 89 pag. 7099 Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 marzo 2025, n. 95 pag. 7099 Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 20 marzo 2025, n. 47 pag. 7099 Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 14 marzo 2025, n. 13 Procedura aperta, in due lotti, per laffidamento dei servizi necessari per limplementazione del Sistema Informativo Laboratorio Analisi Regione Marche (SILARM) (CUP B31H22000090001) - presa datto aggiudicazione ed assunzione onere di spesa Lotto 1 Nuovo sistema digitalizzato del percorso di accoglienza dei pazienti al laboratorio (CIG B10A828644). Bilancio 2025/2027 esercizio 2025 residui 2022 capitoli 2130110923, 2130110924, 2130111304, 2130120101, 21301 20074. pag. 7100 Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 20 marzo 2025, n. 16 DGR n. 1128/2023, decreto n. 52/SRU/2023 e decreto n. 55/SRU/2023 - Corso di formazione specifica in Medicina generale 2023-2026 (CUP B34C23000620003): trasferimento della dott.ssa Francesca Roselli dal corso della Regione Lombardia al corso della Regione Marche pag. 7103 DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 marzo 2025, n. 71 pag. 7104 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 14 marzo 2025, n. 48 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche - Approvazione scorrimento delle graduatorie approvate con Decreto n. 149/SVE del 24/04/2024 e assunzione impegni di spesa per complessivi 3.392.814,86, a carico dei capitoli 2140520173, 2140520174 e 2140520175 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026 pag. 7104 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 14 marzo 2025, n. 49 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche - Concessione ulteriore quota contributo allimpresa capofila SOFT ENGINE Srl di Falconara Marittima (P.Iva 02310310426) e assunzione impegni di spesa per complessivi 5.011,74, a carico dei capitoli 2140520173, 2140520174 e 2140520175 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026, per la realizzazione del progetto TANDEM - Testing tool AND Energy Maker (ID SIGEF 62462486 CUP B19J24000980007) pag. 7107 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 marzo 2025, n. 50 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - D.lgs. n. 36/2023 art. 76 comma 2 lett. b Affidamento dei servizi funzionali alla partecipazione delle imprese della Regione Marche alle fiere SMAU 2025: LONDRA 19-20-21 marzo, PARIGI 9-10-11 aprile, STOCCOLMA 19-20-21 maggio, MARCHE giugno 2025, MILANO 5-6 novembre, base dasta 220.000,00 CIG B5E4E7E570 CUP B39I25000260009. pag. 7109 Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 marzo 2025, n. 53 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - Decreto SVE n. 50 del 18/03/2025 - Partecipazione alla fiera SMAU LONDRA (19-20-21 marzo 2025) - Concessione dei contributi in de minimis. pag. 7112 Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 19 marzo 2025, n. 51 PR FESR 2021-2027 ASSE 1 azione 1.2.2 intervento 1.2.2.2 Erogazione finanziamenti a Enti locali per il dispiegamento nel territorio regionale di servizi pubblici digitali integrati - Bando per Servizi digitali integrati a favore dei comuni della Regione Marche Termine finale di conclusione delloperazione e ammissibilit della spesa. pag. 7112 DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 18 marzo 2025, n. 36 D.L. 189/2016 convertito in Legge 229/2016, art. 20 - Decreto del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 10 maggio 2018 - Decreto n.2/VCOMMS16 del 25/02/2019 DDPF n.45 del 07/03/2023 - D.Apim n.112 del 11/ 07/2024 - Approvazione del saldo del contributo concesso a n.4 imprese pari ad 548.454,92 - Accertamento economie pari a 9.422,31 - Importi a valere sulle risorse contabilit speciale n.6044. pag. 7113 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 19 marzo 2025, n. 116 pag. 7114 Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 20 marzo 2025, n. 122 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Approvazione graduatoria alla MISURAA del bando SOSTEGNO ALLE MPMI COOPERATIVE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNIT PRODUTTIVE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 e concessione contributi pari a 1.390.200,00 a valere sui capitoli 2140520190, 2140520191 e 2140520193, Bilancio 2025-2027, annualit 2025 integrazione al D.D.S. n. 68 del 26/ 02/2025 Codici CUP e COR. pag. 7114 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale del 18 marzo 2025, n. 128 Reg. (UE) 2021/2115 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) Bando SRA16 ACA16: Conservazione dellagrobiodiversit Banche del germoplasma - D.D.D. n. 933 del 31/12/2024. Nomina Commissione di valutazione. pag. 7116 Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN del 20 marzo 2025, n. 68 pag. 7116 DIREZIONE COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Personale e Contabilit (USR) del 19 marzo 2025, n. 164 pag. 7116 AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 18 marzo 2025, n. 66 pag. 7117 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 18 marzo 2025, n. 67 pag. 7117 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 18 marzo 2025, n. 68 pag. 7117 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 19 marzo 2025, n. 69 pag. 7117 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 19 marzo 2025, n. 70 pag. 7117 Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 20 marzo 2025, n. 71 pag. 7117 ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Comune di Ancona Ordinanza di pagamento diretto delle indennita definitive di espropriazione/asservimento (art. 26 D.P.R. 327/2001 e s.m.i.) pag. 7118 Comune di Jesi Estratto deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 25/02/2025 avente ad oggetto: Variante parziale al PRG per recepimento del piano di gestione della riserva regionale Ripa Bianca e aggiornamento del perimetro della SIC-ZPS Ripa Bianca. Approvazione ai sensi del combinato disposto degli articoli 15 comma 5 e 30 della l. r. 34/92 e ss.mm.ii. e dellarticolo 33 della l. r. 19/2023. pag. 7119 Comune di Macerata Deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 24.02.2025. Variante parziale al P.R.G. interessante la PCl4 e larea in via Pirandello art.26 della l.r. 34/92 approvazione pag. 7120 Comune di Montegallo Determinazione del Servizio Territorio ed Ambiente n. 15 del 14-03-2025. Sisma 2016. - O.C.S.R. n. 77/2019 - Realizzazione di area attrezzata per finalit turistiche in frazione astorara del comune di montegallo - liquidazione dellindennit desproprio di cui alla determinazione n. 121 del 23/ 12/2024 pag. 7120 Comune di Potenza Picena Modifiche ed integrazioni al vigente Statuto comunale pag. 7121 Comune di Tolentino Estratto determinazione n. 200 del 14.03.2025. PNRR M5.C2.2I.2.1 Rete mobilit sostenibile territorio Comune di Tolentino realizzazione pista ciclabile CUP F21B21001150001: Ordine di deposito indennit di esproprio pag. 7167 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Lavori Pubblici n. 13 del 17-03-2025. Sisma 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Borgo S. Giovanni 1. Deposito dellindennit definitiva di esproprio in seguito alla determinazione giudiziale. pag. 7167 Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Lavori Pubblici n. 14 del 17-03-2025. Sisma 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. Cesare Battisti 2. Deposito dellindennit definitiva di esproprio in seguito alla determinazione giudiziale. pag. 7168 Provincia di Macerata Atto del Presidente della Provincia di Macerata n.1 del 12/2/2025- Accordo di programma in variante al piano regolatore generale del Comune di Treia per la modifica e rinnovo Accordo di Programma tra la Provincia di Macerata ed il Comune di Treia, approvato con decreto del presidente della provincia n.7 del 20/4/2009 e ratificato dal Consiglio Comunale di Treia con delibera n.19 del 20/4/2009, inerente lespansione dellattivit produttiva ed occupazionale della Lube Industries srl e ladeguamento della ex S.P. 361 nella vallata del potenza in localita San Marco vecchio. pag. 7169 Provincia di Pesaro e Urbino Estratto decreto n. 27 del 26/02/2025 - approvazione accordo di programma, tra la provincia di Pesaro e Urbino e il comune di Fossombrone, in modifica/integrazione dellaccordo approvato con decreto del Presidente n. 337/2017 e ratifica d.c.c. n. 66/2017 - per riqualificazione funzionale strada comunale s.c. 34 della Conserva con la strada provinciale s.p.3 Flaminia - formazione nuova rotatoria, riqualificazione funzionale zona G3 - ai sensi dellart 34 d.lgs 267/2000 - art. 33 co. 12 e art.26-bis l.r. 34/1992. pag. 7169 Consorzio di Bonifica delle Marche Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 1036 del 13/03/2025: Rinnovo degli Organi del Consorzio di bonifica delle Marche. Risultati delle operazioni elettorali per la elezione dei componenti delle assemblee dei comprensori. Trasmissione della presente deliberazione e del documento allegato al Presidente della Giunta Regionale per la proclamazione degli eletti e adempimenti consequenziali pag. 7170 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari S.p.a - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Esproprio n. 17747 del 19-03-2025. Realizzazione del nuovo serbatoio Villa Palazzi con dismissione del manufatto esistente in Comune di Spinetoli. CC: AAFI - idAATO: 601150. pag. 7180 CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari S.p.a - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Esproprio n. 17748 del 19-03-2025. Realizzazione del nuovo serbatoio Fonte Vecchia nel Comune di Spinetoli con dismissione del manufatto esistente CC: ABFI IDAATO 601150. pag. 7180 COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 10/03/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal fiume Esino ad uso Idroelettrico in loc. Palazzo Serre Basse nel Comune di Matelica. Richiedente: Hydrowatt Spa con sede legale in Folignano (AP) via Verdi n.5/7. Class: 420.60.30/2024/GCMS/2266 Siar Dap 512930 pag. 7182 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 14/03/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal fiume Potenza ad uso Idroelettrico in loc. S.Marco Vecchio nel Comune di Treia. Richiedente: Z.E.T. Zentral Elektrish Treia S.n.c. con sede legale in Roma (RM) p.zza della Rotonda n.2. Class: 420.60.30/2018/PTGCF-MA/531 Siar Dap 513298 pag. 7183 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 18/03/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal torrente Palente ad uso Irrigazione impianti sportivi e aree verdi in loc. S.P. 94 nel Comune di Camerino. Richiedente: UNIVERSIT DEGLI STUDI DI CAMERINO (P.Iva: 00291660439) con sede legale in Camerino (MC) p.zza Cavour n.19 F. Class: 420.60.30/2025/GCMS/ 2331 - Siar Dap 5133 89 pag. 7184 Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ripatransone (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 154, Foglio 68- Uso: irriguo agricolo - Ditta: Nibi Salvatore (P IVA: 01273600443), con sede legale a Ripatransone (AP), Contrada Pianacciole 9- pag. 7185 BANDI DI CONCORSO Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di dirigente medico di Neuroradiologia pag. 7186 Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Microbiologia e Virologia pag. 7198 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Avviso pubblico per lassegnazione degli incarichi vacanti regionali del ruolo unico di assistenza primaria rilevati per lanno 2025, sulla base delle comunicazioni trasmesse dalle Aziende Sanitarie Territoriali della Regione Marche. pag. 7210 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Avviso pubblico per lassegnazione degli incarichi vacanti di assistenza penitenziaria rilevati per lanno 2025, sulla base delle comunicazioni trasmesse dalle Aziende Sanitarie Territoriali della Regione Marche. pag. 7235 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Avviso pubblico per lassegnazione degli ambiti territoriali carenti regionali di pediatria di libera scelta rilevati per lanno 2025, sulla base delle comunicazioni trasmesse dalle Aziende Sanitarie Territoriali della Regione Marche. pag. 7253 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti di dirigente medico di Radiodiagnostica pag. 7270 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa U.O.C. Psichiatria Ospedaliero-Territoriale Civitanova Marche pag. 7282 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Igiene Epidemiologia e Sanit Pubblica. pag. 7309 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico temporaneo di sostituzione ex art. 73 comma 5 del CCNL 17/12/ 2020 per la direzione della UOC Ufficio relazioni con il pubblico e qualit pag. 7321 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente farmacista di Farmaceutica Territoriale. pag. 7330 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa U.O.C. Cardiologia S.O. di Civitanova Marche pag. 7342 AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Graduatorie concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Chirurgia Generale indetto con determina n. 335/DG/AST_MC/2024, approvate con determina n. 127/DG/AST_MC DEL 14/03/2025 pag. 7367 AVVISI Provincia di Pesaro e Urbino Verbale di consegna al Comune di Lunano del tratto di Strada Provinciale n. 3 bis Fogliense compreso dallintersezione con la S.S. 744 Fogliense allintersezione con Via Localit Ca Buccaro per 150 metri ricadente nel territorio del Comune di Lunano, con i relativi impianti di segnaletica e fasce di pertinenza (dismissione ai sensi dellart. 2, comma 9, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i.). pag. 7368 Craftex Srl Tracciato dellelettrodotto interrato a servizio dellimpianto fotovoltaico in Via Strada Comunale di Mezzo Tica n.457902762, ai sensi dellart.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Mandolfo (PU) pag. 7369 Craftex Srl Tracciato dellelettrodotto interrato a servizio dellimpianto fotovoltaico in Via Val Cesano Tica n.457948913, ai sensi dellart.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Mandolfo (PU) pag. 7370 e-distribuzione S.p.A. - Grids Italia - Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Rif. AUT_60557153. PNRR M2C2M2 2.1 (Rafforzamento Smart Grid). CUP F78B22001220006. Progetto di potenziamento della esistente Cabina Primaria denominata CP Sassoferrato ubicata nel Comune di Sassoferrato (AN). pag. 7371 ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI ____________________________________________ Legge regionale 13 marzo 2025, n. 1 concernente: Interventi a tutela dei soggetti affetti da malattia celiaca Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Finalit) 1. La Regione, nellambito delle competenze legislative in materia di tutela della salute, ritiene di migliorare le condizioni di vita dei soggetti affetti da malattia celiaca attraverso specifiche linee guida per la preparazione, la somministrazione e la vendita di prodotti senza glutine non confezionati, nel rispetto di quanto stabilito nei Livelli essenziali di assistenza (LEA) e nella normativa nazionale e dellUnione europea. 2. La Regione riconosce limportanza di diffusi presidi di ristorazione, sia pubblici sia privati, che garantiscano la somministrazione di alimenti e prodotti senza glutine per consentire un pieno svolgimento delle attivit scolastiche, sportive e lavorative da parte dei soggetti di cui al comma 1. Art. 2 (Funzioni della Giunta) 1. Per il conseguimento delle finalit di cui allarticolo 1, la Giunta regionale in particolare: a) adotta le linee guida per la somministrazione di alimenti non confezionati destinati ai soggetti affetti da malattia celiaca al fine di disciplinare le procedure di preparazione, di somministrazione e vendita degli alimenti senza glutine non confezionati nelle strutture pubbliche e private, nonch in analoghe strutture che operano nel settore alimentare; b) incentiva, anche in collaborazione con le associazioni private aventi come scopo la cura e la prevenzione della malattia celiaca, la formazione e laggiornamento professionale degli operatori del settore alimentare coinvolti nelle procedure di cui alla lettera a) predisponendo opportuni strumenti, a garanzia della sicurezza alimentare, anche in collaborazione con professionisti delle medesime associazioni private; c) istituisce: 1) nel rispetto delle disposizioni statali e dellUnione europea, il registro regionale dei celiaci presso lAgenzia regionale sanitaria (ARS) per la stima aggiornata dei soggetti affetti dalla patologia; 2) lelenco regionale di cui allarticolo 4; d) favorisce, per le finalit di cui al comma 2 dellarticolo 1, leducazione sanitaria e alimentare del soggetto celiaco, della sua famiglia e degli operatori del settore; e) riconosce limportanza della coltivazione, trasformazione e commercializzazione di grano saraceno nonch di altri cereali e alimenti privi di glutine; f) costituisce e definisce il funzionamento del Comitato di cui allarticolo 5; g) promuove iniziative di sensibilizzazione e informazione sulla celiachia; h) collabora con gli enti locali allo scopo di promuovere una cultura di tutela della persona affetta da malattia celiaca, di individuare spazi dedicati agli alimenti senza glutine in occasione di eventi enogastronomici pubblici, di inserire alimenti sani e certificati senza glutine e senza lattosio nelle mense scolastiche e nei distributori alimentari presenti nei locali degli enti pubblici. Art. 3 (Linee guida per la somministrazione di alimenti non confezionati destinati ai soggetti affetti da malattia celiaca) 1. Le linee guida di cui alla lettera a) del comma 1 dellarticolo 2 definiscono almeno: a) le modalit di utilizzo dei prodotti destinati ai celiaci, dal ricevimento delle materie prime alla somministrazione al consumatore; b) gli accorgimenti e le tecniche da impiegare per evitare la contaminazione dei prodotti senza glutine, tra cui: 1) lutilizzazione di piani di lavoro dedicati alla manipolazione dei medesimi prodotti; 2) la fornitura di strumenti e attrezzi di lavoro che devono essere impiegati unicamente per tali prodotti; 3) la conservazione o il trasporto degli stessi in sedi dedicate, diverse da quelle usate per le altre tipologie di prodotto o alimenti; 4) la sanificazione di cucine, depositi, luoghi di somministrazione e distribuzione per la prevenzione del rischio di contaminazione alimentare; 5) la specifica formazione del personale coinvolto nella gestione dei prodotti destinati al soggetto affetto da malattia celiaca. Art. 4 (Elenco regionale) 1. E istituito, presso la struttura della Giunta regionale competente in materia di salute, lelenco regionale in cui sono iscritti gli operatori che preparano, somministrano e vendono alimenti o prodotti senza glutine e hanno concluso il percorso formativo di cui alla lettera b) del comma 1 dellarticolo 2. 2. Le linee guida di cui allarticolo 3 stabiliscono le modalit di iscrizione, tenuta e aggiornamento dellelenco di cui al comma 1. 3. Ai fini della maggiore pubblicit, lelenco di cui al comma 1 consultabile su apposita sezione del sito istituzionale della Giunta regionale. Art. 5 (Comitato per la tutela dei soggetti affetti da malattia celiaca) 1. Il Comitato per la tutela dei soggetti affetti da malattia celiaca organo propositivo e consultivo della Regione in materia di celiachia. Il Comitato in particolare: a) presenta proposte e osservazioni in merito alle finalit previste da questa legge; b) cura i rapporti tra i soggetti coinvolti nella realizzazione delle finalit di cui allarticolo 1; c) collabora alla redazione delle linee guida di cui alla lettera a) del comma 1 dellarticolo 2; d) svolge le ulteriori funzioni attribuite dalla Giunta regionale. 2. La Giunta regionale costituisce il Comitato di cui al comma 1, con la seguente composizione: a) assessore alla salute o suo delegato, che lo presiede; b) dirigente della Giunta regionale competente in materia di salute o suo delegato; c) dirigente della Giunta regionale competente in materia di commercio o suo delegato; d) dirigente della Giunta regionale competente in materia di agricoltura o suo delegato; e) direttore dellAgenzia regionale sanitaria (ARS) o suo delegato; f) direttore generale di ciascuna Azienda sanitaria territoriale (AST) o suo delegato; g) rappresentante di ciascuna delle associazioni private aventi come scopo la cura e la prevenzione della malattia celiaca o di patologie analoghe quali allergie e intolleranze alimentari. 3. Il Comitato pu invitare alle riunioni eventuali altri soggetti interessati. 4. Il Comitato dura in carica sino alla scadenza della legislatura regionale. 5. Le funzioni di segreteria del Comitato sono svolte dalla struttura regionale competente in materia di salute. 6. I componenti del Comitato svolgono le funzioni a titolo gratuito. Art. 6 (Disposizioni finali) 1. La Giunta regionale, entro tre mesi dallentrata in vigore di questa legge, adotta le linee guida di cui allarticolo 3, previo parere della competente Commissione assembleare permanente. Art. 7 (Clausola valutativa) 1. Per il conseguimento delle finalit di cui allarticolo 1, la Giunta regionale presenta almeno ogni tre anni al Consiglio-Assemblea legislativa regionale una relazione sullattuazione degli interventi di cui a questa legge e una valutazione sui loro effetti. Art. 8 (Disposizioni finanziarie) 1. Per lattuazione degli interventi previsti dalle lettere b) e g) del comma 1 dellarticolo 2 autorizzata, per lanno 2026, la spesa di euro 20.000,00 e, per lanno 2027, la spesa di euro 10.000,00, a carico della Missione 13 (Tutela della salute), Programma 07 (Ulteriori spese in materia sanitaria), Titolo 1, dello stato di previsione della spesa del bilancio 2025/2027. 2. La copertura della spesa autorizzata al comma 1 garantita mediante equivalenti riduzioni dello stanziamento iscritto nella Missione 20 (Fondi e accantonamenti), Programma 03 (Altri fondi), Titolo 1, dello stato di previsione della spesa del bilancio 2025/2027. 3. Per gli anni successivi allautorizzazione prevista al comma 1 si provvede con le rispettive leggi di approvazione del bilancio di previsione. 4. La Giunta regionale autorizzata ad apportare le variazioni necessarie ai fini della gestione. La presente legge regionale pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Ancona, 13 marzo 2025 Il Presidente della Giunta regionale (Francesco Acquaroli) ________________________________________ AI SENSI DELLARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALLINFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. _________________________________________ NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge a iniziativa dei Consiglieri Ausili, Ciccioli, Livi, Borroni, Assenti, Putzu, Marinelli, Elezi, Menghi, Serfilippi, Rossi, Lupini, Bil, Marinangeli, Latini, Cancellieri, Pasqui, Baiocchi, Marcozzi, Santarelli del 22 maggio 2024, n. 269; Proposta della IV Commissione assembleare permanente nella seduta del 12 febbraio 2025; Parere della I Commissione assembleare permanente; Parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali in data 7 febbraio 2025; Parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro; Deliberazione legislativa approvata dallAssemblea legislativa regionale nella seduta del 11 marzo 2025, n. 177. ____________________________________________ Legge regionale 13 marzo 2025, n. 2 concernente: Istituzione del registro regionale degli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco Il Consiglio-Assemblea legislativa regionale ha approvato Il Presidente della Giunta regionale promulga la seguente legge regionale: Art. 1 (Finalit) 1. istituito presso la Regione Marche il registro regionale degli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco. 2. Gli informatori scientifici inseriti nel registro previsto al comma 1 garantiscono, su tutto il territorio regionale, il continuo aggiornamento sui farmaci e parafarmaci in favore degli operatori sanitari. Art. 2 (Registro regionale degli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco) 1. Presso il registro di cui allarticolo 1 sono iscritti gli informatori scientifici del farmaco e del parafarmaco che operano nella regione Marche. 2. Le modalit di iscrizione al registro sono definite con regolamento approvato dalla Giunta regionale. Art. 3 (Disposizione transitoria) 1. La Giunta regionale approva il regolamento previsto al comma 2 dellarticolo 2 entro novanta giorni dallentrata in vigore di questa legge. Art. 4 (Invarianza finanziaria) 1. Dallattuazione di questa legge non derivano n possono derivare nuovi o maggiori oneri a carico del bilancio regionale. La presente legge regionale pubblicata nel bollettino ufficiale della Regione. E fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione Marche. Ancona, 13 marzo 2025 Il Presidente della Giunta regionale (Francesco Acquaroli) ________________________________________ AI SENSI DELLARTICOLO 5 DELLA LEGGE REGIONALE 28 LUGLIO 2003, N. 17 (NORME IN MATERIA DI ORDINAMENTO DEL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE E DI DIRITTO ALLINFORMAZIONE SUGLI ATTI AMMINISTRATIVI), IN APPENDICE ALLA LEGGE REGIONALE, AI SOLI FINI INFORMATIVI, SONO PUBBLICATE LE NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE. ________________________________________ NOTIZIE RELATIVE AL PROCEDIMENTO DI FORMAZIONE: Proposta di legge a iniziativa del Consigliere Pasqui del 5 ottobre 2023, n. 228; Proposta della IV Commissione assembleare permanente nella seduta del 12 febbraio 2025; Parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali in data 28 gennaio 2025; Parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro; Deliberazione legislativa approvata dallAssemblea legislativa regionale nella seduta del 11 marzo 2025, n. 177. DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione amministrativa del 18 marzo 2025, n. 87 Legge regionale 2 ottobre 2006, n. 14, articolo 6. Reg. (UE) 2021/1060, articolo 18. Riesame intermedio e importo di flessibilit. Approvazione del documento di accompagnamento del riesame intermedio e della proposta di nuova versione del PR FSE+ Marche 2021/2027. LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Visto il Reg. (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni generali per il periodo di programmazione 2021/ 27; Vista la Decisione della Commissione europea C(2022) 7401 del 12/10/2022, che approva il PR FSE+ 2021/27 della Regione Marche; Vista la proposta della Giunta regionale; Visto il parere favorevole di cui allarticolo 4, comma 5, della legge regionale 30 luglio 2021, n. 18, sotto il profilo della legittimit e della regolarit tecnica, del dirigente della Direzione Programmazione integrata risorse comunitarie e nazionali e la dichiarazione dello stesso che latto non necessita dellattestazione di copertura finanziaria, resi nella proposta della Giunta regionale; Preso atto che la predetta proposta stata preventivamente esaminata, ai sensi del comma 1 dellarticolo 22 dello Statuto regionale, dalla Commissione assembleare permanente competente in materia; Visto il parere espresso dal Consiglio delle autonomie locali ai sensi del combinato disposto di cui al comma 1 dellarticolo 12 della legge regionale 10 aprile 2007, n. 4 e al comma 4 dellarticolo 94 del Regolamento interno nel termine ridotto dal Presidente dellAssemblea legislativa; Visto il parere espresso dal Consiglio regionale delleconomia e del lavoro ai sensi del combinato disposto di cui al comma 1 dellarticolo 8 della legge regionale 26 giugno 2008, n. 15 e al comma 4 dellarticolo 94 del Regolamento interno nel termine ridotto dal Presidente dellAssemblea legislativa; Visto larticolo 21 dello Statuto regionale; DELIBERA 1) di approvare, ai sensi del comma 4 dellarticolo 6 della legge regionale 2 ottobre 2006, n. 14 (Disposizioni sulla partecipazione della Regione Marche al processo normativo comunitario e sulle procedure relative allattuazione delle politiche comunitarie), il Documento di accompagnamento del riesame intermedio del PR FSE+ Marche 2021/27 di cui allallegato 1 alla presente deliberazione di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 2) di approvare, ai sensi del medesimo comma 4 dellarticolo 6 della l.r. 14/2006 la nuova versione del PR FSE+ 2021/27 di cui allallegato 2, parte integrante e sostanziale di questa deliberazione. MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELLASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE ____________________________________________ Estratto del processo verbale della seduta del 18 marzo 2025, n. 178 omissis Il Presidente passa alla trattazione del punto iscritto allordine del giorno, che reca: MOZIONE N. 380 ad iniziativa dei Consiglieri Vitri, Mangialardi, Biancani, Bora, Carancini, Casini, Mastrovincenzo, Minardi, concernente: Allarme sottodimensionamento del Commissariato di Fano INTERROGAZIONE N. 1460 ad iniziativa della Consigliera Ruggeri, concernente: Commissariato di Fano urge potenziamento del personale delle Forze di Polizia (abbinate ai sensi e per gli effetti dellarticolo 144 del Regolamento interno) omissis LASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE DELLE MARCHE omissis IMPEGNA IL PRESIDENTE E LA GIUNTA REGIONALE ad attivarsi urgentemente per lorganizzazione di un incontro formale con il Ministero dellInterno, al fine di garantire la funzionalit dei presidi di Polizia, compreso quello dei nosocomi, con conseguente aumento di uomini e mezzi indispensabili per mantenere i livelli di sicurezza dei cittadini marchigiani e per un efficace controllo del territorio, anche a seguito dei recenti fenomeni criminosi che hanno destato enorme allarme sociale. DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 352 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione del Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 353 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 354 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs.118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione 2025/2027 di entrate vincolate a scopi specifici e dei relativi impieghi Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 355 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 356 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 357 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027 di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Fondi Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 358 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione del Bilancio di Previsione del triennio 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 359 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 360 Art. 51 comma 2, D.Lgs. 118/2011 Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 361 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Documento Tecnico di Accompagnamento del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 362 Art. 11, L.R. 30 dicembre 2024, n. 22 - Art. 51, D. Lgs.118/2011 Variazione compensativa al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. Modifiche tecniche al Bilancio finanziario gestionale del triennio 2025/2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 363 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 364 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione compensativa al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Documento tecnico di accompagnamento 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 365 Art. 51, comma 2 del D. Lgs. 118/2011 Variazione al Bilancio di previsione 2025-2027. Programmazione comunitaria Politiche di Coesione. Variazione al Bilancio finanziario gestionale 2025-2027. ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 366 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa - 6 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 367 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento - 6 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 368 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011 - Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per lanno 2025 delle economie di spesa Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 6 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 369 Art. 51 D.Lgs. 118/2011 Variazioni concernenti lattivazione del Fondo Pluriennale Vincolato - 3 provvedimento ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 370 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2025/2027 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 5 provvedimento Variazione al Bilancio di Previsione ____________________________________________ Deliberazione della Giunta regionale del 17 marzo 2025, n. 371 Art. 51, lettera d) del D.Lgs. 118/2011 Variazione compensativa del Bilancio 2025/2027 tra le dotazioni di cassa delle missioni e dei programmi 5 provvedimento Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale AVVISO I testi delle delibere sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ____________________________________________ Decreto del Presidente della Giunta Regionale del 28 febbraio 2025, n. 13 L.R. n. 34/1996 Linea Azienda Speciale per il Settore calzature - moda della CCIAA delle Marche (gi Azienda speciale CCIAA di Macerata "Ex.it"). Nomina di un revisore legale effettivo e di un revisore legale supplente del collegio dei revisori dei conti AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI DIREZIONE - BILANCIO, RAGIONERIA E PARTITE FINANZIARIE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 14 marzo 2025, n. 224 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - euro 70.000,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di integrare per limporto di euro 70.000,00, in termini di competenza e di cassa, ai capitoli di entrata e di spesa, di cui alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro, del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, cos come riportato nelle allegate TABELLE A, B e C, rispettivamente di variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027, al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale, parti integranti e sostanziali del presente atto; 2) Di trasmettere al Tesoriere lallegata TABELLA D concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione. Copia del presente decreto sar trasmessa allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni, ai sensi del comma 8 dellarticolo 29 della L.R. 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014 e s.m.i.. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI - TABELLA A ENTRATA - variazione al Bilancio di Previsione; - TABELLA A SPESA - variazione al Bilancio di Previsione; - TABELLA B ENTRATA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; - TABELLA B SPESA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; - TABELLA C ENTRATA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; - TABELLA C SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; - TABELLA D ENTRATA - allegato per Tesoriere; - TABELLA D SPESA - allegato per Tesoriere. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 20 marzo 2025, n. 240 Art. 48 del D.Lgs. 118/2011 Prelevamento dal Fondo di Cassa annualit 2025 euro 4.255.652,17 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di autorizzare, per lannualit 2025, le variazioni in termini di cassa al Bilancio di Previsione, cos come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2. Di autorizzare, per lannualit 2025, il prelevamento dallo stanziamento di cassa dal capitolo 2200110001, dellimporto complessivo di euro 4.255.652,17 e contestualmente integrare dellimporto complessivo di euro 1.184.126,02 gli stanziamenti di cassa di una serie di capitoli di spesa la cui competenza stata gi stanziata con delibera di reiscrizioni di economie n. 368/2025; dellimporto complessivo di euro 3.060.000,00 lo stanziamento dei capitoli 2140520214 e 2140520215 la cui competenza stata gi stanziata con delibera compensativa n. 278/2025 e dellimporto complessivo di euro 11.526,15 lo stanziamento di cassa del capitol0 2130520270 cos come riportato nellallegata TABELLA B, parte integrante e sostanziale del presente decreto; 3. Di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4. Di trasmettere copia del presente atto allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dellart. 29 della LR 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI TABELLA A SPESA variazione al Bilancio di Previsione TABELLA B - SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale TABELLA C SPESA ALLEGATO 8 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Bilancio, Ragioneria e Partite Finanziarie del 20 marzo 2025, n. 241 Articolo 51, comma 4, D.LGS 118/2011 - Art. 29 comma 5 lett. a) LR 31/2001. Variazione alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro del Bilancio 2025/2027, annualit 2025 - euro 22.000.000,00. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di integrare per limporto di euro 22.000.000,00, in termini di competenza e di cassa, ai capitoli di entrata e di spesa, di cui alle entrate ed alle uscite per conto terzi e partite di giro, del Bilancio 2025/2027, annualit 2025, cos come riportato nelle allegate TABELLE A, B e C, rispettivamente di variazione al Bilancio di Previsione 2025/2027, al Documento Tecnico di Accompagnamento e al Bilancio Finanziario Gestionale, parti integranti e sostanziali del presente atto; 2) Di trasmettere al Tesoriere lallegata TABELLA D concernente lAllegato 8 previsto dallarticolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione. Copia del presente decreto sar trasmessa allAssemblea Legislativa delle Marche entro 10 giorni e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni, ai sensi del comma 8 dellarticolo 29 della L.R. 31/2001. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990 dellart. 6 bis della L. 241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014 e s.m.i.. La dirigente (Monica Moretti) ALLEGATI - TABELLA A ENTRATA - variazione al Bilancio di Previsione; - TABELLA A SPESA - variazione al Bilancio di Previsione; - TABELLA B ENTRATA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; - TABELLA B SPESA variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento; - TABELLA C ENTRATA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; - TABELLA C SPESA variazione al Bilancio Finanziario Gestionale; - TABELLA D ENTRATA - allegato per Tesoriere; - TABELLA D SPESA - allegato per Tesoriere. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE RISORSE UMANE E STRUMENTALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Risorse Umane e Strumentali del 19 marzo 2025, n. 138 D.lgs. n. 36/2023, articolo 50, comma 1 lett. b) affidamento diretto in modalit di accordo quadro triennale per il servizio di attivit di coaching per il personaledella Regione Marche con incarichi di responsabilit e attivit di supporto per progettidi miglioramento organizzativo CIG B23A4A56BB - capitolo 2011010053 - Bilancio 2025/2027 - Ordinativo per percorsi di coaching. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Provveditorato ed Economato del 20 marzo 2025, n. 185 Affidamento diretto, a favore di PUBLICAR DI FIUMICELLI FABRIZIO & C. SNC, in modalit di accordo quadro, per 30.000,00 e durata 48 mesi, per fornitura di segnaletica esterna ed interna (art. 50 co. 1 lett. b) e art. 59 del D.Lgs. 36/2023) CIG B30A39E7EE impegno ordinativo AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Gestione del Patrimonio Immobiliare del 19 marzo 2025, n. 46 Affidamento diretto, ai sensi dellart. 50, comma 1, lettera b) del D. Lgs. 36/2023, del servizio tecnico avente ad oggetto lesecuzione sondaggi integrativi per lintervento di miglioramento sismico dellimmobile di propriet regionale in via Gramsci-Buozzi a Pesaro (CUP B74C19003130001) per un importo complessivo di euro 1.464,00 a carico del capitolo 2010520032 del bilancio 2025/ 2027 annualit 2025. Aggiudicazione. CIG: B5E9F0BE6A. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE - AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Ambiente e Risorse Idriche del 14 marzo 2025, n. 22 Decisione a contrarre per laffidamento diretto, ex art. 50, comma 1 lett. b) del d.lgs. n. 36/2023, del servizio di aggiornamento firmware, software e riattivazione assistenza tecnica Leica utilizzata per monitoraggi e rilievi di difesa costieri. Importo base di affidamento 4.994,00 (oltre IVA) - capitolo 2090110083 bilancio di previsione 2025-2027, annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Fonti Energetiche, Rifiuti, Cave e Miniere del 20 marzo 2025, n. 97 D. Lgs. n. 387/2003, art. 12 Autorizzazione Unica per la realizzazione e lesercizio dellopera Impianto idroelettrico Montegiorgio di cui ai DDPF n. 31 del 28/02/2020, DDPF n. 173 del 01/10/2020, DDS n. 152 del 07/06/2022, DDS n. 228 del 06/06/2023 Societ proponente: Picena Energie S.r.l. Proroga del termine di inizio lavori IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di concedere alla societ Picena Energie S.r.l., con sede legale in Roma, Via Flaminia n. 1229, C.F. e P.IVA 14486851000, lulteriore proroga di 12 mesi (ovvero fino al giorno 29/06/2026) del termine per linizio dei lavori stabilito dal Decreto del Dirigente della PF Bonifiche, fonti energetiche, rifiuti e cave e miniere n. 31 del 28/02/2020, cos come modificato con Decreto del Dirigente della PF Bonifiche, fonti energetiche, rifiuti e cave e miniere n. 173 del 01/10/2020, automaticamente prorogato al 29/06/2022 ai sensi di quanto disposto dallart. 103, comma 2 del DL n. 18 del 17/03/2020, cos come modificato dalla L. n. 159 del 27/11/2020 di conversione del DL n. 125 del 7/10/2020, e successivamente ulteriormente prorogato al 29/06/2025 con Decreti del Dirigente del Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere n. 152 del 07/06/2022 e n. 228 del 06/06/2023, fermo restando lobbligo di aggiornamento e di periodico rinnovo cui sono assoggettate le autorizzazioni settoriali recepite nellautorizzazione unica di cui ai sopracitati DDPF n. 31 del 28/02/2020 e DDPF n. 173 del 01/10/2020; 2. di confermare tutti gli obblighi, le prescrizioni e le condizioni di cui al DDPF n. 31 del 28/02/2020 e al DDPF n. 173 del 01/10/2020, ferma restando la proroga concessa di cui al punto 1; 3. di trasmettere copia del presente atto alla societ Picena Energie S.r.l. ed a tutti i seguenti soggetti coinvolti nel procedimento autorizzativo: Comune di Montegiorgio, Provincia di Fermo, Consorzio di Bonifica delle Marche, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Comando Militare Esercito Marche, Comando Marittimo Centrale, Aeronautica Militare, e-distribuzione S.p.A., ARPAM, Autorit di Bacino Distrettuale dellAppennino Centrale, Terna S.p.A., Snam Rete Gas S.p.A., Telecom Italia S.p.A., Tennacola S.p.A., Direzione Ambiente e Risorse Idriche, Settore Genio Civile Marche Sud, Settore Forestazione e Politiche Faunistico Venatorie e Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali; 4. di stabilire che, ai sensi dellart. 3 comma 4 della L. n. 241/1990, avverso il presente provvedimento pu essere presentato ricorso giurisdizionale avanti al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta (60) giorni, nonch ricorso straordinario al Capo di Stato entro centoventi (120) giorni, dalla notifica o dallavvenuta conoscenza del presente atto; 5. di pubblicare il presente atto, per estratto, sul B.U.R. della Regione Marche, ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; 6. di pubblicare il presente atto in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale www.norme. marche.it, ai sensi del punto 4 della DGR 9 ottobre 2017, n. 1158. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i., degli articoli 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e della DGR n. 64/2014. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il dirigente Ing. Massimo Sbriscia ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 marzo 2025, n. 54 D.Lgs. n. 152/2006 art. 29-nonies, comma 4. Installazione di Ostra Vetere (AN), Via SS Crocifisso 31 - Voltura dellautorizzazione integrata ambientale n.31 del 04/06/2020 aggiornata con decreto n. 129 del 18 giugno 2024 a favore di Societ Agricola Avimarche ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 marzo 2025, n. 55 (V00701) D.lgs. 152/2006 art. 19, Centrale idroelettrica Montegiorgio - Picena Energie S.r.l. Seconda proroga di validit del Decreto del Dirigente della P.F. Valutazioni e autorizzazioni ambientali, qualit dellaria e protezione naturalistica (ora Settore Valutazioni e autorizzazioni ambientali) n. 106 del 18 luglio 2018 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 14 marzo 2025, n. 56 D.Lgs. 152/2006 Gestore: BIEMMEGI S.r.l., installazione di Pesaro (PU), Via Fermo, 26. Revoca dellautorizzazione integrata ambientale n. 18/DP4 del 27/10/2004, volturata con decreto n. 146/VAA del 29/07/2022. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 18 marzo 2025, n. 57 D.lgs. 152/2006 art. 29-quater. Proponente: METALCOAT S.p.A., installazione sita nel Comune di Ascoli Piceno (AP), Via Mutilati ed Invalidi del Lavoro, 101. Rilascio dellAutorizzazione Integrata Ambientale. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali del 20 marzo 2025, n. 58 D.Lgs. n. 152/2006 Proroga termini della diffida ad adempiere n. 241/2024 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE PROTEZIONE CIVILE E SICUREZZA DEL TERRITORIO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 173 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Mariangeli Loretta ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 174 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Pettinelli Stefania ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 175 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Scarafoni Mario ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 176 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Valentini Giuseppe ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 177 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Stevanato Giuditta ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 178 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Valentini Piero ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 179 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Rilascio della licenza annuale per il prelievo dacqua ad uso servizi igienici e industriale dal Fiume Esino in alcuni Comuni insistenti nel territorio della provincia di Ancona. Ditta: FRASASSI S.C.A.R.L. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 14 marzo 2025, n. 180 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Scarafoni Sonia AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 marzo 2025, n. 181 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1980/P. Rilascio variante sostanziale della concessione di derivazione dacqua pubblica ad uso industriale (lavaggio e depurazione di molluschi) per aggiunta di un pozzo (P2) al pozzo esistente (P1) in Comune di Fano - localit via Lungomare Mediterraneo. Ditta: COPROMO SRL (P.IVA 02446860419) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta COPROMO SRL (P.IVA 02446860419), con sede legale a Fano (PU) in Viale Cairoli n. 54 e nei limiti della disponibilit di acqua, la variante sostanziale alla concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica, consistente nellaggiunta di un secondo pozzo (pozzo P2), al pozzo esistente (P1), entrambi ubicati sul terreno catastalmente censito al Foglio 27 Mappale 3017 del Comune di Fano - loc. via Lungomare Mediterraneo. 2) Di precisare che: a) il prelievo dal pozzo P1 non dovr superare la portata massima istantanea di 1,6 l/s, per un volume annuo massimo di 10.140 mc b) il prelievo dal pozzo P2 non dovr superare la portata massima istantanea di 1,6 l/s, per un volume annuo massimo di 10.140 mc; c) i pozzi, per esigenze produttive, potranno essere utilizzati simultaneamente. In tal caso, la portata complessiva non dovr superare i 3,2 l/s per un volume annuo complessivo non superiore a 20.280 mc. 3) Di approvare il disciplinare rep. 370 REG del 10/03/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di stabilire che a cura e spese del soggetto concessionario, per poter controllare la quantit dacqua prelevata, dovranno essere installati e mantenuti in regolare stato di funzionamento idonei dispositivi per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati dai pozzi P1 e P2, posizionati in modo da essere facilmente accessibili dalle Autorit preposte al controllo. 5) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati della misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente. 6) Di rilasciare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 15 successivi e continui decorrenti dal 22/10/2021, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Decreto del Dirigente della P.F. Tutela del Territorio di Pesaro e Urbino n. 462 del 22/10/2021), subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel disciplinare rep. 370 REG del 10/03/2025, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 7) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, fissata al 21/10/2036, la ditta concessionaria tenuta a presentare, se interessata alla prosecuzione del prelievo, apposita domanda di rinnovo. 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 370 REG/2025 del 10/03/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 marzo 2025, n. 182 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1489/F. SIAR-DAP 513473. Rinnovo concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso irriguo dal Torrente Tarugo, in Comune di Fossombrone - loc. Isola di Fano. Ditta: MAZZOLI LUIGI IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta MAZZOLI LUIGI (C.F. MZZLGU51E28G453B) e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo nella misura massima di moduli 0,008 (pari ad una portata massima istantanea di 0,8 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 484 mc. 2) Di precisare che lacqua sar derivata dalla sponda destra del Torrente Tarugo, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 89 Mappale 177 del Comune di Fossombrone - loc. Isola di Fano. 3) Di approvare il disciplinare rep. 371 REG del 10/03/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, come rilascia, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 26/01/2025, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 164 del 27/01/2010). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 7) Di dare atto che il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 371 REG/2025 del 10/03/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 marzo 2025, n. 183 ART. 7 R.D. 3267/1923 Ditta: MARCHE MULTISERVIZI S.P.A.Nulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per riduzione perdite reti idriche Lotto 6 Zona 3 rinnovamento reti in Viale Risorgimento e loc. Viano (Fogli 18, 11, 25, 24, 2, 27, 28 partt. varie e Demanio stradale), Comune di Piandimeleto. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 17 marzo 2025, n. 184 ART. 7 R.D. 3267/1923 - D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e s.m.i.SPORTELLO UNICO PER LEDILIZIA DEL COMUNE DI URBINONulla osta con prescrizioni a tutela del vincolo idrogeologico per demolizione e ricostruzione casa colonica denominata "Casino di Vichi" in loc. Via S.P. Pieve di Cagna n. 27 (fgl.110 partt. 560-561), Comune di Urbino. Istanza presentata dalla ditta PAGNANELLI MARCO, PAGNANELLI ROBERTA per il tramite dello Sportello Unico per ledilizia del Comune di Urbino (Fascicolo n. 2025/SUE/6.3 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 185 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR-DAP 515001. Rinnovo (4^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso irriguo dal Fiume Burano in Comune di Cagli - loc. Molaccione. Bacino: F. Metauro. Ditta: SABATINI FULVIO IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellart. 56 del R.D. 1775/1933 e dellart. 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il rinnovo (4^ anno) della licenza annuale di attingimento dacqua per uso irriguo al sig. SABATINI FULVIO (C.F. SBTFLV59C14B352I), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda destra del Fiume Burano, in Comune di Cagli - localit Molaccione, in corrispondenza del terreno catastalmente distinto al Foglio 126, Mappale 291, nella misura di moduli 0,006, corrispondenti ad una portata massima istantanea di 0,6 l/s e per un volume annuo non superiore a 400 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso a partire dalla data del presente provvedimento e sino al 31 ottobre 2025, a giorni alterni numerici pari, per massimo 2 ore giornaliere nelle fasce orarie 07:00-09:00 oppure 18:00-20:00. d) Lacqua sar utilizzata per irrigare parte del terreno distinto al C.T. al Foglio 126 Mappale 293 del Comune di Cagli, per complessivi 900 mq, coltivato a orto. e) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, c. 4, delle N.T.A. del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025. f) Ai sensi della D.G.R. n. 590 del 06/06/2017 Approvazione dei criteri e modalit regionali di quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, la derivazione in oggetto non sottoposta allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati. g) Il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, c.4, lettera b), delle NTA del PTA. h) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. i) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. j) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. k) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord di questo Ente. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 186 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Record 1182/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla sig.ra Ruti Gelsina a favore della sig.ra PERUZZINI MIRELLA e contestuale cambio duso, da irriguo a domestico, della derivazione dacqua dal pozzo sito in Comune di Pergola - localit Cartoceto. Ditta: PERUZZINI MIRELLA (C.F. PRZMLL71P59D749G) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, come concede, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica da pozzo, assentita alla sig.ra Ruti Gelsina con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 127 del 23/01/2007, a favore della sig.ra PERUZZINI MIRELLA (C.F. PRZMLL71P59D749G). 2) Di stabilire che il pozzo in oggetto, di propriet della sig.ra PERUZZINI MIRELLA ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 8 Mappale 127 del Comune di Pergola - localit Cartoceto e, a partire dalla data del presente atto, sar utilizzato per fini domestici essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. 3) Di precisare che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 512 del 19//01/2007, i cui effetti di Legge cessano, pertanto, a partire dalla data del presente atto. 4) Di precisare, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. 5) Di riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 6) Di inviare copia del presente Decreto alla sig.ra PERUZZINI MIRELLA. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 187 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 292/F. SIAR-DAP 512936. Rinnovo, con variante, della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso alimentazione lago e irrigazione impianti sportivi dal Torrente Apsa di S. Arduino, in Comune di Macerata Feltria - localit C Prato. Ditta: COMUNE DI MACERATA FELTRIA (C.F. 00360620413) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, al COMUNE DI MACERATA FELTRIA (C.F. 00360620413), e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo con variante della concessione pluriennale di derivazione dacqua ad uso alimentazione lago e irrigazione impianti sportivi dal Torrente Apsa di S. Arduino, in Comune di Macerata Feltria - localit C Prato, nella misura massima di complessivi moduli 0,01 (pari ad una portata massima istantanea di 1,0 l/s) da ciascun punto di prelievo, e per un volume complessivo annuo non superiore a 18.144 mc e con lobbligo di installare idoneo dispositivo per la misurazione e registrazione dei quantitativi idrici prelevati per ciascuna delle opere di presa. 2) Di precisare che il prelievo avviene dalla sponda destra del Torrente Apsa di SantArduino dai seguenti 3 punti: o 1^ punto: pozzo di subalveo esistente (Foglio 40 Mappale 139 del Comune di Macerata Feltria) di 0,80 m di diametro e di 4-5 metri di profondit; o 2^ punto: presa dal T. Apsa di SantArduino, in corrispondenza di una briglia esistente (Foglio 39 allaltezza del Mappale 225 del Comune di Macerata Feltria); o 3^ punto: presa dal T. Apsa di SantArduino, in corrispondenza di una briglia esistente (Foglio 40 allaltezza del Mappale 139 del Comune di Macerata Feltria). 3) Di approvare il disciplinare rep. 374 REG dell11/03/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, cos come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dal 25/04/2025, data di scadenza del provvedimento di concessione originario, accordato con Decreto n. 194 del 26/04/1995. 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria, se interessata alla prosecuzione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati della misurazione dei quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP: https://siar.regione. marche.it. 7) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 8) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 374 REG/2024 dell 11/03/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 188 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 1482/F. SIAR-DAP 513484. Rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica ad uso irriguo dal Fiume Metauro, in Comune di Fermignano - localit C Rivano. Ditta: NOCCHI FRANCO PIEROTTI GRAZIELLA IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta NOCCHI FRANCO (C.F. NCCFNC56A01A327W) - PIEROTTI GRAZIELLA (C.F. PRTGZL58B58A327P) e nei limiti della disponibilit di acqua, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irriguo nella misura massima di moduli 0,01 (pari ad una portata massima istantanea di 1,0 l/s), e per un volume complessivo annuo non superiore a 1.135 mc. 2) Di precisare che lacqua sar derivata dalla sponda destra del Fiume Metauro, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 19 Mappale 113 (ex 94) del Comune di Fermignano - loc. C Rivano. 3) Di approvare il disciplinare rep. 373 REG dell11/03/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 4) Di rilasciare, come rilascia, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, il rinnovo della concessione pluriennale di derivazione per anni 30 (trenta) successivi e continui decorrenti dal 25/02/2025, data di scadenza dellAtto di concessione originario (Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 528 del 26/02/2010). 5) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 6) Di precisare, altres, che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, la stima dei volumi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it). 7) Di dare atto che il prelievo in esame, avendo una portata inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque. 8) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 9) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 10) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 11) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 12) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 13) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 14) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione n. 373 REG/2025 dell 11/03/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 189 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Record 201/F - SIAR DAP 513378. Rilascio concessione pluriennale per derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato dal Fiume Candigliano, in Comune di Acqualagna - localit Le Foci. Ditta: BORGO FRESCINA SRL (P. IVA 02420830412) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi del R.D. 1775/1933 e della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta BORGO FRESCINA SRL (P.IVA 02420830412), con sede legale ad Apecchio in loc. Pian di Molino sn, e nei limiti della disponibilit di acqua, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica ad uso irrigazione verde privato dal Fiume Candigliano, in Comune di Acqualagna - loc. Le Foci, nella misura massima di moduli 0,01 (pari ad una portata massima istantanea di 1,0 l/s) e per un volume complessivo non superiore a 500 mc/annui e con lobbligo di installare idoneo dispositivo di misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 2) Di precisare che il prelievo avviene dalla sponda destra del Fiume Candigliano, allaltezza del terreno catastalmente censito al Foglio 33 Mappale 59 del Comune di Acqualagna - loc. Le Foci, nel seguente periodo: 15 Maggio - 30 Settembre. 3) Di precisare che la superficie irrigata di complessivi mq 3.000, destinata a giardino di un centro benessere, catastalmente distinta al Foglio 33 Mappali 588-688 del Comune di Cagli. 4) Di approvare il disciplinare rep. 372 REG dell11/ 03/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione di derivazione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (All. 1). 5) Di rilasciare, per effetto dellart. 15 comma 6 della L.R. 5/2006, come modificato dallart. 10 della L.R. n. 25 del 28/12/2023, e salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dalla data del presente provvedimento, subordinatamente allosservanza delle condizioni contenute nel citato disciplinare, verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 6) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno 3 mesi prima della data di scadenza della concessione in oggetto, la ditta concessionaria tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 7) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP (https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx). 8) Di dare atto che ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b) delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Marche, il prelievo in esame, essendo inferiore a 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del DMV - Deflusso Minimo Vitale - Deflusso ecologico. 9) Di precisare, altres, che il rilascio della concessione comunque effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto specificato nel disciplinare allegato o nel presente atto. 10) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta concessionaria. 11) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 12) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 13) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 14) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 15) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare di concessione rep. n. 372REG dell11/ 03/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 190 AN _ D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/2006. Siar 507938 DR 1332. Cambio duso, da irriguo a domestico e contestuale cambio della titolarit della derivazione dacqua dal pozzo esistente sito in Comune di Monsano (AN) via San Martino C.T. Foglio 12 mappale 158, rilasciata alla Sig. Federici Carlo ed altri ora Federici Enrico. IL DIRIGENTE omissis DECRETA DI CONCEDERE, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica da pozzo, assentita alla ditta Federici Carlo ed altri (C.F. FDR CRL 31S21 D211Y) con Determinazione dirigenziale Provincia di Ancona IX Settore Tutela dellAmbiente n. 719 del 16.11.2004, a favore del Sig. Federici Enrico (C.F. FDR NRC 60L13 I632H) residente in via Montegiacomo n.119 del Comune di Monsano (AN). DI STABILIRE che il pozzo in oggetto, di propriet del Sig. Federici Enrico ubicato sul terreno catastalmente censito nel Comune di Monsano (AN) C.T. Foglio 12 mappale 158, in Via San Martino e, a partire dalla data del presente atto, sar utilizzato per fini domestici essendo il prelievo rispondente ai requisiti indicati allart. 1, comma 3, della L.R. 5/2006. DI PRECISARE che luso domestico esonerato dal pagamento del canone demaniale annuo, nonch dagli obblighi e oneri riportati nel Disciplinare di Concessione rep. n. 451/1332 del 16.11.2004 ed approvato con Determinazione del Dirigente IX Settore Tutela dell Ambiente n.719 del 16.11.2004, i cui effetti di Legge cessano, pertanto, a partire dalla data del presente atto. DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione di derivazione dacqua pubblica. DI RISERVARSI la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. DI DARE ATTO che sono fatti salvi e impregiudicati i diritti di terzi. DI PUBBLICARE il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. DI PRECISARE che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Dott. Alessandro Giacchetta e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. DI RAPPRESENTARE, ai sensi dell'art. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. DI NOTIFICARE il presente decreto al Sig. Federici Enrico ed al Comune di Mosano (AN). DI ATTESTARE lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. DI ATTESTARE, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 191 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Impianto idroelettrico della Liscia in Comune di Fano, localit Falcineto, lavori di ripristino della funzionalit idraulica e strutturale della traversa sul Fiume Metauro, danneggiata in concomitanza degli eventi meteo avversi del settembre 2022 e del maggio 2023.Richiedente: Enel Green Power Italia S.r.l.Autorizzazione Rep. n. 3121/me. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 192 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Potenziamento rinnovo reti distribuzione a valere delle risorse del PNRR-M2C4-14.2 nel territorio AATO 1 Marche Nord, realizzazione di un attraversamento del Fosso dellAltarello con condotta DN 200 in Acciaio alloggiata in tubo camicia in affiancamento al ponte di Via Danubio, in Comune di Pesaro localit Cattabrighe.Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A. Autorizzazione Rep. n. 3122/fo. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 193 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006. Cambio duso, da irriguo a domestico, della concessione pluriennale di acqua pubblica tramite n.1 pozzo sito in Comune di Senigallia in localit Grazie D.R. 1944. Ditta: Cancellieri Alessandro ed Altri residente in Via Paisiello, 13 del Comune di Senigallia (AN) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI ACCORDARE la variazione di utilizzo del pozzo in oggetto, di propriet del Sig.Cancellieri Alessandro (C.F. CNCLSN69H09I976Q) ed Altri, residente in Via Paisiello, 13 del Comune di Senigallia (AN) ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 46 Mappale 289 del Comune di Senigallia in localit Grazie a partire dalla data del 01/01/2025 da uso irriguo ad uso domestico, come definito dallart. 1, comma 3, lettera a), della L.R. 5/2006, sotto la sua responsabilit, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dallart. 76 del D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000. 2) DI SUBORDINARE la validit del presente atto al rispetto delle seguenti condizioni e prescrizioni: - irrigare una superficie di 150,00 mq, come da mappa catastale con rappresentazione dellesatto perimetro dellarea oggetto di irrigazione; - luso dellacqua non pu configurare unattivit economico-produttiva o con finalit di lucro. 3) DI STABILIRE che, losservanza degli obblighi e condizioni previsti nel disciplinare e relativa Determina Dirigenziale di approvazione n.137 del 03/03/2010 rilasciati dalla Provincia di Ancona DIPARTIMENTO III - GOVERNO DEL TERRITOEIO Settore I - Tutela e valorizzazione dellambiente Area Acque pubbliche e sistemazioni idrauliche ivi compreso il pagamento dellannuo canone, sono cessati dal 01/01/2025 data di utilizzo dellacqua ai soli fini domestici. 4) DI DISPORRE larchiviazione definitiva della concessione pluriennale di acque pubbliche, per il prelievo di 0,012 l/sec, di acqua pubblica ad uso irriguo da pozzo, gi assentita al Sig. Cancellieri ed Altri. 5) DI PRECISARE, altres, che variazioni future nelluso dellacqua del pozzo che dovessero comportare un uso diverso dal domestico, come definito allart. 1 della L.R. 5/2006, dovranno essere preventivamente comunicate a questo Settore ai fini dellattivazione del procedimento di rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua pubblica. 6) DI riservarsi la possibilit di effettuare controlli e verifiche per accertare la rispondenza di quanto stabilito nel presente atto con le condizioni di utilizzo del pozzo. 7) DI pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) DI precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il Geom. Corrado Pace e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) DI rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) DI trasmettere il presente decreto a Sig. Cancellieri Alessandro e al Comune di Senigallia. 11) DI attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 12) DI attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 194 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. SIAR_DAP 515051. Rilascio (1^ anno) della licenza annuale per prelievo dacqua ad uso industriale (produzione di calcestruzzo), dalla sponda destra del Torrente SantAntonio in Comune di Mercatello sul Metauro - loc. Guinza. Bacino: F. Metauro. Ditta: GEOVERTICAL SRL. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di rilasciare, ai sensi dellart. 56 del R.D. 1775/1933 e dellart. 17 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, la licenza annuale di attingimento dacqua pubblica (1^ anno) per uso industriale (produzione di calcestruzzo), alla Ditta GEOVERTICAL SRL (P.IVA 01867380766), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) La presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione. b) Il prelievo dovr essere effettuato dalla sponda destra del Torrente SantAntonio, in corrispondenza del terreno catastalmente distinto al Foglio 55, Mappale 27 del Comune di Mercatello sul Metauro, nella misura di moduli 0,01, corrispondenti ad una portata massima istantanea di 1,0 l/s e per un volume annuo che non dovr superare i 1.400 mc. c) Lattingimento dellacqua concesso dalla data del presente atto e fino al 31 dicembre 2025 e sar utilizzata ad uso industriale per la produzione di calcestruzzo a servizio dei lavori di completamento della S.S. Fano-Grosseto nel tratto della galleria della Guinza, senza restituzione. d) Durante il prelievo, la ditta dovr prestare attenzione affinch la portata istantanea della pompa non superi il valore di 1,0 l/s. A tal fine, la ditta dovr installare, se necessario, un apposito limitatore allo scopo di ricondurre la portata di prelievo a quella assentita. e) Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2025 dovr essere comunicato a questo Settore entro il 31 marzo 2026. f) La licenza, inoltre, non d diritto di accedere nelle propriet private e la Ditta in oggetto responsabile degli eventuali danni che possano derivare a terzi tanto per luso della licenza come con i lavori di collocamento dellimpianto. Per laccesso al corso dacqua, in particolare, dovr essere utilizzata la viabilit esistente e, qualora fosse necessario attraversare terreni privati, la ditta dovr richiedere il necessario permesso al soggetto proprietario. g) Gli apparecchi destinati allattingimento e la tubazione ad essi inerente, dovranno essere disposti in modo da non intaccare le sponde o gli argini del corso dacqua, nonch le relative pertinenze demaniali. Non debbono, infine, essere pregiudicate le difese del corso dacqua eventualmente presenti. h) Lattingimento potr essere effettuato quando la disponibilit dellacqua lo permetta, tenuto conto, a seconda dei casi, delle derivazioni e utilizzazioni dipendenti da antichi diritti riconosciuti o da precedenti concessioni. i) Qualora ne ricorrano i presupposti, ai fini dellattingimento la ditta tenuta ad acquisire presso gli Enti preposti, tutti i pareri o le autorizzazioni previste dalla legislazione vigente. 2) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 3) Di precisare, altres, che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dalla normativa sopra richiamata e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 4) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta richiedente. 5) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 6) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 7) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 8) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 9) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. La Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 195 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Diga di Tavernelle in Comune di Colli al Metauro, realizzazione di una pista provvisoria di cantiere in sinistra idraulica del Fiume Metauro finalizzata alla manutenzione delle paratoie di sbarramento ed alla sostituzione della paratoia sghiaiatrice.Richiedente: Enel Green Power Italia S.r.l.Autorizzazione Rep. n. 3123/me. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 196 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Rinnovamento delle reti di acquedotto in Via Risorgimento, in Comune di Piandimeleto attraversamento con le condotte del Fosso della Fonte e del Rio Magoto.Richiedente: Marche Multiservizi S.p.A.Autorizzazione Rep. n. 3124/fo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 197 R.D. 25/07/1904 n. 523 (Demanio Pubblico - Ramo Idrico) Norme Attuazione (NA) del Piano Stralcio di bacino per lAssetto Idrogeologico (PAI) dei bacini di rilievo regionale delle Marche Delib. C.R. Marche 116 del 21/01/2004 - Aggiornamento 2016 (DPCM 14/03/2022). Irrigazione Valle del Musone - Settore H - completamento dellimpianto di irrigazione Val Musone - Condotta adduttrice e rete di distribuzione Settore H, in Comune di Osimo.Richiedente: Consorzio di Bonifica delle Marche Codice a AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 18 marzo 2025, n. 198 R.D. 1775/1933 art. 20 - L.R. 5/2006 art. 23. Record 464/P. Cambio di titolarit della concessione rilasciata alla ditta BUZZI UNICEM SPA a favore della ditta UNICALCESTRUZZI SPA (P. IVA 01303280067), per derivazione di acqua pubblica ad uso industriale da n. 2 pozzi siti in Comune di Pergola - localit Casolo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere, per le motivazioni espresse nel documento istruttorio del presente atto, ai sensi dellart. 20 del R.D. 1775/33 e dellart. 23 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, il cambio di titolarit della concessione di derivazione di acqua pubblica ad uso industriale rilasciata con Determinazione della Provincia di Pesaro e Urbino n. 2337 del 10/06/2004 alla ditta BUZZI UNICEM SPA (P.IVA 00930290044), a favore della ditta UNICALCESTRUZZI Spa (P. IVA 01303280067), con sede legale a Casale Monferrato, via Luigi Buzzi n. 6. 2) Di precisare che la derivazione in oggetto avviene da n. 2 pozzi: - il pozzo P1 ubicato al Foglio 112 Mapp. 154 (ex 63) del Comune di Pergola loc. Casolo, - il pozzo P2 ubicato al Foglio 112 Mappale 62 del Comune di Pergola loc. Casolo, con una portata massima istantanea complessiva di 1,0 l/s da ciascun pozzo ed un volume complessivo da entrambi i pozzi non superiore a 9.680 mc/annui e con lobbligo di installare, in corrispondenza dellopera di presa, idoneo dispositivo per la misurazione dei quantitativi idrici prelevati. 3) Di precisare che la societ proprietaria del fabbricato ove insiste il pozzo la ditta UNICALCESTRUZZI Spa. 4) Di approvare il disciplinare rep. 369REG del 07/03/2025, contenente i termini di scadenza e le altre condizioni, obblighi ed oneri della concessione, che si allega al presente atto quale parte integrante e sostanziale (Allegato 1). 5) Di precisare che ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr comunicare allAutorit Concedente (questo Settore), entro il 31 marzo di ogni anno, i risultati delle misure eseguite relative ai quantitativi idrici prelevati nellanno precedente utilizzando la piattaforma informatica SIAR-DAP accessibile al seguente link: https://siar.regione.marche.it/web/HomePage.aspx. 6) Di confermare, salvo i casi di rinuncia, decadenza o revoca, la concessione per anni 30 successivi e continui decorrenti dal 12/05/1999, data di rilascio del provvedimento di concessione originario (Decreto della Regione Marche - Servizio Decentrato Opere Pubbliche e Difesa del Suolo n. 146/99 del 12/05/1999), verso il pagamento allAutorit Concedente del canone demaniale, come annualmente determinato dalla Regione Marche. 7) Di precisare che ai sensi dellart. 16 della L.R. 5/2006, almeno tre mesi prima dalla data di scadenza della concessione in oggetto, fissata all11/05/2029, la ditta concessionaria, se interessata alla continuazione del prelievo, tenuta a presentare apposita domanda di rinnovo. 8) Di inviare il presente Decreto ed il relativo disciplinare n. 369REG del 07/03/2025 alla Ditta concessionaria. 9) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 10) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche sede di Pesaro. 11) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Disciplinare rep. n. 369REG/2024 del 07/03/2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 199 R.D. 11.12.1933 n. 1775 - L.R. 9-6-2006 n. 5. Rilascio autorizzazione alla perforazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica ad uso potabile e riempimento piscina, sito sul terreno distinto al Foglio 134 Mappale 157 del Comune di Cagli - loc. Molleone. Ditta: LA CONSOLIDA SOCIETA' AGRICOLA SEMPLICE DI MARCO LUCA ALBERTO BREGLIA E C. (P.IVA 02770440416) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di autorizzare, ai sensi dellarticolo 19 della L.R. 9-6-2006 n. 5, la ditta LA CONSOLIDA SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE DI MARCO LUCA ALBERTO BREGLIA E C. (P.IVA 02770440416) ad eseguire le opere di perforazione, ricerca di acque sotterranee, costruzione di n. 1 pozzo e relative prove di emungimento, sul terreno catastalmente distinto al Foglio 134 Mappale 157 del Comune di Cagli - localit Molleone, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Settore la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori, oltre ai dati identificativi della ditta esecutrice; b) il pozzo dovr essere realizzato nel rispetto delle modalit costruttive descritte nel documento istruttorio del presente atto e nella relazione tecnica trasmessa dal proponente; c) ultimate le opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove di qualit dellacqua (analisi chimiche e batteriologiche). Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata; 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; d) qualora il pozzo dovesse approfondirsi oltre i 30 metri, la ditta in oggetto dovr comunicare allISPRA (Dipartimento per il Servizio Geologico dItalia) quanto richiesto dallart. 1 della Legge 04/08/1984 n. 464, utilizzando la piattaforma informatica presente nel sito istituzionale dellISPRA. Copia di tale comunicazione dovr essere trasmessa a questo Settore nella Relazione Finale di cui alla precedente lettera c); e) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. A tal fine, il terreno superficiale attorno al pozzo dovr essere impermeabilizzato mediante una soletta in cemento di almeno 1,0 m di lato e spessore di circa 10 cm, collegata al pozzo, leggermente inclinata verso valle in modo da consentire lo scolo delle acque superficiali. Dovr inoltre essere messa in opera, a partire dalla bocca del pozzo, una cementazione dellintercapedine tra tubo e pareti del foro di sondaggio, di almeno 4,0 metri a partire dal p.c.; f) la condotta del pozzo dovr essere finestrata (filtro) solo nel tratto interessato dallacquifero, mentre negli altri tratti dovr essere cieca, ovvero priva di aperture; g) il dreno da utilizzare per riempire lintercapedine tra lo scavo e il filtro dovr minimizzare il passaggio dei grani costituenti la formazione acquifera e dovr essere chimicamente inerte; h) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a ml. 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; i) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; j) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2) Di autorizzare, altres, la ditta in oggetto, ad eseguire il tombamento del pozzo identificato nella relazione tecnica con il n. 4, catastalmente individuato al Foglio 134 Mappale 157 del Comune di Cagli, nel rispetto delle modalit indicate dal Geol. Rosati Francesco, come riportate nel documento istruttorio al presente atto. Nella relazione finale di cui al precedente punto 1) lettera c), andr allegata la dichiarazione del tecnico di avvenuta chiusura per tombamento del pozzo n. 4, e allegate n. 2 foto relative allo stato dei luoghi post operam. 3) Di precisare che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Settore, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 4) Di precisare, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 5) Di stabilire che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 6) Di precisare che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 7) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla ditta richiedente e al tecnico incaricato. 8) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 9) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 10) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; 11) Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 12) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 13) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 200 D.P.C.M. 20/02/2019 D.M. Ambiente n. 225 del 04/09/2019. Piano Stralcio 2019 Intervento cod. 11IR312/G1 Comuni di Mondavio (PU) e Monte Porzio (PU). Approvazione Perizia integrativa dei lavori di Somma Urgenza di messa in sicurezza di un tratto del fiume Cesano mediante intervento di ricostruzione dellala in sponda sinistra, in corrispondenza della controbriglia erosa a causa degli eventi alluvionali verificatisi in localit San Filippo sul Cesano. Approvazione QE e impegno di spesa bila ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 201 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Autorizzazione idraulica ai sensi dellart. 93 del R.D. 523/1904 per il riconoscimento di un punto di recapito per le acque reflue trattate, in sinistra idraulica del corso dacqua demaniale denominato musone_152, nellambito dei lavori di risanamento conservativo del fabbricato sito in Frazione Candia n.344 (Fg.76 mapp.460) nel Comune di Ancona (AN). Richiedente: Manucci Isabella (C.F. MNCSLL68R50A271O)Bacino regionale n.14: Fiume MusoneA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 202 R.D. 25/07/1904 n. 523 - Demanio Pubblico - Ramo Idrico. Rinnovo del Decreto n. 141 del 18/03/2024, procedimento PNRR, Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e lefficienza energetica dei Comuni (M2C4-17T1-2026) - Progetto di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico: messa in sicurezza del tratto lungo il torrente Morsina ed Apsa CUP: J23H19001120001. Richiedente: Amministrazione Comunale di SantAngelo in Va AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 203 D.Lgs. 152/2006 - R.D. 1775/1933 - L.R. 5/ 2006, art. 37 (ID 49859). Riconoscimento della derivazione esistente di acqua pubblica ad uso igienico-sanitario, autolavaggio e antincendio da un pozzo sito a Falconara Marittima (AN) - localit via Clementina.Ditta: CO.RI.ME. Compagnia Ricerche Metano S.R.L. (P.IVA 01052520390). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di riconoscere, ai sensi dellart. 37, comma 3 della L.R. 5/2006 e fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alla Ditta CO.RI.ME. Compagnia Ricerche Metano S.R.L. (P.IVA 01052520390), con sede legale a Ravenna (RA) in via Gioacchino Rasponi n.11, il diritto a derivare e utilizzare acqua pubblica da un pozzo denunciato ai sensi dellart.10 del D.Lgs n. 275/1993 (ID 49859), ubicato sul terreno catastalmente censito al Foglio 2 Mappale 56 del Comune di Falconara Marittima (AN), via Clementina 1/A, nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) lacqua prelevata dal pozzo in oggetto ad uso igienico-sanitario, autolavaggio e antincendio; b) il prelievo di acqua dal pozzo non dovr superare la portata massima istantanea di 2,0 l/s, per un volume annuo complessivo non superiore a 1.000 mc; c) dovr essere installato idoneo misuratore dei quantitativi idrici prelevati, da posizionare in modo da essere facilmente accessibile dalle Autorit preposte al controllo. 2) Di stabilire, inoltre, i seguenti ulteriori obblighi a carico della Ditta: - dovr comunicare a questo Settore, entro il 31 marzo di ogni anno, i quantitativi idrici prelevati nellanno precedente; - dovr provvedere al pagamento del canone demaniale per luso dichiarato, il cui importo determinato e comunicato annualmente dalla Regione Marche; - dovr provvedere alla messa in sicurezza del pozzo contro gli infortuni o le intrusioni casuali, e porre in atto ogni utile accorgimento al fine di evitare inquinamenti accidentali della falda. 3) Di precisare che il rilascio del presente provvedimento effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche, potrebbero determinare, anche mediante limposizione di prescrizioni o limitazioni temporali, la revisione di quanto assentito con il presente atto, senza che ci possa dare luogo alla corresponsione di indennizzi. 4) Di stabilire, altres, che ai sensi dellart. 37 della L.R. 5/2006, il presente decreto ha una durata massima di 5 anni a partire dalla data della sua emissione, e che entro tale termine il titolare del presente provvedimento, se interessato alla prosecuzione del prelievo, dovr presentare apposita domanda di concessione di derivazione pluriennale secondo la normativa vigente. 5) Di precisare che il titolare della derivazione terr sollevata e indenne la Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Nord, da qualunque danno o molestia alle persone ed alle cose nonch da ogni reclamo od azione eventualmente promossi da terzi per il fatto del presente atto. 6) Di inviare copia conforme alloriginale del presente Decreto alla Ditta CO.RI.ME. Compagnia Ricerche Metano S.R.L. 7) Di pubblicare il presente atto per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. 8) Di precisare che il responsabile del procedimento, ai sensi dellart. 5 della Legge 07/08/1990 n. 241 il dott. Fabrizio Furlani e che gli atti concernenti il presente Decreto possono essere visionati presso il Settore Genio Civile Marche Nord della Regione Marche. 9) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. Per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. 10) Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 11) Si attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 204 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Biocco Marcello IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Biocco Marcello (P.IVA/C.F. BCCMCL64H19D451G), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 205 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Belardinelli Maria Angela IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Belardinelli Maria Angela (P.IVA/C.F. BLRMNG57H63I461A), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 206 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Zampetti Pietro IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Zampetti Pietro (P.IVA/C.F. ZMPPTR49B21D451R), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 207 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Fiori Gabriela IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Fiori Gabriela (P.IVA/C.F. FRIGRL60B54I461W), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Nord del 20 marzo 2025, n. 208 Rilascio di licenza di attingimento annuale ai sensi dellart. 56 del R.D. 11.12.1933 n. 1775 e dellart. 17 della L.R. 09.06.2006 n. 5. Ditta Bernardi Fiorella IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) Di concedere alla ditta Bernardi Fiorella (P.IVA/C.F. BRNFLL62B53I461F), la licenza di attingimento annuale nel rispetto delle modalit riportate nel documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA che viene allegato al presente atto e del quale ne costituisce parte integrante e sostanziale. 2) Di approvare il documento AMMISSIBILITA DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA, contenente gli estremi identificativi del richiedente, il corpo idrico oggetto di prelievo e i principali dati caratteristici dellattingimento (localizzazione, uso, portata, volume, ecc.), precisando che il suddetto documento, che riporta le valutazioni istruttorie effettuate nella piattaforma informatica SIAR-DAP, pu aver modificato la portata richiesta di prelievo, se ritenuta non congrua rispetto al fabbisogno dichiarato. 3) Di stabilire che la presente licenza sottoposta alle seguenti prescrizioni di carattere generale: a) la presente licenza viene rilasciata in via del tutto precaria e potr, in qualsiasi momento, per pubblico interesse, essere revocata, sospesa o sottoposta a particolari limitazioni, a giudizio insindacabile di questo Settore, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; b) la licenza viene accordata a decorrere dalla data del presente atto e scadr il 31.12.2025; c) con riferimento al solo uso irriguo-agricolo, il prelievo potr avvenire soltanto a giorni alterni, con esclusione della domenica. In particolare, il prelievo consentito nei giorni di Luned-Mercoled-Venerd per i prelievi situati in sponda sinistra e nei giorni di Marted- Gioved-Sabato per i prelievi in sponda destra; d) il prelievo comunque vietato nella fascia oraria compresa fra le 10:00 e le 18:00; e) la licenza subordinata alla disponibilit, da parte del titolare del presente atto, dellarea oggetto di irrigazione. La licenza, inoltre, non d diritto di accedere o attraversare aree di propriet private; f) la licenza si intende accordata salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi. Per ogni danno conseguente allesercizio del prelievo di cui al presente atto, la Ditta terr sollevata questa Amministrazione; g) la licenza di attingimento non d diritto di effettuare opere fisse e/o lavori di alcun genere in alveo fluviale o demaniale ovvero a distanza inferiore a metri 10 dalle sponde, compresi gli scavi la rimozione di alberi e vegetazione, ai sensi dellart. 96 lett. F del R.D. 523/1904; h) il prelievo in esame, non superando il valore soglia di portata di 2,0 l/s, non soggetto al rispetto del Deflusso Minimo Vitale, ai sensi dellart. 60, comma 4, lettera b), delle NTA del Piano regionale di Tutela delle Acque; i) ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche: - il titolare della presente licenza dovr comunicare a questo Settore, entro il 31/03/2026, la stima dei volumi attinti nellanno 2025; - il prelievo in oggetto non soggetto allobbligo di installazione dei misuratori dei volumi idrici prelevati; j) la Ditta concessionaria obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzazione dellacqua concessa e ad esibirla a richiesta del personale di questo Settore o di altri Enti aventi funzione di ispezione e controllo. 4) Di precisare che in base allart. 17 della L.R. 5/2006 e allart. 56 del R.D. 1775/1933, la presente licenza di attingimento pu essere accordata, salvo rinnovo, per non pi di cinque volte per una durata non superiore ad un anno. 5) Di pubblicare il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. 6) Di rappresentare, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. 7) Di attestare lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. 8) Di attestare, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il Dirigente Arch. Lucia Taffetani ALLEGATI 1) Documento AMMISSIBILIT DOMANDA DERIVAZIONE ACQUA PUBBLICA AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 162 Lavori di ripristino officiosit idraulica Fiume Chienti dalla foce al ponte sulla S.P. n. 46. - Lotto 2 Cod. 11IR094/G1 - Comuni di Civitanova Marche, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, SantElpidio a Mare, Montegranaro e Porto SantElpidio - CUP F42G14000010001 Approvazione in linea tecnica del progetto esecutivo. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 163 Lavori per la messa in sicurezza e mitigazione del rischio del tratto terminale del fosso Petronilla in Comune di Porto San Giorgio CIG BAB133FAE2 - CUP B68H24000930002 - Presa datto del provvedimento di aggiudicazione - Rimodulazione Quadro economico - assunzione impegno di spesa Contratto di appalto CAP. 2090120191, Bilancio 2025-2027 annualit 2025. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 165 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09.06.2005 N. 5, ART. 19 - Rilascio autorizzazione alla perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione idrica per uso irriguo spazi privati, ubicato sul terreno castatalmente individuato al Foglio 103, part.lla 587 del Comune di Fermo (FM) Ditta: GENERAL INFISSI (P.Iva 01948710445) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AUTORIZZARE sulla base del documento istruttorio, ai sensi dellart. 95 del R.D. 1775/1933 e dellart.19 della LR. N. 5/2006 s.m.i. fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi ai fini e nei soli riguardi delle normative qui richiamate (R.D. 1775/1933, L.R. 5/2006) ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore, la ditta GENERAL INFISSI Srl (P.Iva 01948710445), alla ricerca di acque sotterranee da falda freatica, in sponda sx del Torrente Ete Vivo, per uso irriguo spazi privati mediante un pozzo, ubicato nel terreno catastalmente individuato al Foglio 103, part.lla 587 del comune di Fermo (FM), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Ente la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori; b) entro 60 giorni dal completamento delle opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove. Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata; 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; c) per motivi di sicurezza il pozzo dovr essere dotato di un anello in cemento con fuori terra minimo di 0,60 m circa e idonea chiusura; d) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. e) dovranno essere istallate, a cura e spese del richiedente, idonee apparecchiature al fine di rilevare il livello della falda e consentire prelievi di campioni di acqua da parte della pubblica amministrazione; f) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a mI 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; g) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; h) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2. DI PRECISARE che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Ente, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 3. DI PRECISARE, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4. DI STABILIRE che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5. DI PRECISARE che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6. DI RAPPRESENTARE, altres, alla predetta ditta richiedente che la presente autorizzazione rilasciata alle seguenti condizioni: - dovranno osservarsi tutte le norme di sicurezza atte ad evitare danni alle persone e alle cose, dei quali risponder direttamente la ditta interessata; - lautorizzazione potr essere revocata o modificata ogni volta che, a giudizio insindacabile dellAmministrazione concedente, questa lo riterr opportuno, senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che ne derivassero al concessionario medesimo; - lautorizzazione si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, per i quali e per ogni danno conseguente il concessionario dovr tenere sollevata lAutorit concedente da qualsiasi molestia le potesse derivare; - la ditta richiedente obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione presso - il luogo dove avverr lo scavo, e di esibirla a richiesta del personale di questa Amministrazione, o di altre competenti, per ogni eventuale possibile ispezione; - la perforazione dovr essere eseguita in modo da evitare la comunicazione fra falde diverse, provvedendo allisolamento delle falde non interessate dallemungimento; - se la perforazione dovesse effettuarsi oltre i 30 metri dal piano di campagna, la ditta richiedente obbligata, ai sensi dellart.1 della L 464/84, a trasmettere al Servizio Geologico dItalia - Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a comunicazione di inizio, sospensione, riprese e fine lavori, utilizzando lapposita modulistica reperibile sul sito http//www.isprambiente.gov.it; - la ditta richiedente, oltre alle norme contenute nel presente decreto, tenuta alla piena e incondizionata osservanza delle disposizioni di cui al predetto T.U. n. 1775/33 e successive norme per scopi di ricerca idrica regolamentari; DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 166 R.D. 11.12.1933 N. 1775 LR 09.06.2005 N. 5, ART. 19 - Rilascio autorizzazione alla perforazione e ricerca di n. 1 pozzo di captazione idrica per uso igienico sanitario e assimilabili, ubicato sul terreno castatalmente individuato al Foglio 14, part.lla 65 del Comune di Altidona (FM) Ditta: CIIP Spa (P.Iva 00101350445) IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI AUTORIZZARE sulla base del documento istruttorio, ai sensi dellart. 95 del R.D. 1775/1933 e dellart.19 della LR. N. 5/2006 s.m.i. fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi ai fini e nei soli riguardi delle normative qui richiamate (R.D. 1775/1933, L.R. 5/2006) ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore, la ditta CIIP Spa (P.Iva 00101350445), alla ricerca di acque sotterranee da falda freatica, in sponda sx del Fiume Aso, per uso igienico sanitario e assimilabili mediante un pozzo, ubicato nel terreno catastalmente individuato al Foglio 14, part.lla 65 del comune di Altidona (FM), nel rispetto delle seguenti prescrizioni: a) dovr essere comunicata a questo Ente la data di inizio dei lavori, che dovr avvenire entro e non oltre un anno dalla data di rilascio della presente autorizzazione, nonch quella di fine lavori; b) entro 60 giorni dal completamento delle opere di cui alla presente autorizzazione, dovranno essere trasmessi a questo Settore i seguenti documenti: 1) Relazione Finale, comprensiva del progetto esecutivo delle opere, della stratigrafia riscontrata e dei risultati delle prove. Nella suddetta relazione andranno inoltre esibiti e commentati i risultati di almeno una prova di portata; 2) Certificato di Collaudo predisposto dal tecnico incaricato, attestante la conformit dei lavori eseguiti al presente atto; c) per motivi di sicurezza il pozzo dovr essere dotato di un anello in cemento con fuori terra minimo di 0,60 m circa e idonea chiusura; d) dovranno essere adottate tutte le cautele per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda. In particolare, dovranno essere adottati idonei accorgimenti atti ad impedire che le acque meteoriche possano entrare in contatto diretto con la falda. e) dovranno essere istallate, a cura e spese del richiedente, idonee apparecchiature al fine di rilevare il livello della falda e consentire prelievi di campioni di acqua da parte della pubblica amministrazione; f) la distanza del pozzo dalla sponda dei corsi dacqua, ovvero dal loro limite demaniale, non dovr essere inferiore a mI 10 ai sensi dellart. 96, lettera f) del R.D. n. 523 del 1904; g) la distanza dai confini di propriet dovr essere di almeno 2 m. ai sensi dellart. 889 del Codice Civile; h) dovranno essere fatti salvi, riservati e rispettati i diritti dei terzi in ogni fase di esecuzione dei lavori. 2. DI PRECISARE che lutilizzo dellacqua del pozzo comunque subordinato al rilascio, a cura di questo Ente, del provvedimento di concessione di derivazione, previa approvazione del Certificato di Collaudo. 3. DI PRECISARE, altres, che ai sensi dellart. 19, comma 4, della L.R. 5/2006, la presente autorizzazione ha durata massima di un anno, prorogabile una sola volta per un periodo di sei mesi previa constatazione dei lavori eseguiti, e pu essere revocata per le motivazioni esposte al comma 5 del medesimo articolo 19, senza che il richiedente abbia diritto a compensi o indennit. 4. DI STABILIRE che il presente atto rilasciato ai soli fini stabiliti dallarticolo 19 della L.R. 5/2006, e non sostituisce in alcun modo ulteriori pareri o atti di assenso comunque denominati di competenza di questo o di altri Enti. 5. DI PRECISARE che il titolare della presente autorizzazione, il Direttore dei Lavori e lassuntore dei lavori sono responsabili dellosservanza di tutte le norme e condizioni contenute nella presente autorizzazione. 6. DI RAPPRESENTARE, altres, alla predetta ditta richiedente che la presente autorizzazione rilasciata alle seguenti condizioni: - dovranno osservarsi tutte le norme di sicurezza atte ad evitare danni alle persone e alle cose, dei quali risponder direttamente la ditta interessata; - lautorizzazione potr essere revocata o modificata ogni volta che, a giudizio insindacabile dellAmministrazione concedente, questa lo riterr opportuno, senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che ne derivassero al concessionario medesimo; - lautorizzazione si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, per i quali e per ogni danno conseguente il concessionario dovr tenere sollevata lAutorit concedente da qualsiasi molestia le potesse derivare; - la ditta richiedente obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione presso - il luogo dove avverr lo scavo, e di esibirla a richiesta del personale di questa Amministrazione, o di altre competenti, per ogni eventuale possibile ispezione; - la perforazione dovr essere eseguita in modo da evitare la comunicazione fra falde diverse, provvedendo allisolamento delle falde non interessate dallemungimento; - se la perforazione dovesse effettuarsi oltre i 30 metri dal piano di campagna, la ditta richiedente obbligata, ai sensi dellart.1 della L 464/84, a trasmettere al Servizio Geologico dItalia - Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a comunicazione di inizio, sospensione, riprese e fine lavori, utilizzando lapposita modulistica reperibile sul sito http//www.isprambiente.gov.it; - la ditta richiedente, oltre alle norme contenute nel presente decreto, tenuta alla piena e incondizionata osservanza delle disposizioni di cui al predetto T.U. n. 1775/33 e successive norme per scopi di ricerca idrica regolamentari; DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: - Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; - Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 167 T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5- Rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo esistente (cod.ID: 84586) ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), in via Toscana, su area catastalmente identificata al mappale n 71, Foglio 11, ad uso: autolavaggio - Ditta: Autolavaggio di Awad Sabha Ashry Abdelhamid (P IVA 15729881001) con sede legale nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Toscana 128- Prat.n. 1468/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rilasciare alla Ditta: Autolavaggio di Awad Sabha Ashry Abdelhamid (P IVA 15729881001) con sede legale nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Toscana 128, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, certificando il presente provvedimento, inerente al rapporto pubblicistico che si pone in essere tra lAutorit concedente e il soggetto a favore del quale emessa e destinato ad attribuire al privato la facolt di derivare acque pubbliche, la conformit della concessione rilasciata alla normativa in materia di acque pubbliche e la compatibilit ambientale e allo stato del demanio idrico, entro i limiti di disponibilit dellacqua, ed escludendo nel contempo ogni responsabilit dellAmministrazione concedente nel caso in cui pregiudichi i diritti di un terzo, che dovranno essere fatti valere nelle opportune sedi giudiziali ordinarie, il rilascio della concessione pluriennale alla derivazione di acque pubbliche ad uso: igienico e altri usi (autolavaggio manuale), con prelievo da n. 1 pozzo (identificato nel catasto regionale con cod.ID: 84586), ubicato in Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Toscanai, su area catastalmente identificata al mappale n 71, Foglio 11, con le seguenti prescrizioni: il prelievo dovr avere una portata massima istantanea non superiore a mod 0,015 (1,5 l/s), con obbligo di comunicare le caratteristiche del contatore volumetrico, compresa matricola e foto, entro 60 giorni dallemanazione del presente provvedimento, ai fini della denuncia annuale obbligatoria del volume di acque pubbliche prelevate; il volume complessivo annuo non dovr superare gli 800 mc/annui, entro i limiti di disponibilit e purch lo stesso non risulti in contrasto con il buon regime delle acque, escludendo, con periodici controlli a carico della Ditta concessionaria, qualsivoglia forma di inquinamento o insufficienza del sistema di derivazione che, se riconosciute, dovranno essere denunciate alle autorit competenti; un eventuale superamento della portata massima e del prelievo annuo complessivo concessi (con un margine di tolleranza del 15%, fatte salve le eventuali cause di forza maggiore) costituisce violazione di una norma essenziale della derivazione, punibile con sanzione amministrativa ai sensi della vigente normativa in materia di acque pubbliche in oggetto specificata. il presente Decreto, e relativo Disciplinare di concessione, dovranno essere conservati presso larea di ubicazione della derivazione di acque pubbliche, a disposizione delle autorit preposte alla vigilanza; di precisare che, nel caso di ristrutturazioni, potenziamenti o modifiche sostanziali del sistema di distribuzione delle acque in essere, come risultante dalla documentazione tecnica agli atti, che interverranno successivamente allapprovazione del presente decreto, il relativo progetto dovr essere preventivamente approvato dallautorit concedente; di precisare che il rilascio della concessione effettuato sulla base delle informazioni ad oggi disponibili e che lacquisizione di ulteriori dati e/o leventuale approvazione di direttive specifiche per la salvaguardia delle risorse idriche potrebbero determinare, anche a concessione operante, la revisione di quanto contenuto nel presente atto cos come, per motivi connessi alla tutela della risorsa idrica, il prelievo dellacqua potr essere sospeso o sottoposto a particolari limitazioni a giudizio insindacabile dellAutorit concedente, anche a mezzo di semplice avviso, senza che ci possa dar luogo alla corresponsione di indennizzi da parte della pubblica amministrazione; di approvare il Disciplinare di concessione allegato al presente provvedimento, di cui fa parte integrante e sostanziale; di accordare la concessione, fatta salva la facolt di modifica o revoca, per motivi di pubblico interesse, e nei casi di decadenza o rinuncia previsti dalla vigente normativa, per un periodo di anni 15 (quindici) decorrenti dalla data di emanazione del presente provvedimento; di stabilire che la Ditta: Autolavaggio di Awad Sabha Ashry Abdelhamid (P IVA 15729881001) con sede legale nel Comune di San Benedetto del Tronto (AP), via Toscana 128, dovr provvedere, entro il 31/03/2025, al pagamento del canone relativo allanno 2025, pari ad 170,00 centosettanta/00) tramite:Bonifico Bancario con le seguenti coordinate: IBAN: IT 49 X 07601 02600 001034627750 intestato a: Regione Marche, proventi utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 S.T. causale: AP CD Ditta. canone anno:................ , o tramite Pago PA, collegandosi al sito: http://mpay.regione.marche.it/mpay/pagonet/default.do, Pagamenti, Regione Marche, Servizio: Canone Concessione derivazione- Causale: AP CD Ditta. Anno riferimento: .; di stabilire che la Ditta: Autolavaggio di Awad Sabha Ashry Abdelhamid (P IVA 15729881001), dovr versare, tramite bonifico bancario (IBAN: IT 11 A 03069 02609 100000300038) intestato a: Regione Marche prov. utilizzo idrico art. 46 L.R. 5/2006 causale: AP-CD- Cauzione- Ditta:., entro 30 giorni dalla notifica del presente decreto, una cauzione di 170,00 (centosettanta/00), pari allattuale canone annuale, a titolo di garanzia degli obblighi e per gli scopi di cui allart.11 del T.U..1775/33 e s.m.i., somma che verr restituita, ove nulla osti, al termine della concessione; di stabilire che la ditta concessionaria corrisponder anticipatamente, entro il 31 marzo di ogni anno, il canone demaniale, il cui importo determinato dalla Regione Marche, come stabilito dallart. 46 della L.R. 5/2006, in ragione della quantit dacqua oggetto della presente concessione e del relativo uso, anche se non possa o non voglia fare uso in tutto o in parte della concessione stessa, salvo il diritto di rinuncia, di stabilire che, ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 3, delle NTA del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la ditta concessionaria dovr denunciare allAutorit concedente, entro il 31 marzo di ogni anno, il volume di acque pubbliche prelevate nellanno precedente; di rappresentare, ai sensi dellart. 3, comma 4 della L. 241/1990, che avverso il presente atto pu essere proposto: ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933. per tutti gli altri aspetti, pu essere presentato ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza. ? di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. ? di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 168 Istanza della Ditta: Faratro Edilizia Costruzioni e Impianti srl ( P IVA 123821000019), con sede legale a Nichelino (TO), via Vernea 40, ai sensi dellart 95 del T.U 1775/33 e s.m.i.- Autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee ed escavazione e realizzazione di n. 1 pozzo di captazione idrica, da effettuarsi su area ubicata in Comune di Cupra Marittima (AP), catastalmente individuata al Foglio 10, mappale n264 - IL DIRIGENTE omissis DECRETA di autorizzare la Ditta: Faratro Edilizia Costruzioni e Impianti srl ( P IVA 123821000019), con sede legale a Nichelino (TO), via Vernea 40, ad eseguire le opere di escavazione e realizzazione di n.1 pozzo di captazione idrica su area catastalmente individuata al Foglio 10, mappale n 264 del Comune di Cupra Marittima (AP), in Localit San Silvestro, per derivare le acque pubbliche eventualmente rinvenute ad uso: irrigazione area a verde/ igienico-sanitario; di precisare che lescavazione finalizzata alla realizzazione di un pozzo, di profondit presumibile di circa 50 mt dal p.c., ove pi possibile, allo stato attuale delle conoscenze idrogeologiche sul sito, reperire la risorsa idrica di cui si necessita; di fissare la validit della presente autorizzazione in mesi dodici, decorrenti dalla data di emissione del presente decreto, entro i quali dovranno essere completate tutte le procedure nonch i lavori di realizzazione del pozzo; di rappresentare alla Ditta: Faratro Edilizia Costruzioni e Impianti srl ( P IVA 123821000019) che non potr darsi luogo allutilizzazione dellacqua sino a quando non sar in possesso della concessione pluriennale di cui allart. 17 del T.U. n. 1775/33 cos come modificato dal D.Lgs. 152/2006, da richiedere contestualmente alla relazione finale e certificazione di regolare esecuzione del pozzo; di rappresentare, in particolare, che la Relazione finale (da presentare al termine dei lavori entro 4 5 giorni dalla chiusura degli stessi), dovr contenere: le modalit di realizzazione della perforazione; le cautele da adottarsi per prevenire effetti negativi sullequilibrio idrogeologico e possibili inquinamenti della falda; lubicazione di eventuali piezometri o altre apparecchiature installate per rilevare il livello della falda; lesatta localizzazione della perforazione, mediante le coordinate UTM WGS84; lindicazione del diametro del pozzo, delle quote delle finestrature e del tipo di filtri utilizzati, le modalit costruttive delle opere a protezione del pozzo; la stratigrafia dei terreni attraversati; il tipo o i tipi di falda captati; le modalit di effettuazione e i risultati di una prova di pompaggio, finalizzata alla determinazione della potenzialit dellacquifero interessato e dei parametri caratterizzanti il comportamento idrodinamico del sistema messo in pompaggio. di rappresentare altres alla predetta ditta richiedente che la presente autorizzazione rilasciata alle seguenti condizioni: dovranno osservarsi tutte le norme di sicurezza atte ad evitare danni alle persone e alle cose, dei quali risponder direttamente la ditta interessata; lautorizzazione potr essere revocata o modificata ogni volta che, a giudizio insindacabile dellAmministrazione concedente, questa lo riterr opportuno, senza che il concessionario possa domandare compensi o indennizzi di sorta per danni che ne derivassero al concessionario medesimo; lautorizzazione si intende accordata fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi, per i quali e per ogni danno conseguente il concessionario dovr tenere sollevata lAutorit concedente da qualsiasi molestia le potesse derivare; la ditta richiedente obbligata a tenere e conservare la presente autorizzazione presso il luogo dove avverr lo scavo, e di esibirla a richiesta del personale di questa Amministrazione, o di altre competenti, per ogni eventuale possibile ispezione; per perforazioni spinte oltre i 30 metri dal piano di campagna, la ditta richiedente obbligata, ai sensi dell art.1 della L. 464/84, a trasmettere al Servizio Geologico dItalia -Dipartimento Difesa del Suolo (ISPRA) le informazioni relative a comunicazione di inizio, sospensione, riprese e fine lavori, utilizzando lapposita modulistica reperibile sul sito http://www.isprambiente.gov.it, da trasmettere anche - unitamente alla relazione finale- allo scrivente Settore; la ditta richiedente, oltre alle norme contenute nel presente decreto, tenuta alla piena ed incondizionata osservanza delle disposizioni di cui al predetto T.U. n. 1775/33 e successive norme per scopi di ricerca idrica regolamentari; di rappresentare, infine, che: il presente decreto viene trasmesso, per quanto di competenza, al Comune di Cupra Marittima (AP); la Ditta dovr acquisire ogni ulteriore nulla osta /autorizzazione dovuti per altro titolo; avverso il presente atto pu essere proposto ricorso, entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, al Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/33; al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/33; al T.A.R. Marche , per tutti gli aspetti; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare altres che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 169 T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Modifica titolarit concessionealla derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo (cod ID: 100410), ubicato su area distinta al mappale n 12, Foglio 35 del Comune di Montalto delle Marche (AP), rilasciata con Decreto PF TTA n. 91 del 29/03/2021 alla Ditta: Spinelli Rosalba ( P IVA 01306190446), con sede legale a Montalto delle Marche (AP), via Fonte Arrigo 44, a favore della Ditta: Kern Peter (P IVA 02501370445), con sede legale a Montalto delle Marche, via Cerquatonda 10 - Prat.1311/AP IL DIRIGENTE omissis DECRETA di modificare ai sensi dellart. 20, comma 5 del R.D. 1775/3 3 e s.m.i, la titolarit della concessione di derivazione di acque pubbliche assentita con Decreto PF TTA n. 91 del 29/03/2021 alla Ditta: Spinelli Rosalba (P IVA 01306190446), con sede legale a Montalto delle Marche (AP), via Fonte Arrigo 44, a favore della Ditta: Kern Peter (P IVA 02501370445), con sede legale a Montalto delle Marche, via Cerquatonda 10, subentrante a seguito di atto di compravendita del terreno su cui ubicato il pozzo in oggetto (censito nel CT del Comune di Montalto delle Marche al mappale n 12, Fg.35), sottoscritto in data 17/03/2023 nello studio del Notaio Dott. Albino Farina, di Grottammare (AP), Rep. n. 122.355, registrato in data 23/03/2023 all ADE, sede di San Benedetto del Tronto (AP), con n. 840, Serie 1T; di stabilire che, fatti salvi i diritti dei terzi pubblici e privati, entro i limiti di disponibilit dellacqua, restano invariate le prescrizioni di cui al dispositivo della concessione preferenziale a derivare assentita con Decreto PF TTA n. 91 del 29/03/2021 recante: T.U. sulle acque pubbliche 1775/1933 e s.m.i.; L.R. 5/2006- Riconoscimento della derivazione esistente di acque pubblcihe ad uso irriguo da pozzo, identificato nel data base regioanle con codice ID: 100410, ubicato su area catastalmente identificata al mappale n 12, Foglio 35 del Comune di Montalto delle Marche (AP)- Ditta: Spinelli Rosalba (P IVA 01306190446), con sede legale a Montalto delle Marche (AP), via Fonte Arrigo 44- Prat. 1311/AP- di precisare che la Ditta: Kern Peter (P IVA 02501370445), con sede legale a Montalto delle Marche, via Cerquatonda 10, qualora luso attuale sia quello dichiarato nellistanza (irrigazione verde privato), dovr provvedere, entro 20 giorni dallemanazione del presente provvedimento, a presentare istanza di variante alla concessione, ai sensi dellart. 22 della L.R. 5/2006 e s.m.i; di dare atto che il presente decreto sar pubblicato sul BUR e sar visibile sul sito regionale allindirizzo: http://www.norme.marche.it. di attestare che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Ing. Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 18 marzo 2025, n. 170 Concessione trentennale per piccola derivazione di acqua pubblica sotterranea ad uso produttivo SIAR N.512758 - IRRIGAZIONE IMPIANTI SPORTIVI E AREE VERDI - Estrazione mediante n. 1 pozzo (nuova realizzazione) F. 106 particella 200 con prelievo istantaneo di 0,17 l/s da falda bacino del Fiume Chienti, comune di Tolentino (MC) viale Cesare Battisti, 15, ai sensi dellart.14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. - Ditta MOSCHINI spa (P.Iva 08520140016). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. DI CONCEDERE, sulla base del documento istruttorio, ai sensi dellart. 14 della L.R. 05/2006 e s.m.i. fatti salvi ed impregiudicati i diritti dei terzi ai fini e nei soli riguardi delle normative qui richiamate (R.D. 1775/1933 , L.R. 5/2006) ed in osservanza di tutte le leggi ed i regolamenti in vigore e delle condizioni contenute nel Disciplinare di cui al punto successivo, alla ditta MOSCHINI spa (P.Iva 08520140016) con sede legale in Vincenzo Vela, 35, 10128 Torino (TO), Rappresentante Legale Sig. Mario Paolo Moiso (C.F. MSOMPL60B17L219O) nato a Torino (TO) il giorno 17 Febbraio 1960 e residente a Torino via Vincenzo Vela, 32, la concessione pluriennale di derivazione di acqua pubblica della portata massima di mod 0,0017 (0,17 l/s) per Irrigazione imp. sportivi e aree verdi, mediante attingimento da n. 1 pozzo da falda di nuova realizzazione, viale Cesare Battisti, 15, Tolentino (MC) iscritto al catasto al F. 106 particella 200, ai sensi dellart. 12 della L.R. 05/2006 e s.m.i.; 2. DI APPROVARE il Disciplinare allegato in calce al presente Decreto e facente parte integrante della concessione di cui alloggetto, redatto con le modalit indicate dagli artt. 16 e seguenti del R.D. 1285/1920 e sottoscritto, per presa visione e accettazione dal legale rappresentante legale dalla Ditta MOSCHINI spa (P.Iva 08520140016). 3. DI STABILIRE ai sensi del comma 6 dellart. 15 della L.R. 05/2006 e s.m.i., fatti salvi i casi di rinuncia, decadenza o revoca per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii, la durata della concessione di che trattasi per un periodo di anni 30 (trenta) successivi e continui, decorrenti dal 23/04/2024, data di presentazione dellistanza, fino alla data del 22/04/2054. 4. DI STABILIRE CHE la concessione vincolata al persistere delle condizioni giuridiche relative alla disponibilit duso dellarea su cui insiste il pozzo, in mancanza delle quali la stessa deve intendersi immediatamente sospesa e in assenza di legittimi atti daffitto o duso o di acquisto automaticamente revocata; 5. DI STABILIRE CHE il Concessionario corrisponder alla Regione Marche il canone annuale di 170,00 (centosettanta/00 euro), calcolato ai sensi dellart. 10 della L.R. 25/2023 tabella F che tale somma dovr essere corrisposta anticipatamente entro il mese di marzo dellanno solare di riferimento; 6. DI DARE ATTO che il suddetto canone possa in seguito essere adeguato con successivi provvedimenti legislativi oppure a seguito di modifiche accordate dallAmministrazione competente delle caratteristiche della concessione medesima. 7. DI CERTIFICARE CHE la Ditta Concessionaria ha regolarmente disposto: contributo alle spese istruttorie come previsto dalla DGR n.1332/2016; contributo idrografico previsto dallart. 7 del RD 1755/33; cauzione di 170,00 (centosettanta/00 euro), pari al 100% del canone annuo, ai sensi dellart.11 comma 2 del R.D. 1775/1933, garanzia che verr restituita al termine della concessione; canone per lannualit 2025 di 170,00 (centosettanta/00 euro), calcolato ai sensi dellart. 10 della L.R.25/2023 tabella F- (pubblicata nel BUR n. 114 del 28.12.2023); 8. DI PRESCRIVERE CHE: ai sensi di quanto disposto dallart 67 comma 3, lett. a) e c) delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, i risultati delle misure dei quantitativi idrici derivati nellanno precedente dovranno essere comunicati allautorit concedente entro il 31 marzo dellanno successivo al prelievo; DI RAPPRESENTARE CHE, avverso il presente atto, pu essere proposto: Ricorso giurisdizionale, per le materie di cui allart. 140 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale per le materie di cui allart. 143 del T.U. n. 1775/1933, al Tribunale Superiore delle acque entro sessanta giorni dalla notifica del presente atto, notifica da effettuarsi con le procedure di cui allart. 145 del T.U. n. 1775/1933; Ricorso giurisdizionale al T.A.R. Marche, per tutti gli altri aspetti, entro sessanta giorni dal giorno della notifica del presente atto o da quello in cui linteressato ne ha avuto piena conoscenza; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI Disciplinare ID 36658204 e repertorio REG_INT.nr. 205 del 14/03/2025. AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 marzo 2025, n. 171 R.D. n.1775/1933 L.R. n.5/2006 - Rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua. Rilascio di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal canale ENEL GREEN POWER ITALIA S.R.L. ad uso irrigazione agricola in loc. Villa Potenza nel Comune di Macerata. Ditta concessionaria: Pasquali Giuseppe con sede legale in Numana (AN) via Svarchi Alti n.32 - SIAR-DAP n.511872. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di CONCEDERE, ai sensi dellart.14 della L.R. 5/2006, alla ditta Pasquali Giuseppe (CF: PSQGPP49T28E783K) con sede legale in Numana (AN) via Svarchi Alti n.32 lattingimento pluriennale ad uso irriguazione agricola, relativo alla domanda SIAR-DAP n.511872, da effettuarsi dal canale ENEL GREEN POWER ITALIA S.R.L. loc. Villa Potenza - in Comune di Macerata per mezzo di pompa a motore per la quantit di 0,50 l/sec; 2. di APPROVARE le opere di derivazione della concessione dacqua in oggetto come da documentazione presentata nella relativa domanda di concessione; 3. di STABILIRE la scadenza della concessione in 30 anni dalla data del presente provvedimento di concessione; 4. di APPROVARE il disciplinare di concessione, che fa parte integrante del presente atto e stabilisce condizioni, obblighi ed oneri derivanti dalla concessione stessa, atto gi sottoscritto dal rappresentante legale della ditta concessionaria; 5. di PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. di RAPPRESENTARE , ai sensi dell'art. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Vincenzo Marzialetti) ALLEGATI Disciplinare di concessione REG_INT n.112 del 06. 02.2025 AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 marzo 2025, n. 172 R.D. 1775/1933, art. 56 - L.R. 5/2006, art. 17. Licenza di attingimento annuale per prelievi dacqua ad uso industriale dal fiume Potenza nel Comune di San Severino Marche (MC), dal Fosso Pozzolo e dal Rio di San Luca nel Comune di Camerino (MC) - Ditta: Romana Costruzioni Spa (P.Iva 00979340437) Corridonia (MC). IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1) DI CONCEDERE alla Romana Costruzioni Spa (P.Iva 00979340437) la licenza attingimento acqua pubblica ad uso industriale per le perforazioni degli attraversamenti da mettere in opera mediante Trivellazioni Orizzontali Controllate (T.O.C.) e per lesecuzione dei collaudi idraulici, di cui agli artt. 56 del RD 1775/1933 e 17 della L.R. 5/2006 e s.m.i., con prelievo superficiale dal fiume Potenza nel Comune di San Severino Marche (MC), dal Fosso Pozzolo e dal Rio di San Luca nel Comune di Camerino (MC) fatti salvi e impregiudicati i diritti e gli interessi di soggetti terzi, alle seguenti condizioni prescrittive: a) la licenza si intende rilasciata sempre con la salvaguardia dei diritti dei terzi, nei limiti della disponibilit dellacqua e sulla base dellosservanza delle norme in materia di tutela ambientale e dellittiofauna, idraulica e idrogeologica delle aree demaniali dei fiumi, dei torrenti, dei laghi e delle altre acque pubbliche; b) la derivazione temporanea non deve in alcun modo alterare le condizioni idriche e idrogeologiche dei corsi dacqua con pericolo per le utenze esistenti regolarmente autorizzate con atto concessorio pluriennale; in presenza di eventuali danni verso terzi, sar, altres, ad esclusivo carico della Ditta la gestione di eventuali controversie e lassunzione degli oneri conseguenti che per questo motivo dovessero sorgere; c) i prelievi saranno effettuati dal: Fiume Potenza punto 1 - individuato dalle coordinate (WGS84) Lat: 43,265053 - Lon: 13,272035 nel Comune di San Severino Marche (MC); Fiume Potenza punto 2 - individuato dalle coordinate (WGS84) Lat: 43,262556 - Lon: 13,262770 nel Comune di San Severino Marche (MC); Fiume Potenza punto 3 - individuato dalle coordinate (WGS84) Lat: 43,263056 - Lon: 13,261025 nel Comune di San Severino Marche (MC); Fiume Potenza punto 4 - individuato dalle coordinate (WGS84) Lat: 43,256841 - Lon: 13,236280 nel Comune di San Severino Marche (MC); Fiume Potenza punto 5 - individuato dalle coordinate (WGS84) Lat: 43,254403 - Lon: 13,239520 nel Comune di San Severino Marche (MC); Fiume Potenza punto 6 - individuato dalle coordinate (WGS84) Lat: 43,239653 - Lon: 13,228766 nel Comune di San Severino Marche (MC); Fosso del Pozzolo nel punto individuato dalle coordinate (WGS84) Lat: 43,162584 Lon: 13,115418 nel Comune di Camerino (MC); Rio di San Luca nel punto individuato dalle coordinate (WGS84) Lat: 43,114987 Lon: 13,088023 nel Comune di Camerino (MC); il prelievo ad uso industriale per le attivit di perforazioni degli attraversamenti mediante Trivellazioni Orizzontali Controllate (T.O.C.) e per lesecuzione dei collaudi idraulici, per la realizzazione del metanodotto Rifacimento Metanodotto Recanati-Foligno (Fraz. Colfiorito) DN 650 (26), DP 75 bar ed opere connesse Lotto 2 nel rispetto delle condizioni stabilite nel presente atto, pena, in caso di inosservanza, la revoca della presente licenza, nonch lapplicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente; d) la presente licenza ha validit solo per la corrente annualit 2025, il periodo di prelievo tenuto conto della particolarit della richiesta potr avvenire in funzione delle attivit di lavorazione dellopera e valutate per circa 5 giorni per 10-12 ore al giorno, con orario di prelievo effettuato dalle ore 7:00 alle 19:00; e) il prelievo concesso per una portata massima di 1 l/s (moduli 0,01) e per un volume annuo di circa 6.400 mc (800 mc per ogni punto di prelievo), distribuiti dal Fiume Potenza, dal Fosso del Pozzolo e dal Rio di San Luca; f) per le finalit di tutela, uso ed equilibrio del bilancio idrico di cui al D.Lgs. 152/2006 e smi o in presenza di ragioni o motivi di pubblico interesse sottesi alla natura demaniale del bene, ovvero di incolumit pubblica, ovvero di calamit naturali, lAutorit Idraulica territorialmente competente potr, ogni qualvolta lo riterr opportuno ed a suo insindacabile giudizio esclusivo, limitare la quantit dacqua derivabile od eventualmente sospendere la licenza stessa a semplice avviso, senza che per ci la Ditta possa vantare diritti o pretendere altri compensi di sorta o pretendere alcun indennizzo per danni di qualsiasi genere ed entit che, direttamente od indirettamente, avesse a subire in conseguenza delleventuale disposta sospensione; analoga interruzione pu venire ordinata allorch dalle autorit preposte vengano denunciati inconvenienti che possano arrecare pregiudizio al processo biologico nonch danneggiamenti alla fauna ittica nel periodo di pi forte magra (Legge n. 319/76 e LL.RR. nn. 28/83 e 10/85 e 11/2003); g) ai sensi del comma 1 art. 56 del R.D. 1775/1933, nei periodi di ridotto deflusso dacqua in alveo, tali ossia da non assicurare nel tratto fluviale sotteso il necessario DMV, la Ditta ha lobbligo di interrompere immediatamente la presente derivazione, pur in assenza di specifiche ordinanze di sospensione dellAutorit preposta. Lapplicazione di tale limitazione da rispettare pienamente sotto la personale responsabilit civile e penale del soggetto autorizzato, il quale terr lAmministrazione concedente ed i suoi funzionari sollevati ed indenni da ogni pretesa o molestia da parte di terzi e risponder di ogni pregiudizio o danno che dovesse derivare ad essi in conseguenza della presente licenza; h) lattingimento consentito solo attraverso luso di pompe mobili o semi-fisse o altri congegni elevatori o sifoni, posti sulla sponda ed a cavaliere dellargine; sono pertanto vietati prelievi alla molinara o similari mediante la realizzazione di artificiali canali di derivazione dal corso dacqua pubblico; i) per lattingimento di che trattasi, non dovranno essere fatte fosse, incisioni, scalzamenti o altri lavori aventi carattere precario o provvisorio, in particolare a ridosso dei manufatti di difesa o di eventuali opere idrauliche esistenti in zona; j) la Ditta obbligata a custodire la presente autorizzazione sul luogo ove avviene lutilizzo dellacqua concessa e ad esibirla su richiesta del personale di questa struttura regionale o di altri Enti con attribuzione di funzioni ispettive e di controllo; k) il prelievo dovr avvenire nel rigoroso rispetto delle disposizioni di cui allart. 96 del RD 523/1904 e ss.mm.ii.; 2) DI PRECISARE CHE: Le licenze di attingimento di cui allart.17 della L.R. n.5/2006 non sono soggette allinstallazione di dispositivi di misura dei prelievi. Ai sensi di quanto disposto dallart. 67, comma 4, delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano di Tutela delle Acque della Regione Marche, la stima dei volumi attinti nellanno 2025 dovr essere comunicata a questo Settore Genio Civile Marche Sud entro il 31 marzo 2026; il prelievo non soggetto al rispetto del DMV ai sensi dellart.60 comma 4 delle NTA del Piano di Tutela delle Acque (PTA) della Regione Marche, di cui alla DGR 145/2010 (prelievi di portata massima inferiore o uguale a 2 l/s); la ditta concessionaria inoltre tenuta alla piena ed esatta osservanza delle disposizioni di cui al Testo Unico 11.12.1933 n.1775 e successive modificazioni ed integrazioni; DI RAPPRESENTARE, ai sensi dellart. 3, c. 4, della Legge n. 241/90, che contro il presente provvedimento pu essere proposto ricorso giurisdizionale al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche entro il termine inderogabile di sessanta giorni dalla data di pubblicazione del Decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ovvero, se anteriore, dalla data in cui risulti che linteressato ne abbia avuta piena conoscenza, conformemente a quanto sancito dagli artt.18, 140 e 143 del T.U. - R.D.11.12.1933 n.1775, per tutti gli altri aspetti pu essere presentato ricorso presso il TAR Marche. DI PUBBLICARE il presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Vincenzo Marzialetti) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 marzo 2025, n. 177 CONCESSIONE IDRAULICA, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 05/2006 e s.m.i., relativa a n. 1 scarico in destra idrografica del fiume Tenna per acque di seconda pioggia e area in agiamento per la tubazione di scarico, nel Comune di Grottazzolina (FM) - DITTA ASFALTI S.r.l. (C.F./P.IVA 02160820441) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud del 19 marzo 2025, n. 178 RINNOVO DELLA CONCESSIONE DEMANIALE, rilasciata dallAmministrazione Provinciale di Ascoli Piceno, con atto Rep. n. 141 del 10/09/2007, per n.1 attraversamento del Fosso dei Casoni nel Comune di Magliano di Tenna e n. 1 attraversamento del Fosso Sinibaldi nel Comune di Rapagnano mediante conduttura gas ancorata alla travatura dei ponti esistenti della S.S. 210 (ex SP239) Fermana-Faleriense, ai sensi dellart. 30 della L.R. n. 05/2006 ss.mm.ii. Richiedente: SERVIZI INTEGRATI MEDIA VALLE DEL TEN AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO POLITICHE SOCIALI, LAVORO, ISTRUZIONE E FORMAZIONE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 14 marzo 2025, n. 105 DDS 80/2025 incentivi per lAssunzione di soggetti disoccupati e di soggetti svantaggiati nella Regione Marche- Riapertura termini presentazione domande IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Per le motivazioni esposte nel documento istruttorio, di disporre la riapertura dei termini per la presentazione delle domande di concessione di incentivo a valere sull Avviso Incentivi per lassunzione di soggetti disoccupati e di soggetti svantaggiati nella Regione Marche approvato con DDS n. 80 del 27.02.2025 dalle ore 10:00 del giorno 18 marzo alle ore 13:00 del giorno 27.03.2025; 2. Della data di riapertura di cui al punto 1 sar data comunicazione sul sito della Regione Marche www.regione.marche.it e sul Siform 2; 3. di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni. 4. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013 Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 marzo 2025, n. 106 Autorizzazione alla sospensione degli obblighi occupazionali di cui allart. 3, comma 5, Legge 68/99, ITALTACCO S.r.l., C.F. 00191230440 con sede legale e unit locale a Porto SantElpidio (FM) in Via Mar Egeo n. 37 IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di autorizzare la ITALTACCO S.r.l., con sede legale a Porto SantElpidio (FM), in Via Mar Egeo n. 37, C.F. 00191230440, alla sospensione degli obblighi occupazionali di cui allart. 3, comma 5, L. 68/1999 per n. 2 unit per il periodo di validit dellintegrazione salariale a seguito di stipula di contratto di solidariet autorizzata con Decreto n. 1358 del 04/06/2024 del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal 27/05/2024 al 30/03/2025 per lunit locale di Porto SantElpidio (FM), via Mar Egeo n. 37; 2. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e s.m.i., quale responsabile Ermanno Bachetti; 3. di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso in sede giurisdizionale al T.A.R (DLgs n. 104/2010) ovvero ricorso straordinario al presidente della repubblica per motivi di legittimit (D.P.R. n. 1199/71), entro, rispettivamente 60 o 120 giorni decorrenti dalla data di ricevimento del provvedimento stesso; 4. di disporre la pubblicazione per estremi del presente provvedimento sul BUR Marche ai sensi dellart.4, comma 3, della L.R. Marche n. 17/2003 e integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dr. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 18 marzo 2025, n. 108 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021) - Approvazione Avviso Pubblico per lavviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo di n. 2 operatori tecnici con mansioni di aiuto cuoco a tempo indeterminato e pieno, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), con n. 2 titolari del diritto di precedenza IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di considerare le premesse e l Allegato A - Avviso Pubblico, come parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di approvare il proposto Avviso Pubblico in oggetto Allegato A Avviso Pubblico 3. di dare atto che il citato Avviso viene formulato a seguito della richiesta pervenuta al Centro per lImpiego di Fermo dallAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo con nota prot. n. 17421 del 13/03/2025 acquisita al ns. prot. n. 0308230 del 13/03/2025, relativamente allassunzione presso la sede di Fermo di n. 2 operatori tecnici con mansioni di aiuto cuoco (Istat 2011 classificazione 5.2.2 Esercenti ed addetti nelle attivit di ristorazione) a tempo indeterminato e pieno, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), indicando che sono titolari del Diritto di Precedenza, ai sensi dellart. 36 comma 2 del D.lgs. n.165/2001 in applicazione dellart. 24, D.lgs. n.81/15, n. 2 lavoratori identificati dal codice attribuito dal gestionale Job Agency: IdSil 500979 e IdSil 377013 (omissione di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del CPI di Fermo, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n. 2016/679, al D.lgs. n. 196/03, al D.Lgs.n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali); 4. di dare atto che tutta la procedura in questione segue la specifica normativa per lavviamento a selezione presso gli EE.PP. (art. 16 legge 56/87;D.Lgs 165/01, D.G.R. n. 203/21 e D.D.P.F. attuativo n. 252/GML/2021 e s.m.i); 5. di specificare che le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente per il tramite della piattaforma telematica denominata Janet accessibile al seguente link: https://janet.regione. marche.it/ mediante autenticazione diretta dellutente con SPID,CNS,CIE e qualora linteressato sia impossibilitato allutilizzo di mezzi informatici, garantita la possibilit allutente, di rivolgersi presso il CPI per laccesso in auto-consultazione attraverso un PC del Centro per lImpiego, previo appuntamento e nei limiti di disponibilit delle agende del CPI; 6. di dare atto che le domande di partecipazione alla presente chiamata a selezione possono essere presentate con la modalit sopra riportata nel periodo che intercorre fra fra le ore 00:00:00 di marted 25/03/2025 e le ore 23:59:59 di mercoled 26/03/2025; 7. di dare atto che contro tale provvedimento ammesso ricorso al giudice competente ai sensi dell'art. 63 D. Lgs. 165/2001; 8. di disporre la pubblicazione per estratto di questo decreto nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e la pubblicazione integrale dellavviso sul sito della Regione Marche, nella sezione Amministrazione Trasparente, nonch sul sito regionale norme. marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; 9. di disporre la pubblicazione integrale dellAvviso Pubblico di cui allAllegato A sul sito www.regione.marche.it aI seguentI link: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Servizi-al-cittadino/Offerte-da-Enti-pubblici https://janet.regione.marche.it/ 10. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/ 1990 e s.m.i., quale responsabile di Procedimento la Dott.ssa Angela Bartolomei. Attesta inoltre che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della L. 241/1990. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A - Avviso Pubblico AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 110 Avviamento a selezione presso Pubbliche Amministrazioni (art. 16 L. 56/87 D. Lgs. 165/ 2001 D.G.R. 203/2021 D.D.P.F. 252/GML/2021) - Approvazione graduatoria definitiva per lavviamento a selezione presso lAzienda Sanitaria Territoriale di Fermo-sede Amandola di n. 2 operatori tecnici con mansioni di aiuto cuoco a tempo indeterminato e pieno, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), con n. 2 titolari del diritto di precedenza IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di prendere atto delle validazioni delle candidature locali risultanti dal sistema informativo Job Agency effettuate dai Centri per lImpiego della Regione Marche, dalle quali si evince listruttoria esperita, e ci per la formulazione della Graduatoria regionale unica integrata, finalizzata allavviamento a selezione pubblica di cui allart. 16 L. 56/87 richiesta dallAzienda Sanitaria Territoriale Fermo per la copertura di n. 2 operatori tecnici con mansioni di aiuto cuoco a tempo indeterminato e pieno, area del personale di supporto (ex 4 livello sanit), con n. 2 titolari del diritto di precedenza presso la sede di Amandola di cui allAvviso emanato con D.D.S. n. 60/SIP/2025; 2. di dar conto della pubblicazione sui siti www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri- Impiego/Offerte-enti-pubblici e janet.regione.marche.it, della nota dirigenziale ID: 36576097 del 06/03/2025 che approvava la Graduatoria regionale unica provvisoria di cui al suddetto Avviso pubblico, prevedendo la priorit per i n. 2 titolari del diritto di precedenza di cui allarticolo 36 - comma 2 del D.lgs. 165/2001 cos come modificato dallart. 9 - comma 1, lett. b) del D.lgs. n. 75/2017 identificati dal codice attribuito dal gestionale Job Agency: IdSil 647899 e IdSil 835482 (omissione di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Fermo, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n. 2016/679, al D.lgs. n. 196/03, al D.Lgs.n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali) 3. di dare atto che nei termini previsti dallart. 7 del suddetto Avviso Pubblico sono pervenute n. 2 istanze di riesame della Graduatoria di cui al punto n. 2 da parte dei candidati identificati con codice ID SIL n. 288870 e ID SIL n. 1262565 che non hanno ricevuto accoglimento come riportato nella motivazione del presente Decreto; 4. di stabilire pertanto che, cos come riportato nel prospetto allegato al presente atto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale, identificato come Allegato A (Graduatoria Definitiva), la graduatoria provvisoria di cui al precedente punto 1 diventa definitiva; 5. di precisare che nella citata graduatoria operano i criteri delineati nell art. 7 dellAvviso Pubblico; 6. di dare atto che i titolari delle candidature riportate nella graduatoria di cui ai punti precedenti identificato con il codice, rispettivamente attribuito dal gestionale regionale del Job Agency (IdSIL) con lomissione, quindi, di alcuni dati sensibili, conservati agli atti del Centro Impiego di Fermo, per la protezione di dati personali in conformit alle disposizioni di cui al Reg. UE n. 2016/679, al D.lgs. n. 196/03, al D.Lgs.n.33/13 e alle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali; 7. di dare atto che la graduatoria definitiva approvata con il presente provvedimento ha validit per sei mesi a decorrere dalla data della sua approvazione ed utilizzabile, nel medesimo periodo, per sostituire persone che non rispondano alla convocazione per le prove, risultino non idonee alle stesse, rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto; 6. di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Fermo o suoi delegati, ad avviare a selezione gli aventi diritto presso lAzienda Sanitaria Territoriale Fermo e scorrendo la graduatoria, qualora i precedenti non risultassero idonei alle previste prove di idoneit curate dallEnte assumente e in tutti gli altri casi previsti al precedente punto 7; 8. di dare esecuzione al presente procedimento designando, a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, la Dott.ssa Francesca Catini, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Fermo, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria; 9. di specificare che contro la graduatoria definitiva ammesso ricorso al giudice competente ai sensi dellart. 63 d. lgs. 165/2001; 10. di pubblicizzare la graduatoria definitiva approvata con il presente atto, con valore di notifica per gli interessati, sui siti regionali ai seguenti Link: http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego/Offerte-enti-pubblici https://janet.regione.marche.it/ 11. di disporre la pubblicazione per estratto del presente Decreto nel B.U.R. Regione Marche. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A Graduatoria definitiva AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 111 DD nr. 322/SIP del 11/05/2023 Avviso Pubblico per lassegnazione di Borse ricerca DGR n. 269 del 06/03/2023 - PR Marche FSE+ 2021 -2027 Asse 1 Occupazione, OS 4.a (6) Campo di intervento 134 Annualit 2023-2024-2025, Euro 8.000.000,00). II scorrimento DD n. 575/SIP del 09/12/ 2024 graduatoria e ammissione a finanziamento delle domande pervenute dal 01 settembre al 31 ottobre 2024. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di procedere secondo quanto indicato dallart. 10 dellAvviso pubblico richiamato in oggetto, al II scorrimento della graduatoria approvata con DD n. 575/SIP del 09/12/ 2024, ammettendo a finanziamento ulteriori n. 3 sottoindicati progetti di borsa ricerca indicati nellallegato A del soprarichiamato decreto: PROG.COD .SIFORM RAGIONE SOCIALE SOGGETTO OSPITANTE N. POSIZIONE GRADUATORIA 1101129 RINASCITA INFORMATICA DI PIGNOTTI GIORGIO 125 1105393 MELCHIONNA DAVIDE 126 1098077 REHABILITY DI CERAVOLO GIANLUCA & C. S.N.C. 127 2. Di dare atto che, tramite il Responsabile di procedimento, si proceder agli adempimenti indicati agli artt. 11 e 13 dellAvviso pubblico, con le modalit dettagliate nel documento istruttorio; 3. Di dare atto che, i borsisti assegnatari, in caso di accettazione, dovranno mantenere la condizione di disoccupazione e tutti gli ulteriori requisiti indicati allArt.4 dellAvviso pubblico per tutta la durata della borsa stessa; 4. Di dare atto che, come previsto dallart. 11 dellAvviso pubblico, lavvio della Borsa ricerca dovr avvenire entro e non oltre 120 giorni dalla data di ammissione a finanziamento e dovr coincidere con il 1giorno del bimestre calcolato sullanno solare; 5. Di dare evidenza al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione sul sito https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Bandi-di-finanziamento/id_27685/6906, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni. Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e ss.mm.ii. Il Dirigente del Settore (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 112 Approvazione Graduatoria definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per avviso Pubblico per lavviamento a selezione per lavviamento aselezione a tempo determinato per 102 giornate da svolgere in 10 mesi presso ilCREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN) di di n. 1posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna - Ortovivaista. IL DIRIGENTE omissis DECRETA Di approvare, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione, di cui allart. 16 L. 56/87 ed alla D.G.R. Marche n. 203/2021, tenutasi in data 17/03/2025 richiesta dal CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN), con nota pervenuta il 05/03/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 273861, con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna Ortovivaista (Area 2 - Livello 4), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 6.4.1. Ortovivaista a tempo determinato per 102 giornate da svolgere in 10 mesi. Di dare atto che in sede di istruttoria non si provveduto alla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria in quanto stata presentata una sola candidatura; La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche) e sui seguenti siti web: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; https://janet.regione.marche.it/; La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni del Centro Impiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il dott. Moreno Menotti, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria; Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Si d atto, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/90. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 113 PON Garanzia Giovani (IOG) Misura 5 Tirocini Extracurriculari. Conguaglio impegni per tirocini ammessi a finanziamento. Economie per un totale di 409.856,54. Ricognizione delle risorse non spese. IL DIRIGENTE omissis DECRETA - Di dare atto che con riferimento alla Misura 5 Tirocini Extracurriculari del Programma comunitario Nuova Garanzia Giovani (Fase II), a seguito della rendicontazione finale presentata, si rileva uneconomia di 409.856,54, il tutto come indicato nel documento istruttorio del presente atto. - Di approvare, pertanto, lelenco di cui allAllegato A - Conguagli tirocini terminati, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente decreto. - Di stabilire che leconomia di 409.856,54, di cui al primo punto, da imputare alle risorse assegnate alla Regione Marche con Decreti del Direttore Generale ANPAL n.22 del 17/01/2018, n.24 del 23/01/2019 e n.199 del 07/05/2021, ripartite nelle varie Misure secondo le disposizioni del Piano Attuativo Regionale (PAR) della Nuova Garanzia Giovani nella Regione Marche (DGR n.255/2019, come modificata dalla DGR n.1087/2021) e dellAvviso di riferimento. - Di dare atto, altres che per la realizzazione della Misura 5 durante la seconda fase del Programma Nuova Garanzia Giovani, sono state spese, complessivamente, risorse pari ad 1.964.929,46, registrando pertanto, un totale di risorse non spese, rispetto allattribuito, pari ad 5.326.573,54, il tutto come indicato nel documento istruttorio del presente atto - Di attestare che dal presente Decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico del Bilancio della Regione Marche, in quanto con la DGR 255/2019 si scelto di utilizzare il circuito finanziario del Fondo di rotazione ex L. n.183/1987 (IGRUE), per effettuare i pagamenti nei confronti dei beneficiari nellambito del Programma Garanzia Giovani. - Di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Allegato A) Conguagli tirocini terminati AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 19 marzo 2025, n. 114 Approvazione Graduatoria definitiva, redatta dal C.p.l. di Ancona, per avviso Pubblico per lavviamento a selezione per lavviamento aselezione a tempo determinato per 45 giornate da svolgere in 8 mesi presso ilCREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN) di di n. 1posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna Bracciante agricolo comune. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1 Di approvare, sulla base delle motivazioni articolate nel presente decreto, la Graduatoria Definitiva riportata in allegato, parte integrale e sostanziale dello stesso, redatta dal Centro per lImpiego di Ancona, afferente alla chiamata per lavviamento a selezione, di cui allart. 16 L. 56/87 ed alla D.G.R. Marche n. 203/2021, tenutasi in data 17/03/2025 richiesta dal CREA Centro Ricerca Cerealicoltura e Culture Industriali di Osimo (AN), con nota pervenuta il 05/03/2025, assunta agli atti del Cpi di Ancona con prot. nr. 273872, con cui ha richiesto lavviamento a selezione per la copertura di nr. 1 posto per il profilo professionale di Addetto alle lavorazioni di Campagna Bracciante agricolo comune (Area 2 - Livello 5), da ricondurre alla qualifica Istat 2011 - Classificazione 8 Professioni non qualificate a tempo determinato per 45 giornate da svolgere in 8 mesi. 2 Di dare atto che in sede di istruttoria non si provveduto alla pubblicazione della Graduatoria Provvisoria in quanto sono state presentate n. 2 candidature, di cui n. 1 esterna; 3 La pubblicazione del presente decreto sul B.U.R. della Regione Marche, nonch negli spazi fisici (bacheche) e sui seguenti siti web: https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale; https://janet.regione.marche.it/; La pubblicazione avviene con lomissione dei dati sensibili, comunque conservati agli atti interni del Centro Impiego di Ancona, in conformit alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 196/2003, Reg. UE 679/2016 e D.Lgs n. 33/2013 e dalle Linee Guida del Garante per la protezione dei dati personali, nel rispetto di dette disposizioni, ogni candidato sar inserito in graduatoria con il codice identificativo (I.D.) prodotto automaticamente dal sistema informativo Job-Agency; 4 Di disporre che la predetta graduatoria abbia validit di 6 mesi dalla data della sua pubblicazione e che sia utilizzabile nel medesimo periodo per sostituire persone che risultino non idonee alle prove, che rinuncino allassunzione, o per le quali sia intervenuta la risoluzione del rapporto di lavoro, come previsto dalle disposizioni regolamentari che disciplinano i predetti avviamenti; 5 Di autorizzare il titolare di posizione organizzativa Centro per lImpiego di Ancona, o suoi delegati, ad avviare con proprio atto gli aventi diritto presso la P.A. richiedente; 6 Di dare esecuzione al presente procedimento designando a norma dellart. 5 della legge 241/1990 e ss.mm.ii., quale responsabile, il dott. Moreno Menotti, titolare di P.O. Responsabile C.p.l. di Ancona, il quale si avvale del personale assegnato allUfficio Avviamenti a selezione presso Enti Pubblici per listruttoria; 7 Di dare atto che, ai sensi dellart. 3, comma 4 della legge 241/1990, avverso il presente atto possibile, ex art. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs n. 104/2010, proporre, innanzi al T.A.R. Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n, 1199/1971, fatta salva leventuale giurisdizione del Giudice Ordinario. Si d atto, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6 bis della Legge 241/90. Si attesta il rispetto del termine di conclusione del procedimento. Il Dirigente (Dott. Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Servizi per lImpiego e Politiche del Lavoro del 20 marzo 2025, n. 116 DDS 79/2025 incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche - Riapertura termini per la presentazione domande e modifica degli art. 7 e 9 dellavviso Pubblico IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di disporre la riapertura dei termini, dalle ore 10:00 del giorno 24.03.2025 alle ore 13:00 del giorno 03.04.2025, per la presentazione delle domande a valere sullAvviso Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella regione Marche approvato con DDS n. 79 del 27.02.2025, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio; 2. di prevedere una deroga allart. 2 dellAvviso Pubblico, ultimo periodo, per i motivi riportati nel documento istruttorio, disponendo che potranno essere ammesse a finanziamento le trasformazioni in contratti a tempo indeterminato effettuate tra le ore 10.00 del 7 marzo 2025 e le ore 09:59 del 3 aprile 2025 nei casi di contratti precari con scadenza inderogabile prevista nello stesso periodo; 3. di modificare per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, le modalit di presentazione delle domande, indicate allart. 7 dellAvviso pubblico, come riportato nellAllegato A al presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 4. di modificare conseguentemente le modalit di istruttoria di ammissibilit delle domande e le cause di inammissibilit previste dallart. 9 dellAvviso Pubblico, come riportato nellAllegato A al presente atto di cui costituisce parte integrante e sostanziale; 5. Di confermare per le parti non modificate e o derogate dal presente atto i contenuti dellAvviso Pubblico Incentivi per la stabilizzazione dei lavoratori precari residenti nella Regione Marche approvato con DDS 79 del 27.02.2025 ; 6. di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione nel portale della Regione Marche www.regione.marche.it, precisando che la pubblicazione costituisce, a tutti gli effetti, formale comunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 e successive modificazioni; 7. di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonch di dare attuazione agli obblighi di pubblicit e trasparenza di cui al D.lgs. n. 33/2013. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 19 marzo 2025, n. 156 L.R. n.16/90, D.G.R. n.287/2022 e DDS n. 270/2022 (Avviso pubblico FORM.I.CA). Costituzione e nomina della Commissione d'esame per il corso di formazione professionale per Addetto ai servizi di controllo delle attivit di intrattenimento e di spettacolo scheda Siform2 n. 1107745 prima edizione (replica del 1097524). Ente gestore Dclub srl San Benedetto del Tronto (AP). IL DIRIGENTE omissis DECRETA Che gli Enti ed Organismi interessati alla designazione dei loro rappresentanti in seno alla commissione desame hanno comunicato i relativi nominativi. Di nominare la Commissione di esame per il corso Addetto ai servizi di controllo delle attivit di intrattenimento e di spettacolo scheda Siform2 n. 1107745 prima edizione (replica del 1097524). Che i componenti della Commissione desame per il corso Addetto ai servizi di controllo delle attivit di intrattenimento e di spettacolo scheda Siform2 n. 1107745 prima edizione (replica del 1097524), gestito dallEnte di formazione Dclub di San Benedetto del Tronto (AP), in attuazione della normativa vigente in materia, risultano i seguenti: DEBORAH MUCCI Presidente di Commissione Rappresentante della Regione Marche LOSITO GIUSEPPE Rappresentante soggetto attuatore docente corso - componente DI BIASE KATIUSCIA MARIAGRAZIA Rappresentante ente attuatore docente corso - componente Che le spese correlate alle nomine degli stessi in seno alla Commissione desame sono a carico dellEnte gestore, conseguentemente, non comportano n comporteranno alcun impegno di spesa a carico della Regione Marche. Di dare atto che gli esami si terranno il 20 marzo 2025 dalle ore 09:00 alle ore 14:00 presso la sede di Via Arnaldo Belluigi n.04 Tolentino (MC); Di inviare copia del presente atto allOrganismo Gestore e al Presidente per gli adempimenti di loro competenza; Di stabilire, ai sensi della DGR n.1158 del 09.10.2017, che il presente decreto venga pubblicato in formato integrale sulla sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale sul sito regionale norme.marche.it, al fine di garantire il rispetto delle disposizioni in materia di trasparenza e accesso generalizzato; Di dare atto che il Responsabile del procedimento ai sensi dellart. 5, 1 comma, della legge 241/90 Alessandro Moschini. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il Dirigente (Massimo Rocchi) ALLEGATI Dichiarazione conflitto dinteresse AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 marzo 2025, n. 158 Legge Regionale n.16/1990 - Nomina commissione di esame corso Operatore Socio Sanitario Codice Siform2 n.1085323 - Ente gestore: COOSS Onlus SCPA di Ancona. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Formazione Professionale, Orientamento e Aree di Crisi Complesse del 20 marzo 2025, n. 159 Costituzione e nomina Commissione esame corso finanziato I.F.T.S. Tecnico Superiore per la sicurezza delle reti e dei servizi in cloud - DDS n. 409/FOAC/2023 DDS n.846/FOAC/ 2023- n.453/FOAC/24 -PR FSE+ 2021/2027 Asse Istruzione e Formazione OS. 4.g - cod. Siform2 1090675 - Ente: S.I.F. SRL-CUP B64D23001860009 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE POLITICHE SOCIALI ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 marzo 2025, n. 88 Diniego di iscrizione dellEnte USAE UTL ANCONA ESINO (rep. n. 147916; C.F. 93156580420), con sede legale in Via Esino n. 60 60126 Ancona (AN), nella sezione Organizzazioni di Volontariato del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 14 marzo 2025, n. 89 Diniego di iscrizione dellEnte FILODRAMMATICA ASSOCIAZIONE CULTURALE TITANIA A.P.S. (rep. n. 147001; C.F. 92057870427), con sede legale in Via Capanna n. 68/D 60019 Senigallia (AN), nella sezione Associazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 47 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 9 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. ____________________________________________ Decreto del Dirigente dellUfficio Regionale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore del 18 marzo 2025, n. 95 Variazione di iscrizione dellEnte CNGEI Sezione Scout Ancona APS, rep. n. 90528 CF 93094780421 con sede legale ad Ancona (AN), nella sezione Asociazioni di Promozione Sociale del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore, ai sensi dellarticolo 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n. 117 e dellarticolo 18 del Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Contrasto al Disagio del 20 marzo 2025, n. 47 DGR n.294/2025 - Modalit e termini per la presentazione delle domande di contributo da parte degli enti titolari e/o gestori dei centri diurni SRDis2, che ospitano persone con disturbi dello spettro autistico gi inserite nel progetto Lautismo nelle Marche: verso un progetto di vita - Sotto-progetto Et adolescenziale ed adulta di cui alla DGR n.1891/2002 e al DDS n.3/SO5/2009. Prenotazione di impegno. AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SALUTE ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Salute del 14 marzo 2025, n. 13 Procedura aperta, in due lotti, per laffidamento dei servizi necessari per limplementazione del Sistema Informativo Laboratorio Analisi Regione Marche (SILARM) (CUP B31H22000090001) - presa datto aggiudicazione ed assunzione onere di spesa Lotto 1 Nuovo sistema digitalizzato del percorso di accoglienza dei pazienti al laboratorio (CIG B10A828644). Bilancio 2025/2027 esercizio 2025 residui 2022 capitoli 2130110923, 2130110924, 2130111304, 2130120101, 2130120074. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Risorse Umane e Formazione del 20 marzo 2025, n. 16 DGR n. 1128/2023, decreto n. 52/SRU/2023 e decreto n. 55/SRU/2023 - Corso di formazione specifica in Medicina generale 2023-2026 (CUP B34C23000620003): trasferimento della dott.ssa Francesca Roselli dal corso della Regione Lombardia al corso della Regione Marche IL DIRIGENTE omissis DECRETA di dare atto che, per i motivi riportati nel documento istruttorio, con decorrenza dal 01/01/2025 la dott.ssa Francesca Roselli si trasferita dal Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale 2023-2026 della Regione Lombardia, al medesimo Corso della Regione Marche con assegnazione al Polo formativo di Ascoli Piceno, presso la AST di Ascoli Piceno. Tale polo formativo ha provveduto a svolgere le procedure riguardanti la presa in carico e la frequenza del corso, secondo quanto previsto dalla normativa nazionale e dalle disposizioni regionali di riferimento; di prendere atto che, in base alla documentazione prodotta dalla Regione Lombardia acquisita agli atti di ufficio, la dott.ssa Roselli ha iniziato il corso di formazione in data 28/02/2024 e ha completato la frequenza della seguente fase formativa, come prevista dal D.Lgs. n. 368/1999, con giudizio positivo: Medico di Medicina Generale Tutore 1^semestre, 6 mesi. Ha inoltre avviato la frequenza delle altre fasi formative previste come segue: Medico di Medicina Generale Tutore 2^semestre, 2 mesi; Medicina Clinica e di laboratorio, 9 settimane; Chirurgia Generale, non avviata; Dipartimenti Materno-Infantili, non avviata; Ostetricia e Ginecologia, non avviata; Pronto soccorso emergenza urgenza, non avviata; Strutture di base dellUnit Sanitaria Locale, non avviata. La frequenza delle suddette fasi formative, dovr essere svolta nella Regione Marche per i mesi e per le ore mancanti ai sensi delle norme di riferimento; di approvare lallegato A Prospetto riepilogativo frequenza Dott.ssa Roselli; di prendere atto che la Regione Lombardia, sulla base dellattivit svolta dalla dottoressa, ha corrisposto alla dott.ssa Roselli n. 5 ratei di borsa di studio relativi al periodo dal 28/02/2024 al 31/07/2024, pari ad euro 4.834,60. Per il periodo dal 01/08/2024 al 31/12/2024 la dott.ssa non ha percepito i n. 5 ratei di borsa di studio previsti poich ha acquisito un incarico provvisorio con un numero di assistiti in carico superiore agli 800 e nel rispetto delle norme vigenti, lerogazione della borsa di studio stata sospesa; di stabilire che il Polo formativo dellAST di Ascoli Piceno provveda a far completare il corso con le fasi formative non ancora frequentate e alla erogazione della prevista borsa di studio, ai sensi delle norme vigenti e in ragione del regolare svolgimento del corso. Le borse erogate sono oggetto di rendicontazione alla Regione da parte del Polo formativo di assegnazione. Si attesta che dal presente decreto non deriva, n pu derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. La sottoscritta dichiara, secondo quanto previsto dallart. 47 del DPR n. 445/2000, che in relazione al presente provvedimento non si trova in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse previste dallart. 6-bis della legge n. 241/1990, dagli artt. 6 e 7 del DPR n. 62/2013 e dalla DGR n. 64/2014. Il presente atto pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. Il dirigente (Federica Franchini) ALLEGATI Allegato A: Prospetto riepilogativo frequenza Dott.ssa Roselli AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE SANIT E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Autorizzazioni e Accreditamenti del 18 marzo 2025, n. 71 D.G.R. N. 466/2011 Contributi per rimborso acquisto protesi tricologiche - accertamento entrate 400,00 e regolarizzazione provvisori n. 96 e 97 - capitolo 1305990101 bilancio 2025/2027 - annualita 2025 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 14 marzo 2025, n. 48 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche - Approvazione scorrimento delle graduatorie approvate con Decreto n. 149/SVE del 24/04/2024 e assunzione impegni di spesa per complessivi 3.392.814,86, a carico dei capitoli 2140520173, 2140520174 e 2140520175 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026 ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 14 marzo 2025, n. 49 PR MARCHE FESR 2021-2027 Asse 1 Obiettivo Specifico 1.1 Azione 1.1.1. Bando Ricerca e sviluppo per innovare le Marche - Concessione ulteriore quota contributo allimpresa capofila SOFT ENGINE Srl di Falconara Marittima (P.Iva 02310310426) e assunzione impegni di spesa per complessivi 5.011,74, a carico dei capitoli 2140520173, 2140520174 e 2140520175 del Bilancio 2025/2027, annualit 2025-2026, per la realizzazione del progetto TANDEM - Testing tool AND Energy Maker (ID SIGEF 624 62486 CUP B19J24000980007) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 marzo 2025, n. 50 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - D.lgs. n. 36/2023 art. 76 comma 2 lett. b Affidamento dei servizi funzionali alla partecipazione delle imprese della Regione Marche alle fiere SMAU 2025: LONDRA 19-20-21 marzo, PARIGI 9-10-11 aprile, STOCCOLMA 19-20-21 maggio, MARCHE giugno 2025, MILANO 5-6 novembre, base dasta 220.000,00 CIG B5E4E7E570 CUP B39I25000260009. ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Dipartimento Sviluppo Economico del 18 marzo 2025, n. 53 PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 Azione 1.3.4 Intervento 1.3.4.1 - Decreto SVE n. 50 del 18/03/2025 - Partecipazione alla fiera SMAU LONDRA (19-20-21 marzo 2025) - Concessione dei contributi in de minimis. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. approvare lelenco di cui allallegato A), composto da n. 6 imprese, che costituisce parte integrante e sostanziale del presente atto, riguardante le imprese marchigiane selezionale per la partecipazione della Regione Marche alla fiera SMAU LONDRA (19- 20 e 21 marzo); 2. di dare atto che si proceduto alladempimento dellobbligo di registrazione degli aiuti di cui allart. 14 del Decreto Ministeriale n. 115 del 31.05.2017 a seguito dei quali il Registro Nazionale Aiuti ha rilasciato, per ogni impresa beneficiaria, un Codice Concessione RNA COR. Si dispone, inoltre, la pubblicazione del presente atto sul portale Amministrazione trasparente in attuazione dellart. 28 del d.lgs. 36/2023, nonch di adempiere agli obblighi di pubblicazione dei dati previsti dagli articoli 37 del d.lgs. 33/2013 ed 1, co. 32 della legge 190/ 2012. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interessi ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il direttore (Stefania Bussoletti) ALLEGATI Allegato A) SMAU LONDRA (19-20-21 marzo 2025) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Transizione Digitale e Informatica del 19 marzo 2025, n. 51 PR FESR 2021-2027 ASSE 1 azione 1.2.2 intervento 1.2.2.2 Erogazione finanziamenti a Enti locali per il dispiegamento nel territorio regionale di servizi pubblici digitali integrati - Bando per Servizi digitali integrati a favore dei comuni della Regione Marche Termine finale di conclusione delloperazione e ammissibilit della spesa. IL DIRIGENTE omissis DECRETA che, relativamente al Bando PR FESR 2021-2027, ASSE 1, azione 1.2.2 intervento 1.2.2.2 Servizi digitali integrati, di cui al decreto di approvazione DD 210/TDI del 14/07/2023 e decreto di concessione DD n. 121/TDI del 24/04/2024, il termine finale di conclusione delloperazione il 01/11/2025, derivante dal decorso di 18 mesi dalla data di pubblicazione sul BUR del decreto di concessione del contributo (pubblicazione avvenuta in data 02/05/2024, BUR n. 39), come stabilito dallart. 3.4 Termini ammissibilit della spesa e art. 5 Modalit di rendicontazione della spesa del bando; che listanza di proroga di 30 (trenta) giorni di cui allart. 7.3 del bando, debitamente motivata, sia applicabile al termine finale di conclusione delloperazione, consentendo quindi di superare il termine del 01/11/2025 per la conclusione delloperazione, fino al 01/12/2025; con riferimento allart. 3.4 del bando rubricato 3.4 Termini ammissibilit della spesa, saranno riconosciute ammissibili tutte le spese quietanzate entro 60 gg dalla data di conclusione delloperazione, e quindi entro e non oltre il 31/12/2025, ovvero entro il 30/01/2026 in caso di istanza di proroga autorizzata anche per mezzo dellIstituto del silenzio assenso come espressamente previsto dal bando; tale termine si intende quale limite massimo anche per il pagamento del mod. F24 per IVA; di dare immediata esecutivit al presente provvedimento ai sensi e per gli effetti della vigente normativa in materia; di dare la massima diffusione alla nota interpretativa dellart. 7.3 Proroghe e dellart. 3.4 Termini di ammissibilit della spesa attraverso la pubblicazione del decreto sul sito istituzionale www.regione.marche.it, alle sezioni https://www.regione.marche.it/RicercaBandi/id_32790/6994 e https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Fondi-Europei/Programmazione-2021-2027/FESR-21-27/I-bandi-attivi di pubblicare il presente atto per estratto sul B.U.R. della Regione Marche ai sensi dellart. 4 della L.R. 28 luglio 2003, n. 17; di pubblicare, altres, il presente atto in formato integrale sulla sezione dellAmministrazione Trasparente del sito istituzionale e sul sito regionale norme.marche.it ai sensi della DGR 1158 del 09/10/2017. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n possono derivare impegni di spesa a carico della Regione Marche Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Serenella Carota) DIREZIONE - ATTIVIT PRODUTTIVE E IMPRESE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Attivit Produttive e Imprese del 18 marzo 2025, n. 36 D.L. 189/2016 convertito in Legge 229/2016, art. 20 - Decreto del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico del 10 maggio 2018 - Decreto n.2/VCOMMS16 del 25/02/2019 DDPF n.45 del 07/03/2023 - D.Apim n.112 del 11/07/2024 - Approvazione del saldo del contributo concesso a n.4 imprese pari ad 548.454,92 - Accertamento economie pari a 9.422,31 - Importi a valere sulle risorse contabilit speciale n.6044. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di approvare, in esecuzione dei DD.Apim n. 45 del 7/03/2023 e n.112 del 11/07/2024 e a seguito della rendicontazione delle spese sostenute e dei relativi sopralluoghi effettuati, la quantificazione del saldo del contributo concesso a favore di n4 imprese, come da Allegato A parte integrante e sostanziale del presente atto, per limporto complessivo di 548.454,92; il contributo alle imprese beneficiarie di cui allAllegato A stato determinato in base alle rendicontazioni presentate come risulta dalle motivazioni riportate nel documento istruttorio e la cui documentazione depositata agli atti; di accertare uneconomia di spesa di 9.422,31, a valere sulle risorse di cui allart.2, comma 3, del decreto 10 maggio 2018 del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, trasferite alla contabilit speciale n.6044, aperta presso la Tesoreria dello Stato di Ancona ed intestata a V.C. PRES. REG. MARCHE D.L. 189-16; di dare atto che a seguito del presente decreto si proceder, nei confronti delle imprese interessate alla riduzione / rideterminazione del contributo laddove dovuto, indicato nel documento istruttorio e nel suddetto Allegato A - saldi, per la quale il Registro Nazionale Aiuti ha rilasciato allatto della concessione un Codice Concessione RNA COR, alla riduzione dellaiuto nel suddetto Registro diminuendo limporto inizialmente concesso e riconducendolo al valore riportato nel medesimo Allegato A - saldi (colonna Contributo liquidato a saldo con il presente atto). Ai COR associato il rispettivo CoVar acquisito nel Registro Nazionale Aiuti; di attestare, per le ditte beneficiarie indicate allAllegato A, la regolarit delle seguenti verifiche: o antimafia; o DURC; o controlli documentali in relazione alle dichiarazioni rese dalle ditte beneficiarie e alla loro conformit alla previsione normativa; provvedere alla eventuale revoca in tutto o in parte del contributo concesso, a seguito del verificarsi dei casi previsti di cui allarticolo 12 del D.M. 10 maggio 2018; di dichiarare, ai sensi dellart.50 della L.R. n.31/2001, che la documentazione giustificativa idonea, completa e regolare ed conservata agli atti di questa Struttura regionale; di trasferire il presente atto al Settore Affari generali, personale e contabilit dellUfficio Speciale per la Ricostruzione affinch provveda alla liquidazione dellimporto di 548.454,92 a valere sulle risorse di cui allart.2, comma 3, del decreto 10 maggio 2018 del Ministro dellEconomia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico, trasferite alla contabilit speciale n.6044 aperta presso la Tesoreria dello Stato di Ancona ed intestata a V.C. PRES. REG. Marche D.L. 189-2016, a favore del beneficiario di cui allAllegato A sugli IBAN che saranno comunicati con apposita nota; di applicare lart. 27 del D. Lgs. 33/2013 relativamente allobbligo di pubblicazione dei beneficiari dei contributi; di pubblicare il presente decreto per estratto nel B.U.R. Marche ai sensi della L.R. n.17/2003, nonch, in formato integrale, sul sito istituzionale http://www.regione.marche.it/, sezione Amministrazione Trasparente e sul sito regionale http://www.norme.marche.it ai sensi del D.Lgs n.33/2013 e smi. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Dott.ssa Daniela Tisi) ALLEGATI (Allegato A) AVVISO Lallegato consultabile nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 19 marzo 2025, n. 116 Accertamento entrate per 37.473,01 da parte di L&Q Soc. Coop. p.A. via degli Artigiani, 9 60032 Castelplanio (AN) - c.f./p. IVA 02416630420 - per la restituzione della 6/15 rata di cui al prestito inerente la Legge n. 49/1985 (cd. legge Marcora), sul capitolo di entrata n. 1503030003, del bilancio di previsione 2025/2027 annualit 2025 Regolarizzazione provvisorio di entrata n. 2395 del 06/03/2025 (pagamento del 04/03/2025). AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Industria, Artigianato e Credito del 20 marzo 2025, n. 122 D.G.R. n. 203 del 22/02/2023 Modalit Attuative del Programma Operativo (MAPO) dellaRegione Marche Programma Regionale (PR) Fondo Europeo di Sviluppo Regionale(FESR) 2021/2027 Approvazione graduatoria alla MISURAA del bando SOSTEGNO ALLE MPMI COOPERATIVE PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNIT PRODUTTIVE - PR MARCHE FESR 2021/2027 ASSE 1 OS 1.3 AZIONE 1.3.2 INTERVENTO 1.3.2.1 e concessione contributi pari a 1.390.200,00 a valere sui capitoli 2140520190, 2140520191 e 2140520193, Bilancio 2025-2027, annualit 2025 integrazione al D.D.S. n. 68 del 26/ 02/2025 Codici CUP e COR. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. integrare lallegato 1 al decreto n. 87/IACR del 04/03/2025 con lallegato A al presente atto che ne forma parte integrante e sostanziale, completo dei codici COR e CUP; 2. di prevedere che al presente decreto si applica lart. 27 del D.lgs. n. 33/2013; 3. di pubblicare il presente decreto, completo degli allegati sul B.U.R. della Regione, ai sensi della L.R. 28 luglio 2003 n. 17. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dellart.47 del D.P.R. 445/2000 di non trovarsi in situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L.241/1990 e degli artt. 6 e 7 del D.P.R. 62/2013 e della DGR 64/2014. Il Dirigente (Silvano Bertini) DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE ____________________________________________ Decreto del Dirigente della Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale del 18 marzo 2025, n. 128 Reg. (UE) 2021/2115 Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 del Piano Strategico nazionale della PAC 2023-2027 della Regione Marche (CSR) Bando SRA16 ACA16: Conservazione dellagrobiodiversit Banche del germoplasma - D.D.D. n. 933 del 31/12/2024. Nomina Commissione di valutazione. IL DIRIGENTE omissis DECRETA di nominare, quali componenti della Commissione di valutazione competente a svolgere listruttoria della domanda di sostegno, presentata a valere sul bando del CSR Marche 2023-2027 Intervento SRA16 ACA16: Conservazione dellagrobiodiversit Banche del germoplasma Annualit 2025, approvato con D.D.D. n. 933 del 31/12/2024, i seguenti soggetti: Ilaria Pasini - in qualit di Responsabile regionale dellintervento SRA16 ACA16: Conservazione dellagrobiodiversit Banche del germoplasma Sergio Urbinati - in qualit di funzionario esperto negli interventi aventi ad oggetto la conservazione, tutela e valorizzazione della biodiversit di interesse agrario; Claudia Margaritelli - in qualit di funzionario esperto con esperienza maturata in tema di agrobiodiversit regionale, nonch in possesso di competenze nella programmazione degli interventi. di prevedere che, nel caso in cui vengano presentate istanze di riesame, esse saranno valutate dalla Commissione di valutazione integrata dal Dirigente responsabile, o un suo delegato; di notificare il presente provvedimento a tutti gli interessati; di pubblicare il presente atto sul sito www.norme.marche.it ai sensi delle DGR n.573/16 e DGR1158/2017, nella sezione Amministrazione Trasparente del sito istituzionale e nella sezione Regione Utile allindirizzo www.regione.marche.it/Regione-Utile/Agricoltura -Sviluppo-Rurale-e-Pesca nella specifica pagina dedicata al bando di riferimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva n pu derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta lavvenuta verifica dellinesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dellart. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Il dirigente (Lorenzo Bisogni) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Agroambiente - SDA AN del 20 marzo 2025, n. 68 Affidamento diretto ex art. 50 comma 1 lett. b) d.lgs n. 36/2023 del servizio di organizzazione viaggio e soggiorno della delegazione invitata a partecipare al Seminario dal titolo: Lazienda agricola diventa un laboratorio sociale di stimolo per gli anziani attraverso un approccio montessoriano in occasione della Conferenza Annuale ERIAFF 2025 Vic (Spagna) 07/09 aprile 2025. Importo 5.080,00 (IVA non evidenziata in base allarticolo 74 DPR 633/1972) (CIG B5B118D508) AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it DIREZIONE COORDINAMENTO RICOSTRUZIONE (USR) ____________________________________________ Decreto del Dirigente del Settore Affari Generali, Personale e Contabilit (USR) del 19 marzo 2025, n. 164 O.C.S.R. n. 57/2018 O.C.S.R. n. 223/2025 Art. 3 D.L. 189/2016 Affidamento diretto del servizio di abbonamento alla pubblicazione Bollettino di Legislazione tecnica per le esigenze dellUfficio Speciale per la Ricostruzione della Regione Marche - importo affidamento Euro 280,00 (IVA esente ex art. 74 del D.P.R. 633/1972) CIG B5E06F6DE3 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it AGENZIA PER IL TURISMO E LINTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MARCHE ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 18 marzo 2025, n. 66 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Approvazione Programma triennale degli acquisti di beni e servizi 2025/2027 dellAgenzia per il turismo e linternazionalizzazione delle Marche ATIM ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 18 marzo 2025, n. 67 Liquidazione mensilit gennaio e febbraio 2025 a favore dello studio commerciale Catana Vallemani Camillo per i servizi di gestione contabile e per l'attivit di assistenza e consulenza all'area amministrativo-contabile CIG B146B93FE5 ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 18 marzo 2025, n. 68 Liquidazione della fattura n. 1_25 del 10/01/2025 di 24.400,00 (Iva inclusa) a favore della Societ OCM GROUP SRL, per lacquisizione di servizi di pianificazione, coordinamento, gestione e controllo di campagne di comunicazione Brand Marche e attivit di promozione turistica integrata CIG: B1E169E83E. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 19 marzo 2025, n. 69 Liquidazione della fattura n. 41 del 26/02/2025 di 78.507,00 (Iva inclusa) a favore della Societ MOVIEMEDIA S.r.l., per lacquisizione di servizi di programmazione pubblicitaria relativa alla Regione Marche nelle sale cinematografiche - periodotrasmissione dicembre 2024 gennaio 2025 CIG: B4EBB588E5. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 19 marzo 2025, n. 70 Liquidazione della fattura n. 163 del 30/12/2024 a favore della Societ GISMI SRL, per laffidamento diretto tramite GT-MULTIE del servizio di noleggio con conducente mezzo Van Sprinter Lux 8 passeggeri Ancona-Milano A/R e relativo tranfert in occasione della fiera MICAM (15-17 settembre 2024) importo complessivo 1.440,00 oltre IVA 10% pari ad 144,00 - CIG: B30E73814D. ____________________________________________ Decreto del Direttore dellATIM - Agenzia per il Turismo e lInternazionalizzazione delle Marche del 20 marzo 2025, n. 71 D.Lgs n. 36/2023 - L.R. 35/2021 D.D. 19/2025 Acquisizione di servizi di trasmissione di videospot promozionali relativi alla Regione Marche sul canale televisivo LA7 - periodo trasmissione 23 marzo 19 aprile 2025, esclusi dallambito di applicazione del codice dei contratti ex art. 56 co.1 lett. f) del D.Lgs. 36/2023 e in analogia con le previsioni di cui allart. 76, comma 2, lettera b) del D.lgs. 36/2023 CairoRcs Media. base dasta 160.000,00 oltre IVA al 22% pari ad 35.200,00 AVVISO I testi dei decreti sono consultabili nel sito: www.norme.marche.it ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ____________________________________________ Comune di Ancona Ordinanza di pagamento diretto delle indennita' definitive di espropriazione/asservimento (art. 26 D.P.R. 327/2001 e s.m.i.) IL DIRIGENTE DELL'AREA CONTRATTI E SERVIZI - UFFICIO PATRIMONIO ORDINA alla Societ SNAM RETE GAS S.p.A. il pagamento diretto delle indennit definitive di espropriazione/asservimento, determinate ai sensi del D.P.R. 327/2001 e s.m.i., per gli importi sotto riportati a favore della Ditte concordatarie e relativa agli immobili censiti al catasto del Comune di Ancona, come di seguito individuate: DISPONE che gli eventuali terzi, titolari di diritti reali sugli immobili oggetto di espropriazione/asservimento sia data comunicazione della presente Ordinanza e che un estratto della stessa venga pubblicato sul Bollettino Ufficiale della regione di competenza, come previsto dall'art. 26, comma 7 del D.P.R. 327/2001. Decorsi 30 (trenta) giorni da tale formalit, la presente ordinanza diventer esecutiva. Dott. Giorgio Foglia Dirigente Coordinatore Area Contratti e Servizi - Ufficio Patrimonio ____________________________________________ Comune di Jesi Estratto deliberazione di Giunta Comunale n. 50 del 25/02/2025 avente ad oggetto: Variante parziale al PRG per recepimento del piano di gestione della riserva regionale "Ripa Bianca" e aggiornamento del perimetro della SIC-ZPS "Ripa Bianca". Approvazione ai sensi del combinato disposto degli articoli 15 comma 5 e 30 della l. r. 34/92 e ss.mm.ii. e dell'articolo 33 della l. r. 19/2023. LA GIUNTA COMUNALE ....omissis... D E L I B E R A 1) la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui richiamata ed approvata; 2) di approvare ai sensi del combinato disposto degli articoli 15 comma 5 e 30 della L. R. 34/92 e ss.mm.ii. e dell'articolo 33 della L. R. 19/2023 la "VARIANTE PARZIALE AL PRG PER RECEPIMENTO DEL PIANO DI GESTIONE DELLA RISERVA REGIONALE RIPA BIANCA E AGGIORNAMENTO DEL PERIMETRO DELLA SIC-ZPS RIPA BIANCA, costituita dai seguenti elaborati depositati agli atti del servizio proponente: rispetto ai quali, nei termini di legge, non sono pervenute osservazioni da parte della Provincia di Ancona ai sensi dell'art. 30 della L. R. 34/92 e ss.mm.ii.; 3) di dare atto che gli elaborati di variante di cui al punto precedente non subiscono modifiche rispetto a quelli adottati con Delibera di Giunta Comunale n. 366 del 10/12/2024; 4) di dare atto che i suddetti elaborati saranno conservati in originale cartaceo agli atti dell'Ufficio proponente mentre una copia, in formato digitale, verr pubblicata sul sito internet del Comune di Jesi nella Sezione Amministrazione Trasparente Pianificazione e Governo del Territorio oltre che nella sezione Piano di Sviluppo contestualmente alla pubblicazione della presente deliberazione; 5) di demandare al Servizio Assetto del Territorio e Tutela del Paesaggio gli atti connessi e conseguenti l'approvazione del presente atto, compresa la trasmissione dell'atto medesimo agli enti sovraordinati, nonch laggiornamento degli elaborati del PRG; 6) di dare atto che il responsabile del procedimento ai sensi della legge 241/90 lArch. Daniela Vitali del Servizio Assetto del Territorio e Tutela del Paesaggio; ....omissis... ____________________________________________ Comune di Macerata Deliberazione di Consiglio Comunale n. 18 del 24.02.2025. Variante parziale al P.R.G. interessante la PCl4 e l'area in via Pirandello art.26 della l.r. 34/92 approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Omissis D E L I B E R A 1. Di dare atto che la premessa costituisce parte integrate e sostanziale del presente atto oltre che motivazione ex art.3 della L. n.241/90. 2. Di dare atto che stato acquisito il Decreto Presidenziale della Provincia di Macerata n.267 del 20.12.2024, recante il parere di conformit ai sensi dellart.3 lettera a) ed art.26 comma 4 della L.R. n.34/92 in merito alla variante parziale al P.R.G. in argomento, con rilievi accolti nel presente procedimento mediante adeguamento degli elaborati. 3. Di approvare, ai sensi dellart.26 della L.R.n.34/92, in applicazione dellart.33, comma 8, della L.R.n.19/2023, la variante parziale al Piano Regolatore Generale interessante la PCL4 e larea in via Pirandello, adottata in via preliminare con delibera consiliare n.191 del 29.12.2023 ed in via definitiva con delibera consiliare n.81 del 24.06.2024. 4. Di dare atto che per la variante in oggetto sono stati predisposti i seguenti elaborati: Tavola A - PRG Vigente e Variato, adeguato al Decreto Presidenziale n.267 del 20.12.2024; Tavola B Relazione Tecnica, adeguato alla Determinazione Dirigenziale n.3000095 del 15.03.2024 ed al Decreto Presidenziale n.267 del 20.12.2024; Tavola C - Documentazione fotografica; Tavola D - Verifiche Urbanistiche; Tavola E NTA Vigenti-Variate, adeguato alla Determinazione Dirigenziale n.3000095 del 15.03.2024 ed al Decreto Presidenziale n.267 del 20.12.2024; Tavola F - Rapporto Preliminare di Screening ed elenco SCA; Tavola G - Recepimento prescrizioni di cui alla Determinazione Dirigenziale n.3000095 del 15.03.2024. 5. Di disporre conseguentemente laggiornamento mediante inserimento della attuale variante negli elaborati del Piano Regolatore Generale vigente, secondo il testo approvato. 6. Di procedere alla trasmissione della variante approvata ai sensi dellart.26 della L.R.n.34/92, oltre che alla pubblicazione al BUR Marche. 7. Di stabilire, stante lurgenza di procedere in merito, di dover far uso della facolt assentita dallart.134, comma 4, del D.Lgsn.267/2000, rendendo la presente deliberazione immediatamente eseguibile. ____________________________________________ Comune di Montegallo Determinazione del Servizio Territorio ed Ambiente n. 15 del 14-03-2025. Sisma 2016. - O.C.S.R. n. 77/2019 - "Realizzazione di area attrezzata per finalit turistiche in frazione astorara del comune di montegallo" - liquidazione dell'indennit d'esproprio di cui alla determinazione n. 121 del 23/12/2024 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO [...]omissis [...] Richiamata la Determinazione del Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente n.121 del 23/12/2024 con la quale si proceduto alla Determinazione urgente dellindennit di espropriazione ed alla contestuale emanazione del decreto di esproprio ai sensi e per gli effetti dellart. 22 del D.P.R. n. 327/2001; [...]omissis [...] D E T E R M I N A 1) di prendere atto di quanto in narrativa esposto e quindi richiamarlo a far parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, come presupposto di fatto e di legge ai sensi dellart. 3 della L.n. 241/1990; 2) di disporre il pagamento dellindennit desproprio prevista dal Decreto n. 121 del 23/12/2024, al proprietario dellarea necessaria per lesecuzione dei lavori in oggetto e precisamente: al sig. Mataldi Beniamino, nato a Montegallo (AP) 02/08/1946 CF. MTLBMN46M02F516P, residente a Spoleto (PG) in Via Thomas Schippers n.8, proprietario della particella 517 del foglio 23, con modalit di pagamento mediante bonifico bancario allIBAN indicato nella dichiarazione acquisita al prot. com. n.1387 del 03/03/2025; 3) di dare atto che il complessivo onere di spesa ad euro 16.012,50, derivante dal presente atto, trova copertura nellimpegno assunto con la Determinazione del Responsabile del Servizio Territorio ed Ambiente n.121 del 23/12/2024 ed imputato al Cap. 2888 art. 0 del bilancio di previsione, che presenta la necessaria disponibilit; 4) di dare atto che lindennit spettante al proprietario non soggetta alla ritenuta dacconto di cui allart. 35 del D.P.R. n 327/2001 in quanto non ricorrono i presupposti di cui allultimo capoverso del comma 1; 5) di disporre che il presente provvedimento sia pubblicato allalbo pretorio del Comune di Montegallo e al BUR Marche, al fine di permetterne la conoscibilit da parte di eventuali ulteriori interessati; 6) di dare atto che, ai sensi del comma 3 dellart. 22 del d.P.R. n.327/2001, il presente provvedimento diverr esecutivo trascorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione qualora non siano state presentate opposizioni di terzi ai sensi dei commi 7 e 8 dellart.26 del medesimo d.P.R.; 7) di trasmettere il presente provvedimento al Responsabile del Servizio Finanziario e Tributi per lapposizione del Visto di Regolarit quale condizione di esecutivit dello stesso, ai sensi dellart. 151, comma 4 del D. Lgs. 267/2000; 8) di precisare che avverso il presente provvedimento si potr ricorrere avanti al TAR territorialmente competente nel termine di 60 giorni dalla notifica o dallavvenuta conoscenza o presentare ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima notifica o avvenuta conoscenza; 9) di dare atto che ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 giugno 2003 n.196 e ss.mm.ii., i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nellambito del procedimento espropriativo. La presente determinazione, anche al fine della pubblicit degli atti e della trasparenza amministrativa, sar pubblicata allAlbo Pretorio per 15 giorni consecutivi ed avr esecuzione dopo il suo inserimento nella raccolta prevista dalle vigenti disposizioni di legge. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rivosecchi Andrea ____________________________________________ Comune di Potenza Picena Modifiche ed integrazioni al vigente Statuto comunale DELIBERA 1. Le premesse costituiscono parte integrante e sostanziale del presente dispositivo; 2. Di approvare le modifiche ed integrazioni al vigente Statuto comunale adeguando i contenuti degli articoli come di seguito riportato: Art. 22 - Pubblicit delle sedute Le sedute del Consiglio Comunale sono pubbliche. 2. Il regolamento stabilisce i casi in cui il Consiglio Comunale si riunisce in seduta segreta. 3. Le sedute del Consiglio Comunale possono svolgersi in modalit telematica mediante lo strumento della videoconferenza; i casi e le modalit sono stabiliti con regolamento. 4. Le adunanze del Consiglio comunale possono essere diffuse on-line mediante piattaforme digitali e/o strumenti assimilabili. Art. 43 Adunanze e deliberazioni 1. La Giunta comunale e' convocata e presieduta dal Sindaco. 2. La Giunta delibera con l'intervento della met piu' uno dei membri in carica e a maggioranza assoluta dei voti. 3. Nelle votazioni palesi in caso di parit prevale il voto del Sindaco o di chi presiede l'adunanza. 4. Le sedute della Giunta non sono pubbliche, salvo diversa decisione della Giunta stessa. 5. Le deliberazioni dichiarate immediatamente eseguibili sono adottate con il voto espresso dalla maggioranza degli assessori assegnati, nel numero fissato dall'art.31 del presente Statuto. 6. Le sedute della Giunta comunale possono svolgersi in modalit telematica mediante lo strumento della videoconferenza; i casi e le modalit sono stabiliti con regolamento. 3. Di approvare lo Statuto comunale nella versione del testo integrale, con le modifiche apportate (allegato A) da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente atto ; 4. Di dare atto che le presenti modifiche statutarie sono state approvate con il voto favorevole dei 2/3 dei consiglieri assegnati e presenti; 5. Di provvedere alla pubblicazione dello Statuto Comunale sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche e allalbo pretorio del Comune per trenta giorni consecutivi, nonch ad inviarlo al Ministero dellInterno per linserimento nella raccolta ufficiale degli statuti; 6. Di demandare allUfficio segreteria i successivi provvedimenti in esecuzione del presente deliberato. 7. Di dare atto che le modifiche entreranno in vigore decorsi trenta dalla sua affissione allAlbo Pretorio online. Delibera Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000. ____________________________________________ Comune di Tolentino Estratto determinazione n. 200 del 14.03.2025. PNRR M5.C2.2I.2.1 Rete mobilit sostenibile territorio Comune di Tolentino realizzazione pista ciclabile CUP F21B21001150001: Ordine di deposito indennit di esproprio IL RESPONSABILE DEL SETTORE SERVIZI AMMINISTRATIVI Omissis DETERMINA Omissis DI DARE ATTO che con decreto n. 2 del 15.01.2025 adottato ai sensi dellart. 22 del D.P.R. 08.06/2001 n. 327 stata determinata in via provvisoria e durgenza lindennit di espropriazione dellimmobile necessario allavvio dei lavori inerenti lintervento in oggetto, interamente finanziato con risorse PNRR dallUnione Europea Next Generation EU, ed stata disposta lespropriazione per pubblica utilit a favore del Comune di Tolentino, del medesimo bene immobile sito nel territorio dellente e catastalmente identificato, a seguito di frazionamento, al Catasto Terreni, foglio 43, particella 783, classe 2 di superficie pari a 7.800 mq, originariamente identificato in porzione della part. 28 del foglio 43; DI DISPORRE, ai sensi dellart. 20, comma 14 e dellart. 26 del D.P.R. n. 327/2001, il deposito presso la Ragioneria Territoriale dello Stato, Servizio Cassa Depositi e Prestiti, Sezione di Ancona, della somma fissata a titolo di indennit provvisoria di espropriazione come di seguito dettagliato: 5.471,98 indennit di esproprio 2.110,62 indennit aggiuntiva per proprietari coltivatori diretti o Imprenditori Agricoli Professionali (I.A.P.) Totale indennit 7.582,61 a favore di: SALVUCCI Ferdinando CF omissis per 1/3 pari a 2.527,54 SALVUCCI Flora CF omissis per 1/3 pari a 2.527,54 SALVUCCI Franca CF omissis per 1/3 pari a 2.527,54 DI DARE ATTO che i terzi interessati potranno proporre opposizione entro 30 giorni successivi alla pubblicazione dellestratto del presente provvedimento nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; Omissis ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Lavori Pubblici n. 13 del 17-03-2025. Sisma 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Borgo S. Giovanni 1". Deposito dell'indennit definitiva di esproprio in seguito alla determinazione giudiziale. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di RICHIEDERE la costituzione di n. 3 depositi amministrativi presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona per limporto complessivo di 418.477,84 a favore della ditta GIROS S.p.a., come di seguito determinati: 3. (Omissis) 4. (Omissis) 5. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. di DARE ATTO che avverso il presente provvedimento potr essere presentata opposizione da parte di terzi titolari di diritti sui beni per lammontare dellindennit; 7. di DISPORRE, ai sensi dellart. 26 del D.P.R. 327/ 2001, che le suddette disposizioni di costituzione del deposito acquistino esecutivit decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, se non sono proposte opposizioni da parte di soggetti terzi che vantino eventuali diritti sulle indennit stesse e che pertanto, ne contestino il loro pagamento o il loro ammontare; 8. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Comune di Visso Determinazione del Responsabile del Servizio Area Lavori Pubblici n. 14 del 17-03-2025. Sisma 2016 - O.C.D.P.C. 394/2016 - acquisizione delle aree utilizzate per la realizzazione delle soluzioni abitative di emergenza - Area S.A.E. "Cesare Battisti 2". Deposito dell'indennit definitiva di esproprio in seguito alla determinazione giudiziale. Premesso: (Omissis) DETERMINA 1. di DARE ATTO che le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto; 2. di RICHIEDERE la costituzione di n. 8 depositi amministrativi presso la Ragioneria Territoriale dello Stato di Ancona per limporto complessivo di 57.701,12 come di seguito indicato: 3. (Omissis) 4. (Omissis) 5. di PUBBLICARE, ai sensi dellart. 26, comma 7 del D.P.R. n. 327/2001, il presente provvedimento per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 6. di DARE ATTO che avverso il presente provvedimento potr essere presentata opposizione da parte di terzi titolari di diritti sui beni per lammontare dellindennit; 7. di DISPORRE, ai sensi dellart. 26 del D.P.R. 327/2001, che le suddette disposizioni di costituzione del deposito acquistino esecutivit decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione, se non sono proposte opposizioni da parte di soggetti terzi che vantino eventuali diritti sulle indennit stesse e che pertanto, ne contestino il loro pagamento o il loro ammontare; 8. (Omissis) Il Responsabile del Servizio Ufficio Espropri Ing. Cristiano Farroni ____________________________________________ Provincia di Macerata Atto del Presidente della Provincia di Macerata n.1 del 12/2/2025- Accordo di programma in variante al piano regolatore generale del Comune di Treia per la modifica e rinnovo Accordo di Programma tra la Provincia di Macerata ed il Comune di Treia, approvato con decreto del presidente della provincia n.7 del 20/4/2009 e ratificato dal Consiglio Comunale di Treia con delibera n.19 del 20/4/2009, inerente l'espansione dellattivit produttiva ed occupazionale della Lube Industries srl e ladeguamento della ex S.P. 361 nella vallata del potenza in localita' San Marco vecchio. IL PRESDIENTE omissis DECRETA A) di approvare - ai sensi e per gli effetti dellart.26 bis della L.R. n.34/1992 e dell art. 34 del decreto legislativo 18/8/2000 n267- lAccordo di Programma in oggetto, in variante al vigente PRG e a quello adottato definitivamente con D.C.C. n. 46 del 05/09/2024 del Comune di Treia, alle seguenti condizioni: 1. Siano rispettate tutte le prescrizioni impartire nel parere della Regione Marche Settore Genio Civile Marche SUD prot. n. 1550745 del 10/12/2024 e della Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata prot. 129052 del 18-10-2024, sopra riportate; 2. La norma tecnica attuativa, proposta nella forma di una nota specifica da inserire nelle N.T.A. del PRG, va riscritta come sopra indicato al paragrafo illustrativo della variante; 3. Nello stralcio del PRG modificato il nuovo comparto Lube va individuato con un perimetro e con una sigla specifica che rimanda alla prescrizione particolare delle nta; 4. Dalla tavola AA11a va eliminato lo stralcio della trasposizione attiva adozione nuovo PRG settembre 2024. 5. La ditta Lube Industries dovr stipulare una convenzione dove la stessa si impegna alla cura ed al mantenimento degli spazi verdi, in particolare della superfice verde biomassa del PTC, debitamente accompagnata da una polizza fideiussoria di garanzia; 6. Il Comune di Treia, durante le successive fasi di progettazione e realizzazione degli interventi tutti, dovr verificare lottemperanza delle raccomandazioni VAS e delle misure mitigative previste nel rapporto ambientale che attengono la fase progettuale. A tale scopo, prima del rilascio del permesso di costruire, si dovr redigere un documento che estrapoli, elencandole, tutte le raccomandazioni VAS e le misure mitigative previste nel rapporto ambientale da rispettare nella progettazione e nella realizzazione; 7. Gli elaborati di variante dovranno essere adeguati alle presenti prescrizioni. Inoltre si invita il Comune di Treia a valutare la necessit o meno di variare il vigente Piano di zonizzazione acustica, data la destinazione produttiva dellarea. B) di disporre la pubblicazione del presente decreto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche dopo l'intervenuta ratifica da parte dei Consiglio Comunale di Treia, che il Comune stesso tenuto ad inviare a questa Provincia. IL PRESIDENTE (Sandro Parcaroli) ____________________________________________ Provincia di Pesaro e Urbino Estratto decreto n. 27 del 26/02/2025 - approvazione accordo di programma, tra la provincia di Pesaro e Urbino e il comune di Fossombrone, in modifica/integrazione dell'accordo approvato con decreto del Presidente n. 337/2017 e ratifica d.c.c. n. 66/2017 - per riqualificazione funzionale strada comunale "s.c. 34 della Conserva" con la strada provinciale "s.p.3 Flaminia" - formazione nuova rotatoria, riqualificazione funzionale zona G3" - ai sensi dell'art 34 d.lgs 267/2000 - art. 33 co. 12 e art.26-bis l.r. 34/1992. IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO Omissis DECRETA 1) Di approvare, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dellart. 33, comma 12, lett. a), della L.R. 19/2023, dellart. 26-bis della L.R. 34/92 e dellart 34 d.lgs 267/2000, lallegato Accordo di Programma tra il Comune di Fossombrone e la Provincia di Pesaro e Urbino, in modifica/integrazione dellaccordo approvato con decreto del presidente n. 337/2017 e ratifica D.C.C. N. 66/2017 - per riqualificazione funzionale strada comunale S.C. 34 della conserva con la strada provinciale S.P.3 Flaminia - formazione nuova rotatoria, riqualificazione funzionale zona G3. 2) Di dare atto che il presente Decreto: produce gli effetti di approvazione della variante al vigente PRG del Comune di Fossombrone purch lassenso del Comune alla conclusione dellAccordo e alla variante urbanistica sia ratificato, a pena di decadenza, dal Consiglio Comunale entro trenta giorni dalla data di emanazione del presente decreto, ai sensi e per gli effetti di cui al comma 5 dellart. 34 del D.Lgs. n. 267/2000 e del comma 6 dellart. 26-bis della L.R. n. 34/1992; comporta la dichiarazione di pubblica utilit, indifferibilit ed urgenza ai sensi del comma 6 del suddetto art. 34. 3) Di dare atto che gli elaborati descrittivi della variante sottoscritti digitalmente e facenti parte integrante dellaccordo di programma, elencati allart. 2 dello stesso, non materialmente allegati al presente Decreto, sono conservati agli atti di questa Amministrazione con prot. 4962 del 13/02/2025; 4) Di dare atto che, ai sensi dellart. 26-bis, comma 8 della L.R. n. 34/1992, dopo lintervenuta ratifica del Consiglio Comunale di Fossombrone, il presente Decreto verr pubblicato, a cura dellAmministrazione Provinciale, nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche; 5) Di dare mandato agli uffici di inviare il presente decreto presidenziale al Comune di Fossombrone affinch lassenso alla conclusione dellaccordo in variante al vigente PRG sia ratificato dal Consiglio Comunale entro 30 giorni dallemanazione del presente Decreto; 6) Di pubblicare in forma integrale il presente Decreto sullAlbo Pretorio on-line dellEnte e di riportarlo altres, quanto alloggetto, nellelenco dei provvedimenti adottati dagli Organi di indirizzo politico pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente dellEnte, secondo quanto previsto dallart. 23 del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33. 7) Di rappresentare che avverso il presente atto possibile, ai sensi dellart. 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D.Lgs. 104/2010, proporre, innanzi al TAR Marche, nel termine di decadenza di sessanta giorni, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere; contro il medesimo atto ammessa altres, entro centoventi giorni, la presentazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi del D.P.R. n. 1199/1971. 8) Di dichiarare limmediata eseguibilit dellatto in quanto lo stesso ha carattere di urgenza, ai sensi dellart. 134, comma 4 del D.Lgs. 267/2000. Omissis Il Dirigente del Servizio 3 Dott. Andrea Pacchiarotti ____________________________________________ Consorzio di Bonifica delle Marche Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 1036 del 13/03/2025: Rinnovo degli Organi del Consorzio di bonifica delle Marche. Risultati delle operazioni elettorali per la elezione dei componenti delle assemblee dei comprensori. Trasmissione della presente deliberazione e del documento allegato al Presidente della Giunta Regionale per la proclamazione degli eletti e adempimenti consequenziali IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE omissis DELIBERA 1) le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente atto; 2) i membri eletti nelle assemblee dei 4 comprensori di cui allart. 2 della legge regionale 13/2013 e smi sono individuati nel documento allegato, parte integrante e sostanziale del presente atto; 3) di inviare ai sensi e per gli effetti dellart. 9 comma 9 della legge regionale 13/2013 e smi, la presente deliberazione ed il documento allegato al Presidente della Giunta Regionale per la proclamazione degli eletti; 4) di dare atto che il Consorzio con nota protocollo 1593/25 del 17/02/2025 ha richiesto alla Regione Marche la designazione dei rappresentanti ambientalisti; 5) di pubblicare la presente deliberazione ed il documento allegato allalbo consortile, nel sito istituzionale del Consorzio www.bonificamarche.it e allalbo pretorio dei comuni inclusi nel territorio di ciascun comprensorio ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari S.p.a - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Esproprio n. 17747 del 19-03-2025. Realizzazione del nuovo serbatoio "Villa Palazzi" con dismissione del manufatto esistente in Comune di Spinetoli. CC: AAFI - idAATO: 601150. IL DIRETTORE GENERALE omissis DECRETA a favore della CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. con sede ad Ascoli Piceno, Via della Repubblica n. 24, Codice Fiscale e Partita Iva 00101350445, lesproprio di acquedotto degli immobili qui di seguito descritti, necessari per la Realizzazione del nuovo serbatoio Villa Palazzi con dismissione del manufatto esistente in Comune di Spinetoli, delle ditte a fianco di ciascuno segnate: Esproprio di acquedotto 1 Terreno distinto in Catasto Terreni: Comune di SPINETOLI foglio n. 5 particella n. 962 - di mq. 130 - Interamente Espropriata - Intestata alla ditta MANCINI LETIZIA, nata a BOLOGNA il 09/11/1965 residente a MILANO in VIA CALIFORNIA - C.F. MNCLTZ65S49A944V, Proprietaria per 1/3; MANCINI MARIA GIOVANNA, nata a BOLOGNA il 12/04/1962 ed ivi residente in VIA NADI 16 - C.F. MNCMGV62D52A944W, Proprietaria per 1/3; GESSI VINCENZINA, nata a PIEVE DI CENTO il 05/03/1937 residente a BOLOGNA in VIA TORLEONE, 34 - C.F. GSSVCN37C45G643W, Proprietaria per 1/3; Indennit totale di esproprio accettata e pagata di Euro 3.285,00; 2 Terreno distinto in Catasto Terreni: Comune di SPINETOLI foglio n. 5 particella n. 964 - di mq. 130 - Interamente Espropriata - Intestata alla ditta SANTORI OFELTE, nato a SPINETOLI il 26/03/1949 ed ivi residente in VIA PIEDIPRATO 2 - C.F. SNTFLT 49C26I912M, Proprietario per 1/3; CATASTA CINZIA, nata a SAN BENEDETTO DEL TRONTO il 05/08/1980 residente a LORETO in VIA G. MARCONI 9 - C.F. CTSCNZ80M45H769G, Proprietaria per 2/18; CATASTA MAURO, nato a SAN BENEDETTO DEL TRONTO il 09/06/1975 residente a COLLI DEL TRONTO in VIA DELLA STAZIONE 8 - C.F. CTSMRA75H09H769L, Proprietario per 2/18; CATASTA MARIANDREA, nato ad ASCOLI PICENO il 17/10/1948 residente a COLLI DEL TRONTO in VIA VALLICELLA 46 - C.F. CTSMND48R17A462E, Proprietario per 1/9; SANTORI WALTER, nato a SPINETOLI il 03/05/1947 residente a SAN BENEDETTO DEL TRONTO in VIA LOMBROSO C. 58 - C.F. SNTWTR47E03I912D, Proprietario per 1/3; Indennit totale di esproprio accettata e pagata di Euro 4.200,01. Il presente decreto dispone il passaggio del diritto di propriet e dellimposizione del diritto reale di servit sotto la condizione sospensiva che il medesimo sia successivamente notificato ed eseguito. Il presente decreto deve essere pubblicato dufficio allalbo pretorio del Comune competente, notificato ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili, registrato presso lAGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Provinciale di Ascoli Piceno, nonch trascritto e ove necessario volturato presso lAGENZIA DELLE ENTRATE Ufficio Provinciale di Ascoli Piceno Territorio Servizio di Pubblicit Immobiliare, a termine di legge a cura e spese dellente espropriante e/o asservente. Adempiute le suddette formalit, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati e/o asserviti potranno essere fatti valere esclusivamente sullindennit. I beni acquisiti con il presente decreto, alla cessazione della Concessione di affidamento del Servizio Idrico Integrato dellAATO n. 5 Marche Sud in virt dellaffidamento definitivo da parte della medesima AATO alla CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. per la durata di anni 40 (2008 2047), saranno retrocessi gratuitamente al patrimonio dei Comuni Soci. Ascoli Piceno, li 19.03.2025 Il Direttore Generale Dott. Giovanni Celani ____________________________________________ CIIP - Cicli Integrati Impianti Primari S.p.a - Ascoli Piceno Decreto Definitivo di Esproprio n. 17748 del 19-03-2025. Realizzazione del nuovo serbatoio "Fonte Vecchia" nel Comune di Spinetoli con dismissione del manufatto esistente CC: ABFI IDAATO 601150. IL DIRETTORE GENERALE omissis DECRETA a favore della CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. con sede ad Ascoli Piceno, Via della Repubblica n. 24, Codice Fiscale e Partita Iva 00101350445, lesproprio di acquedotto degli immobili qui di seguito descritti, necessari per la Realizzazione del nuovo serbatoio Fonte Vecchia nel Comune di Spinetoli con dismissione del manufatto esistente, delle ditte a fianco di ciascuno segnate: Esproprio di acquedotto 1 Terreno distinto in Catasto Terreni: Comune di SPINETOLI foglio n. 3 particella n. 1082 - di mq. 540 - Interamente Espropriata - Intestata alla ditta COLLINA GIUSEPPINA, nata ad ASCOLI PICENO il 16/04/1945 residente a SPINETOLI in VIA SALARIA 4 - PAGLIAREC. F. CLLGPP45D56A462B - Unica proprietaria; Indennit totale di esproprio accettata e pagata di Euro 13.680,00. Il presente decreto dispone il passaggio del diritto di propriet e dellimposizione del diritto reale di servit sotto la condizione sospensiva che il medesimo sia successivamente notificato ed eseguito. Il presente decreto deve essere pubblicato dufficio allalbo pretorio del Comune competente, notificato ai proprietari nelle forme degli atti processuali civili, registrato presso lAGENZIA DELLE ENTRATE Direzione Provinciale di Ascoli Piceno, nonch trascritto e ove necessario volturato presso lAGENZIA DELLE ENTRATE Ufficio Provinciale di Ascoli Piceno Territorio Servizio di Pubblicit Immobiliare, a termine di legge a cura e spese dellente espropriante. Adempiute le suddette formalit, tutti i diritti relativi agli immobili espropriati potranno essere fatti valere esclusivamente sullindennit. I beni acquisiti con il presente decreto, alla cessazione della Concessione di affidamento del Servizio Idrico Integrato dellAATO n. 5 Marche Sud in virt dellaffidamento definitivo da parte della medesima AATO alla CIIP CICLI INTEGRATI IMPIANTI PRIMARI S.P.A. per la durata di anni 40 (2008 2047), saranno retrocessi gratuitamente al patrimonio dei Comuni Soci. Ascoli Piceno, li 19.03.2025 Il Direttore Generale Dott. Giovanni Celani COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 10/03/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal fiume Esino ad uso Idroelettrico in loc. Palazzo Serre Basse nel Comune di Matelica. Richiedente: Hydrowatt Spa con sede legale in Folignano (AP) via Verdi n.5/7. Class: 420.60.30/2024/GCMS/2266 Siar Dap 512930 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Vincenzo Marzialetti RENDE NOTO La ditta HYDROWATT Spa avente sede in Folignano (AP) via Verdi n.5/7, con istanza SIAR DAP n.512930 (protocollo n. 1258905 del 03/10/2024) deve procedere al rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: Fiume Esino sponda sinistra ? Matelica (MC); DATI CATASTALI: Comune di Matelica ? F.61, p.lla 91; USO DELLA DERIVAZIONE: Idroelettrico; QUANTITA DI ACQUA: Portata media 420 l/s (moduli 4,20) Portata massima 1.200 l/s (moduli 12) LUOGO DI RESTITUZIONE: Fiume Esino sponda sinistra ? Matelica (MC); DATI CATASTALI: Comune di Matelica ? F.61, p.lla 359; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA - Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Matelica (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Matelica (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 10.04.2025 alle ore 10.30 con ritrovo presso lopera di presa dellimpianto, in Comune di Matelica Palazzo Serre Basse ? (coord. geogr. 43.247969, 12.990433). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; - il Responsabile del Procedimento il geom. Alessandro Acqualagna, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); - Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio dela concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; - ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 14/03/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua dal fiume Potenza ad uso Idroelettrico in loc. S.Marco Vecchio nel Comune di Treia. Richiedente: Z.E.T. Zentral Elektrish Treia S.n.c. con sede legale in Roma (RM) p.zza della Rotonda n.2. Class: 420.60.30/2018/PTGCFMA/531 Siar Dap 5132 98 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Vincenzo Marzialetti RENDE NOTO La ditta Z.E.T. Zentral Elektrish Treia S.n.c. avente sede legale in Roma (RM) p.zza della Rotonda n.2, con istanza SIAR DAP n.513298 (protocollo SIAR n. 1346675 del 22/10/2024) deve procedere al rinnovo della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: Fiume Potenza sponda sinistra ? Treia (MC); DATI CATASTALI: Comune di Treia ? F.83, p.lla 556; USO DELLA DERIVAZIONE: Idroelettrico; QUANTITA DI ACQUA: Portata media 3.000 l/s (moduli 30) Portata massima 6.000 l/s (moduli 60) LUOGO DI RESTITUZIONE: Fiume Potenza sponda sinistra ? Treia (MC); DATI CATASTALI: Comune di Treia ? F.83, p.lla 556; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA - Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Treia (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Treia (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 17.04.2025 alle ore 10.30 con ritrovo presso lopera di presa dellimpianto, in Comune di Treia loc. S.Marco Vecchio ? (coord. geogr. 43.290569, 13.345119). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; - il Responsabile del Procedimento il geom. Alessandro Acqualagna, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); - Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio dela concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; - ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud Ordinanza del 18/03/2025. Comunicazione dellavvio del procedimento amministrativo ai sensi della L. 241/90 art.7, relativo alla domanda di concessione pluriennale di derivazione dacqua dal torrente Palente ad uso Irrigazione impianti sportivi e aree verdi in loc. S.P. 94 nel Comune di Camerino. Richiedente: UNIVERSIT DEGLI STUDI DI CAMERINO (P.Iva: 00291660439) con sede legale in Camerino (MC) p.zza Cavour n.19 F. Class: 420.60.30/2025/GCMS/2331 - Siar Dap 5133 89 IL DIRIGENTE DEL SETTORE GENIO CIVILE MARCHE SUD Ing. Vincenzo Marzialetti RENDE NOTO La ditta UNIVERSIT DEGLI STUDI DI CAMERINO (P.Iva: 00291660439) avente sede legale in Camerino (RM) p.zza Cavour n.19 F, con istanza SIAR DAP n.513389 (protocollo SIAR n. 1553850 del 10/12/2024) deve procedere al rilascio della concessione pluriennale di derivazione dacqua. LUOGO DI PRESA: Torrente Palente sponda sinistra - Camerino (MC); DATI CATASTALI: Comune di Camerino - F.34, p.lla 289; USO DELLA DERIVAZIONE: Irrigazione impianti sportivi e aree verdi; QUANTITA DI ACQUA: Portata massima 1 l/s (moduli 0.01) LUOGO DI RESTITUZIONE: a dispersione; DATI CATASTALI: ===; Ai sensi del R.D. 11.12.1933 n.1775 e ss.mm.ii. L.R. 9 giugno 2005 n.5, art.13 ORDINA - Laffissione del presente Avviso per la durata di 30 (trenta) giorni consecutivi a partire dalla prima data utile allAlbo Pretorio del Comune di Camerino (MC). Nel predetto periodo potranno essere presentate opposizioni ed osservazioni in bollo alla Regione Marche Sud, ovvero allUfficio Comunale presso il quale viene affisso il presente Avviso. Allo scadere dei 30 giorni, il Comune di Camerino (MC) dovr restituire il referto di avvenuta pubblicazione al Settore Genio Civile Marche Sud, unitamente alle eventuali opposizioni o con lesplicita dichiarazione non sono state presentate opposizioni ed osservazioni. - La visita locale distruttoria di cui allart.8 del R.D. 1775/1933 e allart.13 della L.R. 5/2006, ed alla quale potr intervenire chiunque vi abbia interesse, fissata per il giorno 24.04.2025 alle ore 10.30 con ritrovo presso gli Impianti Sportivi CUS Camerino, in Comune di Camerino Strada Provinciale 94 - (coord. geogr. 43.155501, 13.052106). - La pubblicazione della presente Ordinanza sul BUR della Regione Marche, ai sensi della L.R. n.5/2006 art.13, inserendola nel prossimo numero utile. COMUNICA che la presente Ordinanza costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della L.241/1990 e s.m.i. A tale proposito si evidenzia che: - lAmministrazione procedente la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud; - il Responsabile del Procedimento il geom. Alessandro Acqualagna, funzionario del Settore Genio Civile Marche Sud Ufficio Concessioni e Attingimenti di Macerata (via Alfieri n.2 Macerata PEC: regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it); - gli atti progettuali sono depositati presso la Regione Marche Settore Genio Civile Marche Sud via Alfieri n.2, Macerata (MC); - Il procedimento deve concludersi con ladozione di un provvedimento espresso ai sensi della L.241/1990 art.2, entro il termine di giorni 180 dalla data della presente Ordinanza per il procedimento di rilascio dela concessione pluriennale a derivare acqua pubblica, cos come stabilito allart.13 della L.R. n.5/2006, salvo sospensioni o interruzione dei termini. - Inutilmente decorsi i suddetti termini di conclusione, i rimedi esperibili in caso di inezia di questa Amministrazione sono quelli indicati allart.2, c.9 bis e ter, della Legge 241/90 e il soggetto a cui attribuito il potere sostitutivo in caso di inezia il Dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Territorio e Protezione Civile (PEC: regione.marche.servizioterritorio@emarche.it); - eventuali domande che riguardano derivazioni tecnicamente incompatibili con quella in oggetto sono accettate e dichiarate concorrenti se presentate entro trenta giorni dalla pubblicazione della presente Ordinanza sul B.U.R.; - ai sensi dellart.10 della L. 241/1990, i partecipanti al procedimento e i soggetti che riterranno di dover intervenire, hanno diritto: a) di prendere visione degli atti del procedimento, salvo casi di esclusione dellaccesso indicati nellart.24 della 241/1990; b) presentare memorie scritte e documenti, che lAmministrazione ha lobbligo di valutare ove siano pertinenti alloggetto del procedimento. Tali comunicazioni dovranno pervenire al Responsabile del Procedimento entro il termine massimo della data fissata per la visita locale distruttoria. IL DIRIGENTE Dott. Ing. Vincenzo Marzialetti ____________________________________________ Regione Marche - Settore Genio Civile Marche Sud T.U. 11/12/1933 n. 1775 sulle acque pubbliche -L.R. 09/06/2006 n. 5: Disciplina delle derivazioni di acqua pubblica e delle occupazioni del demanio idrico. Comunicazione dellavvio del procedimento relativo ad istanza di parte per il rilascio di concessione pluriennale di derivazione di acque pubbliche da n. 1 pozzo ubicato in Comune di Ripatransone (AP), su area catastalmente identificata al mappale n 154, Foglio 68- Uso: irriguo agricolo - Ditta: Nibi Salvatore (P IVA: 01273600443), con sede legale a Ripatransone (AP), Contrada Pianacciole 9- Il Dirigente del Settore Genio Civile Marche Sud RENDE NOTO CHE Con istanza acquisita al prot. n.1501404 del 06/02/ 2025, e successiva integrazione acquisita al prot. n. 318956 del 17/03/2025, la Ditta: Nibi Salvatore (P IVA: 01273600443), con sede legale a Ripatransone (AP), Contrada Pianacciole 9, ha presentato istanza di rilascio di concessione pluriennale di derivazione acque pubbliche da n.1 pozzo ubicato nel territorio del Comune di Ripatransone (AP), su area di propriet, catastalmente identificata al Foglio 68, mappale n 154, ad uso: irriguo agricolo (acqua per miscela trattamenti antiparassitari vigneti di propriet, estesi per complessivi 12 ettari). Il prelievo richiesto per una portata massima pari a 1,8 l/s e volume massimo complessivo stimato in 100 mc/annui circa. La Responsabile del procedimento lArch. Maria Adele Pellei. Copia della domanda e della documentazione progettuale sono depositati, per la visione, presso la sede di Ascoli Piceno del Settore Genio Civile Marche Sud, viale della Repubblica 34, Ascoli Piceno. Chiunque abbia interesse pu presentare memorie scritte contenenti osservazioni ed opposizioni entro il termine perentorio di trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso, inoltrandole al seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): regione.marche.geniocivile.mc@emarche.it o in forma scritta a Regione Marche, Settore Genio Civile Marche Sud, Sede di Ascoli Piceno, viale della Repubblica, 34 - 63100 Ascoli Piceno. Il Dirigente Ing. Vincenzo Marzialetti BANDI DI CONCORSO ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 posti di dirigente medico di Neuroradiologia ____________________________________________ Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Microbiologia e Virologia ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Avviso pubblico per lassegnazione degli incarichi vacanti regionali del ruolo unico di assistenza primaria rilevati per lanno 2025, sulla base delle comunicazioni trasmesse dalle Aziende Sanitarie Territoriali della Regione Marche. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Avviso pubblico per lassegnazione degli incarichi vacanti di assistenza penitenziaria rilevati per lanno 2025, sulla base delle comunicazioni trasmesse dalle Aziende Sanitarie Territoriali della Regione Marche. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Ancona Avviso pubblico per lassegnazione degli ambiti territoriali carenti regionali di pediatria di libera scelta rilevati per lanno 2025, sulla base delle comunicazioni trasmesse dalle Aziende Sanitarie Territoriali della Regione Marche. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 3 posti di dirigente medico di Radiodiagnostica ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa U.O.C. Psichiatria Ospedaliero-Territoriale Civitanova Marche ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Igiene Epidemiologia e Sanit Pubblica. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico temporaneo di sostituzione ex art. 73 comma 5 del CCNL 17/12/ 2020 per la direzione della UOC Ufficio relazioni con il pubblico e qualit ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente farmacista di Farmaceutica Territoriale. ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Avviso pubblico per il conferimento di un incarico quinquennale di direttore di struttura complessa U.O.C. Cardiologia S.O. di Civitanova Marche ____________________________________________ AST - Azienda Sanitaria Territoriale - Macerata Graduatorie concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 posto di dirigente medico di Chirurgia Generale indetto con determina n. 335/DG/AST_MC/2024, approvate con determina n. 127/DG/AST_MC DEL 14/03/2025 AVVISI ____________________________________________ Provincia di Pesaro e Urbino Verbale di consegna al Comune di Lunano del tratto di Strada Provinciale n. 3 bis "Fogliense" compreso dall'intersezione con la S.S. 744 Fogliense all'intersezione con Via Localit Ca' Buccaro per 150 metri ricadente nel territorio del Comune di Lunano, con i relativi impianti di segnaletica e fasce di pertinenza (dismissione ai sensi dell'art. 2, comma 9, del D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i.). omissis si d atto 1. che le parti hanno percorso in data 04 Marzo 2025 la S.P. n. 3 bis Fogliense dallintersezione con la S.S:744 Fogliense allintersezione con Via Ca Buccaro per lestesa di m.150 ricadente nel territorio del Comune di Lunano ed accertano e confermano la rispondenza di quanto contenuto nella delibera del Consiglio Comunale n. 4 del 10/04/2024 e nella delibera del Consiglio Provinciale n. 49 del 06 Dicembre 2023; che la dismissione del tratto di strada provinciale de quo, dei relativi impianti di segnaletica e fasce di pertinenza, di cui in oggetto, viene effettuata nello stato di fatto in cui si trova, senza ulteriori oneri per la Provincia di Pesaro e Urbino; di trasferire, ai sensi e per gli effetti dellart. 2, comma 9, del D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e art. 4, del D.P.R. 495/92 e s.m.i., in capo al Comune di Lunano, la titolarit della propriet del tratto di strada provinciale, dei relativi impianti di segnaletica e fasce di pertinenza di cui alloggetto, con tutti i diritti, i doveri, le responsabilit, gli obblighi, gli oneri, le facolt, i poteri ed i compiti da essa derivanti e previsti dallart. 14 del nuovo Codice della Strada; sono compresi nella cessione gli eventuali reliquati posti in adiacenza al sedime stradale, che identificati come particelle al Catasto Terreni, risultino intestati alla Provincia di Pesaro e Urbino. Sono altres da ritenersi ricomprese nella cessione quelle particelle che, facenti parte del tracciato stradale, non risultano catastalmente intestate al demanio della Provincia di Pesaro e Urbino ma sono da considerarsi ricomprese nel Demanio Stradale Provinciale a seguito di atto notarile o decreto prefettizio o in via di fatto. Il presente verbale risulta composto da n. 3 (tre) pagine e previa lettura e conferma, viene firmato dai soggetti sotto indicati. Si d atto che la nuova classificazione avr effetto solo dallinizio del secondo mese successivo a quello nel quale essa pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Marche e che, dunque, solo a partire dal suddetto giorno la titolarit della strada, dei relativi impianti di segnaletica e fasce di pertinenza; con tutti i diritti, doveri, responsabilit, obblighi, poteri e compiti da esse derivanti e previsti dal Codice della Strada per gli Enti proprietari della strada, passer in capo al Comune di Lunano. Letto, confermato e sottoscritto. Per il Comune di Lunano: - il Geom. Davide Passeri, Responsabile del Settore Tecnico; Per la Provincia di Pesaro e Urbino: llng. Debora Boccalini , Capo Ufficio del Servizio 4 Viabilit - Progettazione Opere Pubbliche Rete Viaria; il Dott. Ing. Mario Primavera, Dirigente del Servizio 4 Viabilit - Progettazione Opere Pubbliche Rete Viaria. ____________________________________________ Craftex Srl Tracciato dell'elettrodotto interrato a servizio dell'impianto fotovoltaico in Via Strada Comunale di Mezzo Tica n.457902762, ai sensi dell'art.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Mandolfo (PU) ____________________________________________ Craftex Srl Tracciato dell'elettrodotto interrato a servizio dell'impianto fotovoltaico in Via Val Cesano Tica n.457948913, ai sensi dell'art.4 della L.R. 19/1988, sito nel territorio del Comune di Mandolfo (PU) ____________________________________________ e-distribuzione S.p.A. - Grids Italia -Area Regionale Abruzzo Marche Molise Programmazione e Gestione Lavori Autorizzazioni e Patrimonio Industriale Rif. AUT_60557153. PNRR M2C2M2 2.1 (Rafforzamento Smart Grid). CUP F78B22001220006. Progetto di potenziamento della esistente Cabina Primaria denominata CP Sassoferrato ubicata nel Comune di Sassoferrato (AN). e-distribuzione S.p.A. con sede legale in Roma, Via Domenico Cimarosa 4, C.F. 05779711000, societ partecipante al Gruppo IVA Enel con P.I. 15844561009, in persona del legale rappresentante Alessandro Costantini, ai sensi dellart.4 della L.R. n. 19 del 06/06/1988 RENDE NOTO che nellambito del programma di investimenti previsti nella Regione Marche, con copertura finanziaria PNRR (Investimento 2.1, Componente 2, Missione 2), finalizzati al rafforzamento delle infrastrutture della rete di distribuzione dellenergia elettrica, ha in programma il potenziamento della esistente Cabina Primaria denominata CP Sassoferrato, identificata con codice univoco DJ00-1-385598 nella rete di e-distribuzione S.p.A., ubicata nel territorio comunale di Sassoferrato (AN), in S.P.48 di Cabernardi e Montelago snc, la quale sorge sullarea identificata al catasto fabbricati del Comune di Sassoferrato al Foglio 84 particella 449. Lintervento di potenziamento richiede lampliamento dellarea della Cabina che pertanto si estender su porzioni di terreno adiacenti identificate al catasto terreni del Comune di Sassoferrato al Foglio 84, con particelle 341 (intera), 199 (frazione) e 330 (frazione). e-distribuzione S.p.A. informa che inoltrer istanza alla GIUNTA REGIONE MARCHE - DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE, TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE - Direzione Ambiente e risorse idriche - Settore Fonti energetiche, rifiuti, cave e miniere per lavvio delliter di autorizzazione unica ai sensi dellart.9, comma 7 del D.L. n.181 del 09/12/2023 convertito in L. n. 11 del 02/02/2024, finalizzato al rilascio di decreto di autorizzazione del progetto di potenziamento della Cabina Primaria in oggetto. Detto progetto di potenziamento rientra nella categoria lavori di pubblica utilit e riveste carattere di urgenza e di indifferibilit. Le principali opere previste dal progetto di potenziamento sono di seguito riportate. OPERE ELETTROMECCANICHE Sezione trasformazione Alta Tensione / Media Tensione (AT/MT) Sostituzione di n. 1 trasformatore esistente AT/MT da 25/31,25 MVA (ONAN/ONAF) con n. 1 nuovo di potenza nominale pari a 40 MVA (ONAN); Sostituzione di n. 1 trasformatore esistente AT/MT da 25 MVA (ONAN) con n. 1 nuovo di potenza nominale pari a 40 MVA (ONAN). Sezione Media/Bassa Tensione (MT/BT) Installazione di una nuova sezione MT alloggiata allinterno di un nuovo edificio servizi MT/BT; Installazione di dispositivi digitali atti a implementare la supervisione, lacquisizione dati, la protezione e il controllo della Cabina (smartizzazione); Realizzazione di nuovi collegamenti in cavo MT tra i trasformatori AT/MT e la nuova sezione MT; Realizzazione nuovi collegamenti in cavo MT tra la nuova sezione MT ed il TR MT/BT dei Servizi Ausiliari esistente Realizzazione nuovi collegamenti in cavo MT tra la nuova sezione MT ed i condensatori di rifasamento MT esistenti Realizzazione nuovi collegamenti in cavo MT tra la nuova sezione MT ed il complesso Petersen esistente OPERE CIVILI Realizzazione del nuovo edificio servizi MT/BT su nuovo terreno acquisito, con ampliamento della recinzione esterna e spostamento del cancello dingresso alla CP; Realizzazione delle uscite linea in cavo MT per la distribuzione dellenergia elettrica nel territorio asservito dalla Cabina Primaria. Realizzazione di pozzetti e cavidotti interrati dedicati a ospitare i nuovi cavi MT, BT (Bassa Tensione), di controllo e misure; Realizzazione di nuovi basamenti per armadi smistamento cavi dei TR AT/MT, delle Linee AT e del sistema Petersen Si rende altres noto che: il referente e-distribuzione S.p.A. delliter autorizzativo Costantini Alessandro, recapito telefonico 329 240 6682, e-mail: alessandro.costantinti@e-distribuzione.com il professionista incaricato per il progetto definitivo Ing. Vito Misuraca, recapito telefonico 0917772033, e-mail: studio@mivaingegneria.it il presente avviso sar pubblicato anche sullAlbo Pretorio del Comune di Sassoferrato (AN) ai sensi dellart.4 della L.R. n. 19 del 06/06/1988